Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Open Wine Market, il mercatino di Natale di Cantina Moros

Dettagli
By redazionesalento
redazionesalento
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
15 Dicembre 2017
Visite: 1729
  • Rotary eClub Federico II
  • Kit Identificazione Bambino

Musica, candele, gusto e tanti buoni vini: questi gli ingredienti di “Moros Open Wine Market 2017”  occasione unica per assaggiare l'intera collezione dei vini firmati Claudio Quarta Vignaiolo, in un’atmosfera natalizia, nella grande Sala Pignatelli di Cantina Moros, a Guagnano, in provincia di Lecce.

Leggi tutto: Open Wine Market, il mercatino di Natale di Cantina Moros

IL GUSTO DEL TERRITORIO, ECCO A VOI A TENUTE EMÉRA “CANTINA CON CUCINA”

Dettagli
By redazionesalento
redazionesalento
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
15 Dicembre 2017
Visite: 1852
  • Rotary eClub Federico II
  • Tommy Door

Claudio Quarta e la chef Valentina De Palma inaugurano “Cantina con Cucina”. Èil nuovo progetto di ristorazione di qualità nella masseria diTenute Eméra, la cantina di Lizzano, nel cuore delle DOP Negroamaro e Primitivo di Manduria. Circondata dai vitigni e dal paesaggio rurale, a due passi dal mare, la cantina aprirà la sua cucina nei fine settimana: il venerdì e il sabato a cena, la domenica a pranzo.  

Leggi tutto: IL GUSTO DEL TERRITORIO, ECCO A VOI A TENUTE EMÉRA “CANTINA CON CUCINA”

LA MAGIA DEL NATALE CON IL PRESEPE VIVENTE DI MOTTOLA

Dettagli
By press
press
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
15 Dicembre 2017
Visite: 1579

Cento figuranti in abiti d’epoca, scene di vita quotidiana, musica dal vivo, animali, antichi mestieri, fino al luogo più suggestivo: la grotta della Natività. A Mottola è tutto pronto per la XVIII edizione del Presepe Vivente, in programma domenica 17 dicembre (dalle 10 alle 13 e dalle 18 alle 22) e il 5 gennaio (dalle 18 alle 22) nel Santuario della Madonna delle Sette Lampade.

Leggi tutto: LA MAGIA DEL NATALE CON IL PRESEPE VIVENTE DI MOTTOLA

Bagno di suoni e rilassamento profondo

Dettagli
By Valentina
Valentina
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
14 Dicembre 2017
Visite: 750

“La musica per la meditazione non è adatta all’espressione di emozioni personali quindi non può essere etichettata come “triste” o “allegra”, la qualità dominante della musica meditativa è la tranquillità trans personale e la felicità interiore” 
Randall Mc Clellan.

Domenica 17 dicembre dalle ore 18 alle ore 20 presso La Scuola della Felicità, Corso cavour 97  - Bari (prenotazione obbligatoria 3206292999)

Leggi tutto: Bagno di suoni e rilassamento profondo

EMENDAMENTI ANTI-FLIXIBUS, LOSACCO E BOCCADUTRI (PD): TUTELARE CONCORRENZA E SERVIZI AI VIAGGIATORI

Dettagli
By Redazione
Redazione
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
13 Dicembre 2017
Visite: 688

“L’innovazione digitale anche nel settore del trasporto – dichiara Alberto Losacco - sta dando a tantissimi cittadini pugliesi una possibilità di spostamento a basso costo. A beneficiarne sono soprattutto i pensionati, gli studenti e chi non ha grosse possibilità economiche”.

Inoltre, al Ministero dei Trasporti – proseguono Losacco e il responsabile Area Innovazione del PD Sergio Boccadutri - si è insediato proprio in questi giorni un tavolo di confronto per la disciplina del settore. Anche per questo non abbiamo sottoscritto gli emendamenti anti-concorrenziali che sono stati presentati alla legge di Bilancio.

La Puglia, come tutto il Mezzogiorno sconta un gap nei collegamenti che nell’immediato può essere colmato solo attraverso la libera concorrenza tra diversi operatori. Lo abbiamo visto nel trasporto aereo dove l’arrivo delle compagnie low-cost ha portato anche a un calmieramento dei prezzi delle compagnie di bandiera e dei collegamenti ferroviari. Oggi soggetti come Flixibus, grazie alle nuove tecnologie, garantiscono una offerta di collegamenti e di corse prima non immaginabili. Ma non c’è solo il tratto tecnologico, infatti “l’organizzazione digitale” ha dato possibilità di sviluppo a decine e decine di piccole aziende consorziate, le quali - tutte e nessuna esclusa - sono tenute a rispettare i regolamenti europei sui trasporti e il contratto nazionale del settore per i propri dipendenti. Tra queste aziende, che hanno compiuto importanti investimenti, c’è grossa preoccupazione perché i danni economici sarebbero notevoli.

Il nostro compito – insistono Losacco e Boccadutri – deve essere quello di favorire la concorrenza, tutelare le condizioni di lavoro e la soddisfazione dei clienti, in un settore nel quale troppe volte si sono venute a creare situazioni di sostanziale monopolio che hanno danneggiato prima di tutti i cittadini e il loro diritto alla mobilità. Se nessuno di quegli obiettivi viene messo in discussione da nuovi operatori, si chiamino Flixbus o altri che verranno, non si capisce la ratio di emendamenti che vogliono solo ripristinare situazioni di monopolio che danneggiano concorrenza e consumatori.

Per questo il nostro auspicio è che il Governo dia parere contrario a questi emendamenti e che si prosegua con il lavoro appena cominciato al Ministero dei Trasporti, per un piano normativo che consenta la complessiva crescita del settore e la qualità del servizio per i cittadini.”

Incontro con la poesia di Lucia Babbo

Dettagli
By af
af
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
12 Dicembre 2017
Visite: 2019
  • Protezione minori
  • fede

Ancora un appuntamento con la rassegna letteraria “Libri con tè”. Il 13 dicembre, alle ore 18:30, sarà la volta della poesia di Lucia Babbo con la sua recente raccolta intitolata “Come edera tra i sassi”, impreziosito dalle illustrazioni dell'artista Bruno Pierozzi. Dopo l’introduzione di Daniela Mazzotta titolare della libreria Adriatica, dialogherà con l’autrice Lucia Babbo la giornalista Antonietta Fulvio. Ingresso libero.

Leggi tutto: Incontro con la poesia di Lucia Babbo

Altri articoli …

  1. Condominio 4.0, workshop a Bari
  2. A MOTTOLA IL PRESEPE VIVENTE DIVENTA MULTICULTURALE
  3. Fragagnano: Avviato il countdown per la tanto attesa II^ edizione del Mercatino di Natale
  4. ALLA SCOPERTA DEL QUARTIERE DELLE CERAMICHE, TRA ARTE E SAPORI

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 503 di 1123

  • 498
  • 499
  • 500
  • 501
  • 502
  • 503
  • 504
  • 505
  • 506
  • 507

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca