Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Clementino il 10 agosto a Villanova di Ostuni (BR)

Dettagli
By Corrado de Belvis
Corrado de Belvis
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
18 Luglio 2016
Visite: 2061

Dopo il grande successo alla 66esima edizione del Festival di Sanremo con il brano “Quando sono lontano”,Clementino fa tappa mercoledì10 agosto al XXL Beach Cafè di Villanova di Ostuni (BR) con il suo “Ultimo Round Tour”, l’attesissimo nuovo tour che lo vedrà protagonista nelle principali città italiane per tutta l’estate.

Considerato come uno dei migliori rapper della scena contemporanea italiana, Clementino, durante l'“Ultimo Round Tour”, proporrà dal vivo tutti i brani tratti dal suo ultimo disco “Miracolo! – Ultimo round” - (Universal), ripercorrendo al contempo tutti i suoi maggiori successi.

“Miracolo! Ultimo round”, già certificato disco d’oro, è la nuovissima versione deluxe del precedente omonimo album “Miracolo” e si arricchisce di ben sette tracce, moltissimi featuring e collaborazioni con artisti del calibro di Guè Pequeno, Fabri Fibra, Giuliano De Palma, Rocco Hunt e Salmo. Nel disco non mancano inoltre le preziosissime collaborazioni con Pino Daniele nel brano “Da che parte stai” e con il grande Lucio Dalla in “Sotto lo stesso cielo”. L’album include inoltre il brano sanremese “Quando sono lontano” e la cover “Don Raffaè”, grande classico di Fabrizio De Andrè.

Attraverso l’energia incontenibile che da sempre lo contraddistingue sulla scena e grazie alla sua innata dote comunicativa, il rapper napoletano, in quest’inedita e avventurosa dimensione live, è pronto a stupire il grande pubblico con un allestimento tutto nuovo e davvero sorprendente.

Durante l’intero tour Clementino sarà ancora una volta accompagnato dal noto dj e produttore TY1.

Prevendite disponibili su BazingaTicket.com e in tutti i punti vendita del circuito.

 

INFO

XXL Beach Cafè – Area Concerti

Via dei Pioppi – Villanova di Ostuni (BR)

Infoline: 3468353513

Prevendite: 15€ + d.p.

ANTEPRIMA EUROPEA AL FESTIVAL DELLA CHITARRA

Dettagli
By press
press
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
16 Luglio 2016
Visite: 1663

Il Festival Internazionale della Chitarra- Città di Mottola si accende con il tango e la musica brasiliana.

Sabato 16 luglio arriva, in anteprima europea, Celso Machado (ore 21.30, Liceo Scientifico Einstein). Virtuoso chitarrista brasiliano, percussionista, vocalist, polistrumentista e compositore, da oltre quarant’anni si esibisce in Brasile, Europa occidentale, Scandinavia, Canada e Stati Uniti. È considerato uno dei più versatili ed emozionanti musicisti/compositori di musica brasiliana contemporanea. Oltre alla carriera da solista, ha anche aperto i concerti di Gilberto Gil, Bebel Gilberto, Hermeto Pascaul, e Al di Meola. La sua musica trova delle analogie tra quella del sud Italia e del nord-est del Brasile, tra il maqsoum egiziano e il ritmo baião brasiliano,tra il ritmo gnawa marocchino e l’afoxé e il samba. Trasporta il suo pubblico nella ricchezza e la diversità della musica brasiliana ma anche oltre. Le sue composizioni straordinariamente innovative sono impregnate di una ricca conoscenza della musica tradizionale del Brasile: samba, chôro, baião, frêvo e non solo. Da oltre quarant’anni Celso Machado si esibisce sui palchi di tutto il Brasile, l’Europa occidentale, la Scandinavia, il Canada e gli Stati Uniti. Oltre alla carriera da solista, ha condiviso i palchi con alcuni tra i più grandi chitarristi al mondo: Sergio e Odair Assad, Badi Assad, Romero Lubambo, Cristina Azuma e Solorazaf.  Ha anche aperto i concerti di Gilberto Gil.

A precederlo, alle 20.30, il Duo bandoneon e chitarra “El Tango” regalerà un’atmosfera unica, eseguendo- giusto per fare qualche esempio- brani come Libertango, Volver, La Cumparsita, Por una Cabeza. Questa insolita formazione ha raggiunto rapidamente il successo di critica e pubblico e partecipato a numerosissimi festival di musica in tutta Europa, con repertorio dedicato interamente alla musica argentina come i tanghi “arrabaleros” (di periferia), tanghi moderni, milonghe, le huella (danze popolari). Orlando Di Belo dopo una lunga e brillante carriera in Argentina, nel 2001 si è trasferito in Spagna dove fa spettacoli con diversi gruppi di tango. Ha accompagnato le famose cantanti argentine Amelita Baltar e María Garay. Carles Pons è nato a Lleida e attualmente vive a Palencia. Ha tenuto concerti ovunque, tra cui Brasile, Giappone, Ungheria, Messico. Si è esibito come solista con diverse orchestre, sotto la direzione di direttori come Frank Rodriguez-Freites, Jordi Colomer, Juan José Ocón, Béla Köteles o Michele Santorsola.

Nel pomeriggio, alle 18, concerto dell’Orchestra Giovanile di Chitarre “Chitarreinsieme” con Direttore Lucia Pizzutel.

La XXIV edizione del Festival andrà avanti anche domenica 17 a partire dalle 19 con il concerto dei finalisti del 22° Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale per Chitarra con la consegna di numerosi riconoscimenti. Presidente di Giuria Celso Machado (Brasile), membri: Carles Pons (Spagna), Roberto Margaritella, Fabio Montomoli, Nello Alessi (Italia). Previsto anche il premio al vincitore del Concorso Internazionale “Giovani Chitarristi”.

Infine, nei giorni 16 e 17 luglio il Liceo Scientifico Albert Einstein di Mottola ospita la prestigiosa XI Mostra Biennale di Liuteria per Chitarra. Espongono maestri liutai da tutta Italia, orari ingresso: 10-12.30 e 17-20.

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Accademia della Chitarra e patrocinata da Regione Puglia, Comune di Mottola, Lions Club Massafra-Mottola “Le Cripte”, “Corde” Rete di festival. Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso gratuito. Info: www.mottolafestival.com e 346. 2264572

Serata noir a Marittima con lo scrittore Stefano Cambò

Dettagli
By af
af
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
15 Luglio 2016
Visite: 2305

copcyranocopdefContinua l'estate di Cyrano tra delitti e misteri..Il nuovo appuntamento con l'autore Stefano Cambò per la presentazione itinerante del suo nuovo libro è venerdì 15 Luglio alle ore 20.30 a Marittima (fraz. di Diso _ Lecce), in Piazza Principe Umberto nello  storico Palazzo Russi, sede dell'associazione  culturale "Saverio Nuzzo" che promuove l'evento, a cura del Presidente avv. Giovanna Accogli.

Dialogherà con l'autore la Prof. ssa Tina Guglielmo.

La serata sarà allietata inoltre dalla presentazione e dalle note della talentuosa cantante e musicista Dionisa Cassiano.

Stefano Cambò con Cyrano tra delitti e misteri - Lecce - FuturaTv
"
Un titolo accattivante, così come lo è la copertina realizzata in esclusiva dall’artista Viviana Cazzato, per il libro inserito nella collana Yellow Young diretta da Sergio Costa.

Stefano Cambò con Cyrano tra delitti e misteri - Lecce - FuturaTv
"

Cyrano tra delitti e misteri di Stefano Cambò è un noir ambientato nel Salento. In un freddo pomeriggio di febbraio il commissario Bortone invita l’amico scrittore Fernando Arcuti, detto il Nando, a fare una passeggiata in pineta.Non si tratta di in invito di cortesia. Tra la vegetazione della pineta è stato rinvenuto il corpo senza vita di una giovane donna. “Indossa un maglione nero accollato sopra un jeans slavato, infilato dentro a piccoli stivaletti marroni dal tacco basso.La cosa che più colpisce però è il modo in cui sembra essere morta. La testa, infatti, è avvolta in un sacchetto di plastica mentre le mani sono legate dietro la schiena.Altro particolare importante è quello che si scorge ad un paio di metri dal corpo della donna. Sulla corteccia di un albero c’è infilzata una spada. L’arma tiene fermo un foglio di carta su cui c’è scritto qualcosa… Forse un messaggio lasciato dal killer.” Da questo punto si dipana la storia…

Stefano Cambò è nato nel 1982 a Torino e vive a Muro Leccese. Dottore magistrale in Sociologia e Ricerca Sociale, da qualche anno coltiva, per mezzo di studi e letture personali, la passione per alcuni ambiti della scrittura. Nel 2013 ha vinto, con il thriller Kalendra, il Concorso “Libri in officina” indetto dalle officine Cantelmo di Lecce con il patrocinio della Regione Puglia e dei Bollenti Spiriti. Nel 2015 Kalendra diventa un romanzo che in poche settimane supera la soglia della terza ristampa.

 

"

 

Libri sotto l'aranceto, il profumo delle parole

Dettagli
By af
af
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
14 Luglio 2016
Visite: 2600
  • Protezione minori

 

"Libri sotto l'aranceto - il profumo delle parole" è la rassegna ideata dalla casa editrice Il Raggio Verde in collaborazione con Assa, associazione per la salvaguardia di Acaya diretta da Antonio Carlino, incontri con gli autori e le loro storie da leggere e da vivere nelle sere d'estate sotto il bellissimo aranceto dell'associazione nei pressi di Piazza Castello ad Acaya (Vernole- Lecce). Due gli incontri previsti per il mese di luglio  Francesco Rella con il suo "Voglie Mancine" che apre la rassegna il 15 luglio e Walter Cerfeda con il suo "Allegoria" sarà ospite il 22 luglio presentato da Maurizio Nocera.

Si inizia dunque con "Voglie Mancine", una serata dedicata alle storie dei personaggi raccontati da Rella, nel suo romanzo d'esordio, una commedia all'italiana che racconta nuovi e vecchi drammi tra ironia, leggerezza e desiderio di amore e di libertà.  "Al centro del romanzo - scrive la giornalista Valeria Mingolla che dialogherà con l'autore - è la crisi matrimoniale e tutto ciò che essa comporta. Insomma l'effetto domino parte da qui mentre il resto sembra quasi da copione: uomini in piena crisi esistenziale, donne frustate, tradimenti a gogò, genitori che si comportano da figli e figli che si comportano da genitori"

L'incontro, con inizio alle 21, sarà seguito da una degustazione di frise al pomodoro e vino bianco. Ingresso libero.



Note biografiche sugli autori

Francesco Rella
Laureato in Scienze economiche e bancarie presso l’Università del Salento, Francesco Rella vive a Galatina. È giornalista pubblicista. Ha lavorato per un decennio nel settore della bancassicurazione, occupandosi di formazione del personale bancario in ambito assicurativo.
È stato direttore responsabile di testate giornalistiche salentine di carattere sportivo edi critica politico–amministrativa. Attualmente scrive per il "Nuovo Quotidiano di Puglia". Voglie mancine è il suo romanzo d’esordio, di cui ha realizzato anche la sceneggiatura.

 

Walter Cerfeda. Nato a Bari nel 1947, vive tra le Marche e il Salento. Narratore e saggista, ha vinto il Premio “Firenze” nel 1967 con Il diaframma dell’infelicità (ed. Kursaal), pubblicando in seguito L’altra faccia della rifondazione e L’accordo della discordia (Ediesse 1988); Un nuovo contratto sociale (Ediesse 1992); Lunedì (Albatros 2009); I pupari (Albatros 2009), opera finalista al Premio “Mario Soldati”, menzione d’onore al Premio “Le Muse” di Pisa, terzo posto per opera inedita al Premio “Città di Castello”; Solstizio d’inverno (Albatros 2010); Senza preavviso (Manni 2012); La nuova Europa (Ediesse 2013); Domani (Albatros 2014). Collabora con numerose riviste nazionali e internazionali.

 

Antonello Venditti il 18 agosto al Forum Eventi di San Pancrazio (BR)

Dettagli
By Corrado de Belvis
Corrado de Belvis
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
13 Luglio 2016
Visite: 1865

WEBlocandinaVENDITTI.jpg

Dopo il successo del tour nei palasport, Antonello Venditti torna in tour con “Tortuga in paradiso”. Il celebre cantante romano farà tappa giovedì 18 agosto al Forum Eventi di San Pancrazio Salentino (BR) per uno straordinario concerto in cui ripercorrerà in musica la sua carriera, dai brani più recenti fino ai grandi successi del Folkstudio.

Un tour che si lega all’ultimo album dell’artista, “Tortuga”, uscito a ben quattro anni di distanza dal precedente “Unica”. Ma si sa, la voglia di emozionarsi del pubblico delle icone non si placa solo con le novità e infatti la scaletta del nuovo tour live prevede tanti classici, da “Grazie Roma” ad “Amici mai”. da “In questo mondo di ladri” a “Notte prima degli esami”. E ancora “Ci vorrebbe un amico”, “Sotto il segno dei pesci”...

Tra luci che creano l’atmosfera e proiezioni video, Venditti confeziona uno show che scivola dal presente al passato e che fa cantare, ballare e battere le mani i fan storici e non solo.

Sessantasette anni portati con disinvoltura, il cantante romano è artista in grado di conquistare tutti grazie alla sua voce da brividi e ai testi coinvolgenti.

Una carriera lunga e costellata di pietre miliari che hanno fatto la storia della musica italiana. Fino a “Tortuga” appunto, il disco del “nuovo” Venditti, senza veli, schietto e trasparente; un lavoro in cui l’amore è celebrato con sincerità e passione, un album poetico e autentico dove ritroviamo un cantautore fresco e sorprendente, che ha saputo rimanere sulla cresta dell’onda con la purezza delle storie che ha raccontato nelle sue canzoni.

Prevendite disponibili su Bazinga Ticket, Ticketone e in tutti i punti vendita autorizzati dei circuiti.

 

INFO

Forum Eventi

Via Taranto, San Pancrazio Salentino (BR)

Infoline: 3929358852 - 3462467237

 

PREZZI

Poltronissima Gold: 74€ + d.p.

Poltronissima: 57€ + d.p.

Poltrona: 48€ + d.p.

Posto a sedere: 34€ + d.p.

“QUI MI SENTO A CASA”: DYENS A MOTTOLA PER IL FESTIVAL DELLA CHITARRA

Dettagli
By press
press
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
13 Luglio 2016
Visite: 1515
La critica lo considera uno dei “migliori chitarristi viventi” in tutti gli stili. Lui sembra quasi non darci peso. “Nella musica non è possibile dire che c’è un numero 1. Giusto per fare un esempio, non è come il tennis. Perché non si può misurare. Mi piace invece pensare che faccio parte di una specie di club di musicisti che portano avanti la chitarra in tutto il mondo e sento di avere una missione: fare cose belle, originali, apportando nuovi elementi sul piano tecnico e musicale. È come se lo dovessi al pubblico. È questo il motore della mia vita”. Parla così- da Mottola- Roland Dyens, arrivato in provincia di Taranto per la XXIV edizione del Festival Internazionale della Chitarra- Città di Mottola. Interprete, compositore e arrangiatore francese, sarà l’ospite d’eccezione del concerto, ad ingresso gratuito, in programma mercoledì 13 luglio alle 21.30 nella Chiesa Santissima Immacolata. È il più alto classificato nella Top 100 delle più originali opere incise per chitarra da compositori viventi, in tutto il mondo, insignito della “Chitarra d’Oro 2006” dalla Presidenza dell’Alessandria International Competition, è stato scelto dalla Guitar Foundation of America per comporre il pezzo forte per il suo prestigioso concorso annuale. Nel 2007, durante il tour in Nord America, il sesto recital di Dyens ha ottenuto cinque stelle dalla Winnipeg Free Press. Ha avuto il privilegio di essere l’unico chitarrista classico invitato a partecipare ad un omaggio al grande Django Reinhardt. Nel 2011, il suo recital all’International Córdoba Guitar Festival ha ricevuto il massimo riconoscimento delle ambite "Five Stars" da parte della stampa spagnola. Insegna al Conservatorio Nazionale Superiore di Musica di Parigi. Dyens ha un’altra particolarità: non comunica mai la scaletta dei suoi concerti. E anche a Mottola promette l’effetto sorpresa. “Non ho ancora deciso il repertorio, di sicuro posso dire che inizierò con un’improvvisazione. Il resto dipenderà dal pubblico, non è un fatto di snobismo, al contrario per me quello che conta è comunicare”. Parole che arrivano alla vigilia del concerto a Mottola, occasione anche per raccontare il suo rapporto con l’Italia. “Con il vostro Paese- dice- ho un legame molto particolare e ancora di più con la Puglia. Mottola, poi, è per me un punto di riferimento. Ci sono stato la prima volta nel ’98, ormai con il direttore artistico del Festival Michele Libraro si è creato anche un rapporto personale. Mi sento a casa”. E, a proposito di casa, una nota di colore. Dyens in questi giorni alloggia nel centro storico, in un albergo diffuso nel cuore della Mottola medievale. “Si sta veramente bene, mi sento tranquillo. Senza dimenticare che mi hanno fatto trovare il frigo pieno delle cose che mi piacciono di più: anguria e latte di mandorla. Poi, immancabili, i vostri tarallini”. A precedere il concerto di Dyens, mercoledì 13 alle 20.30, saranno altri due straordinari artisti: il Duo Aonzo- Margaritella con musiche di Niccolò Paganini, Celso Machado, Astor Piazzolla, Jonathan Jensen e molto altro. Carlo Aonzo vanta una consolidata attività concertistica tra Europa, Giappone e Stati Uniti, dove si è affermato quale principale divulgatore del mandolino classico italiano. Ha vinto, tra gli altri, il primo premio speciale "Vivaldi" alla Vittorio Pitzianti National Mandolin Competition di Venezia e il primo premio alla Walnut Valley National Mandolin Contest, Winfield, Kansas. Ha collaborato con numerose istituzioni musicali incluse la Filarmonica del Teatro alla Scala e i Pomeriggi Musicali di Milano, la Nashville Chamber Orchestra (Usa). Roberto Margaritella dal 1985 svolge attività concertistica come solista di chitarra, ma anche in varie formazioni. Ha all’attivo collaborazioni con artisti di fama internazionale, come Juan Lorenzo e Marcello Crocco. Nel 2011 in duo con Angela Centola, registra il cd “Sueño – Impressioni Spagnole tra Classica e Flamenco”, produzione Studiottanta-Fortuna Records, recensito con grande entusiasmo anche dalla rivista “Guitart”.

Altri articoli …

  1. Sabato 6 agosto Erchie Rock 'n' Roll Party 2016
  2. MUSICA DAL VIVO NEL CENTRO STORICO: LE SERENATE APRONO IL FESTIVAL
  3. Vinicio Capossela il 13 agosto al Forum Eventi di San Pancrazio (BR)
  4. Luca Carboni l'11 agosto al Forum Eventi di San Pancrazio Salentino (BR)

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 553 di 1137

  • 548
  • 549
  • 550
  • 551
  • 552
  • 553
  • 554
  • 555
  • 556
  • 557

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca