Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Comune di Brindisi - Coronavirus, riorganizzazione uffici comunali

Dettagli
By Super User
Super User
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
09 Marzo 2020
Visite: 1527

Organizzazione degli Uffici comunali per accesso al pubblico. In relazione allo stato di emergenza determinato dalla diffusione del virus Covid-19, nell’applicazione delle misure stabilite dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, sentita la Conferenza dei Dirigenti convocata dal Segretario Generale Pasquale Greco, si stabiliscono le seguenti regole che tendono a garantire il funzionamento dei servizi in relazione ai profili di salute pubblica.

Con decorrenza da mercoledì 11 marzo, l’accesso del pubblico agli Uffici comunali avverrà secondo i seguenti giorni ed orari prestabiliti:

Leggi tutto: Comune di Brindisi - Coronavirus, riorganizzazione uffici comunali

EMILIANO NOMINA IL PROF. LOPALCO RESPONSABILE COORDINAMENTO EMERGENZE EPIDEMIOLOGICHE

Dettagli
By Super User
Super User
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
09 Marzo 2020
Visite: 935

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha nominato con proprio decreto il prof. Pietro Luigi Lopalco responsabile della struttura speciale di progetto "Coordinamento Regionale Emergenze Epidemiologiche" in seno all'Aress, agenzia regionale strategica per la salute e il sociale.

Leggi tutto: EMILIANO NOMINA IL PROF. LOPALCO RESPONSABILE COORDINAMENTO EMERGENZE EPIDEMIOLOGICHE

Giorno 8 Marzo circa 2.000 pugliesi hanno segnalato il rientro alla Regione Puglia

Dettagli
By Super User
Super User
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
09 Marzo 2020
Visite: 959
Il presidente Emiliano comunica che 2000 persone hanno compilato nella sola giornata di oggi il modulo di autosegnalazione previsto dall'ordinanza (il dato è aggiornato alle ore 21).
Negli obblighi per chi rientra in Puglia da Lombardia e dalle province di Modena, Parma, Piacenza, Reggio nell'Emilia, Rimini, Pesaro e Urbino, Alessandria, Asti, Novara, Verbano-Cusio-Ossola, Vercelli, Padova, Treviso e Venezia, per soggiornare nel proprio domicilio, abitazione o residenza (con decorrenza dalla data del 7/03/2020) c'è quello di comunicare tale circostanza al proprio medico di medicina generale o pediatra di libera scelta o all'operatore di sanità pubblica del servizio di sanità pubblica territorialmente competente.
 
Oppure di compilare il modulo online di autosegnalazione https://www.sanita.puglia.it/autosegnalazione-coronavirus

Leggi tutto: Giorno 8 Marzo circa 2.000 pugliesi hanno segnalato il rientro alla Regione Puglia

Michele Emiliano, coronavirus - aggiornamenti all'8 Marzo

Dettagli
By Super User
Super User
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
09 Marzo 2020
Visite: 1066

Riportiamo un importantisismo post del Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano che aggiorna i cittadini sulla situazione del coronavirus in Puglia.

Oggi stati effettuati 108 test in tutta la regione per l’infezione da Covid-19 Coronavirus. Di questi 103 sono risultati negativi e 5 positivi (4 in Provincia di Lecce e 1 Provincia di Foggia). Salgono a 44 i casi positivi registrati in Puglia per l’infezione da Covid-19 Coronavirus.

Leggi tutto: Michele Emiliano, coronavirus - aggiornamenti all'8 Marzo

Covid-19. Nuzzolese (CAO Bari). Nessuna chiusura degli Studi Odontoiatrici Pugliesi

Dettagli
By DentaNext
DentaNext
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
08 Marzo 2020
Visite: 3455
  • Bambine

Bari 8 marzo 2020 I L’emergenza del Covid-19 impone a tutti i cittadini un maggiore senso di responsabilità in tutti i comportamenti giornalieri, limitando lo stazionamento in aree troppo affollate e rispettando le distanze di sicurezza. Anche gli odontoiatri pugliesi stanno applicando in modo rigoroso le disposizioni della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Governatore della Regione Puglia.

Leggi tutto: Covid-19. Nuzzolese (CAO Bari). Nessuna chiusura degli Studi Odontoiatrici Pugliesi

Covid19. Nuzzolese (CAO Bari). Nessuna chiusura degli Studi Odontoiatrici Pugliesi

Dettagli
By DentaNext
DentaNext
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
08 Marzo 2020
Visite: 813
  • Bambine

Bari 8 marzo 2020 I L’emergenza del Covid19 impone a tutti i cittadini un maggiore senso di responsabilità in tutti i comportamenti giornalieri, limitando lo stazionamento in aree troppo affollate e rispettando le distanze di sicurezza. Anche gli odontoiatri pugliesi stanno applicando in modo rigoroso le disposizioni della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Governatore della Regione Puglia. La sicurezza degli studi odontoiatrici era stata già sottolineata il 26 febbraio scorso dal dottor G. Giorgini, Presidente dell’associazione di odontoiatri liberi professionisti AndiamoinOrdine, e dal dottor R. Iandolo, Presidente Commissione Albo Odontoiatri Nazionale della FNOMCeO che sottolineava come "le misure di prevenzione e protezione praticate dagli odontoiatri italiani siano sempre state e rimangono ad oggi adeguate rispetto agli obiettivi".


Sulla ipotesi di restrizione per gli studi odontoiatrici, la parola al dottor E. Nuzzolese, componente della Commissione Albo Odontoiatri (CAO) dell’Ordine dei Medici di Bari e vice-presidente dell'Associazione di odontoiatri AndiamoinOrdine. “in questa situazione di emergenza sanitaria per il covid19 non solo non è prevista alcuna chiusura degli studi odontoiatrici pugliesi ma questi rappresentano forse il luogo più sicuro, proprio perché da sempre rispettosi di elevate misure di disinfezione degli ambienti, di sterilizzazione dello strumentario e di ogni altra barriera volta al contenimento di qualsiasi malattia infettiva o infezione crociata. Abbiamo anche elaborato, ormai da due settimane, suggerimenti pratici e comportamentali per consentire ai colleghi odontoiatri di superare l’iniziale confusione nella gestione dei pazienti, con quelle cautele che diventeranno anche parte della nostra quotidianità ”.

Nulla da temere, dunque, per i pazienti odontoiatrici pugliesi che però vedranno cambiare alcune abitudini: assenza della stretta di mano (distanza sociale); assenza di riviste nella sala d’attesa; maggiore areazione degli ambienti e temporanea limitazione dell’accesso attraverso una riprogrammazione degli appuntamenti degli studi odontoiatrici. Oltre il criterio delle urgenze odontoiatriche, valutato dallo specialista odontoiatra, viene svolto un triage, via SMS o comunicazione telefonica, che permette di verificare l’opportunità di rinviare l’appuntamento di 2-3 settimane.

In presenza di sintomi influenzali - quali febbre, tosse, difficoltà respiratorie – oppure se il paziente ha soggiornato in ambienti affollati (cinema, discoteche, teatri, cerimonie, funerali) o proviene dalle aree geografiche per le quali è previsto l’isolamento fiduciario, l'appuntamento sarà rinviato.
Anche gli odontoiatri, come tutti i medici, pronti a fronteggiare l’emergenza senza panico e con grande senso di responsabilità.

Altri articoli …

  1. Brindisi, ecco le disposizioni urgenti del Comune per il contenimento dell'epidemia
  2. Michele Emiliano: quarantena obbligatoria per chi torna in Puglia dal Nord
  3. La diva del blues Shanna Waterstown live a El Barrio Verde!
  4. Positivo al Covid-19 un cittadino di Brindisi

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 417 di 1138

  • 412
  • 413
  • 414
  • 415
  • 416
  • 417
  • 418
  • 419
  • 420
  • 421

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca