Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Intreccio di storie e profumi del Sud per l’aperitivo letterario da Moros

Dettagli
By redazionesalento
redazionesalento
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
09 Marzo 2016
Visite: 2080

Un intreccio intrigante di storie per un tris di etichette del Sud: è l’aperitivo letterario di venerdì 11 marzo a Cantina Moros di Guagnano (LE).  Le storie sono quelle raccontate dal giornalista Mauro Bortone nel suo “Ti vedo” -  Lupo Editore, “un intreccio di esistenze che sembrano essersi arrestate sulla sponda di un fiume di dubbi inquieto e incessante”: c’è Riccardo, un salentino trasferitosi al nord per lavoro, che torna nella sua terra. E ci sono anche Arturo. Marco e Dario. 

“Ti vedo”, si legge nella scheda, “ha il suono di singole storie, di errori personali, di scivolate inevitabili, a volte feroce, a volte lento”. Dialogheranno con Bortone la collega Melissa Perrone e Claudio Quarta, che farà gli onori di casa. L’accompagnamento musicale sarà affidato ai Tamburellisti di Otranto, i piccoli percussionisti che hanno aperto l’edizione 2015 della Notte della Taranta, recentemente ospiti di Massimo Ranieri su Rai Uno .

In degustazione saranno proposti tre vini dalla personalità diversa: dalla robustezza all’eleganza, dalla delicatezza alla forza: Jacarando, Falanghina e Sud del Sud, serviti in abbinamento a piatti della cucina contadina pugliese.

Happy Price sulle etichette proposte in degustazione agli ospiti dell’happy hour letterario. Inizio presentazione ore 20:00. Costo € 15. Info e prenotazioni: 342.973.8931 - 0832.704.398 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Posti limitati.  Cantina Moros è a Guagnano (LE) in via Provinciale, 222.

Presentazione del libro ‘Salento Quante storie 3’

Dettagli
By Giovanna Ciracì
Giovanna Ciracì
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
04 Marzo 2016
Visite: 1525
Si terrà venerdì 11 marzo, presso la sala ‘Prof. Giuseppe Carrisi’ del Palazzo Ducale di Seclì, la presentazione del libro ‘Salento Quante Storie 3’. Il volume, edito da ‘Edizioni Città Futura’ di Lecce, si presenta come un’interessante raccolta di dieci racconti ambientati nel Salento e scritti da altrettanti autori pugliesi. Dieci storie che toccano ogni genere letterario, dal fantasy al romantico, ambientate tra i luoghi più caratteristici salentini e in diversi contesti storici che le rendono ancora più coinvolgenti e affascinanti. ‘Salento Quante Storie 3’ è il lavoro conclusivo della terza edizione del Concorso Letterario omonimo indetto e proposto dalla casa editrice leccese, già impegnata con la quarta edizione, con lo scopo di risaltare la bellezza del Salento attraverso narrazioni ambientate proprio tra le province di Lecce, Brindisi e Taranto. Il volume raccoglie gli scritti ritenuti i migliori tra quelli proposti dagli aspiranti vincitori, e tra i quali i lettori individueranno il vincitore assoluto. Uno di questi è ‘Tra sogno e realtà’ che porta la firma di Ezio Riccardo Epifani, il quale presenzierà proprio durante la presentazione in programma a Seclì, sua città natale. Una storia che, in poche righe, trasporta il lettore, come il titolo stesso lascia supporre, in un’atmosfera onirica, densa di immagini quasi fiabesche e che mettono in risalto le meraviglie paesaggistiche dei luoghi in cui vive. Un viaggio notturno che porta il giovane protagonista in un’altra dimensione e che esprime tutto il suo desiderio di scoperta di posti dove predominano la serenità e la tranquillità. Una piacevole fuga dalla realtà che, anche con il passare del tempo, rimarrà tra i pensieri dell’uomo, il quale può essere considerato un ‘Icaro’ moderno. L’evento è organizzato dall’amministrazione comunale di Seclì in collaborazione con la casa editrice ‘Edizioni Città Futura’, coordinerà l’incontro l’assessore alla Cultura Concettina Bongiorno, presenzierà l’editore Maurizio Meo. La presentazione avrà inizio alle ore 19.00 presso il Palazzo Ducale in Piazza S. Paolo 1, a Seclì. Ingresso libero.

Ellen Allien Sabato 5 Marzo al Palarock di Aradeo (LE)

Dettagli
By Corrado de Belvis
Corrado de Belvis
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
04 Marzo 2016
Visite: 2412

ellen-allien.jpg

Ellen Allien, stella incontrastata della musica techno, fa il suo ritorno sabato 5 marzo al Palarock di Aradeo (LE).

La cantante, musicista e produttrice discografica berlinese sarà in consolle, pronta a far ballare l'intero Salento in occasione di un techno party da brividi.

Talento riconosciuto e affermato a livello internazionale, Ellen Allien scopre il suo amore per il dancefloor nei primi anni ‘90, durante un soggiorno a Londra in pieno fenomeno acid house e deep techno.

Tornata a Berlino, inizia come dj nei club della sua città, destinata a diventare in pochi anni il centro europeo della techno e dell’IDM (intelligent dance music).

Fondatrice di una label, la “Bpitch Control” che oggi annovera nel suo roster decine di artisti di culto, Ellen esplode grazie a una serie di hit di assoluto successo, che l'hanno portata a diventare ambasciatrice della techno tedesca nel mondo.

Particolarmente amata in Italia, dove vanta una quantità incredibile di fan tra i clubbers, Ellen Allien si descrive così: “Techno è ciò che sono. Minimale, essenziale, profonda e ruvida allo stesso tempo. Direi che la techno ed io siamo cresciute insieme. Sensuali”.

Sonorità e stile inimitabile in una cornice unica nel territorio salentino, quella del Palarock.

Opening e aftershow a cura di Skizzo,Fabrizio Marotta e Fabluz.

 

INFO

Palarock

Contrada Spina, Aradeo (LE)

Infoline: 3289677055

PREZZI

Intero 20€

Ridotto con prenotazione entro le 00,30: 10€

Ridotto con prenotazione dopo le 00,30: 15€

Skin il 26 Marzo al Palarock di Aradeo (LE)

Dettagli
By Corrado de Belvis
Corrado de Belvis
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
03 Marzo 2016
Visite: 2310

SkinLocandina.jpg

Sabato 26 Marzo al Palarock di Aradeo (LE) appuntamento con uno straordinario ospite internazionale. Sul palco del celebre club salentino Skin, leader degli Skunk Anansie, per un dj set denso di emozioni e grande musica.

Cantante, attrice, modella, dj e persino giudice del popolare talent show X Factor, ruolo grazie al quale qui in Italia ha accresciuto ancora di più la sua fama, facendosi conoscere e apprezzare anche dal grande pubblico televisivo, Skin è artista carismatica e dal talento eclettico.

Deborah Anne Dyer, questo il suo vero nome, nasce a Brixton nel 1967 e nel 1994, sull'onda del movimento britrock del periodo, fonda la band Skunk Anansie, di cui è frontwoman e con cui firma una serie di successi che la lanciano nell’olimpo delle rockstar internazionali, come “Secretly”, “You’ll follow me down” e “Charlie big potato”, per citarne solo alcuni. Nel 2002 inizia la carriera da solista e l’anno successivo pubblica il suo primo album, “Fleshwounds”, al quale segue nel 2006 “Fake Chemical State”. Nel 2009 la reunion con gli Skunk Anansie, con i quali è attualmente in tournée per la presentazione di “Anarchytecture”, il nuovo attesissimo album, il sesto, uscito a gennaio di quest’anno.

Vera e propria icona pop mondiale, le influenze musicali di Skin derivano principalmente dalla scena rock, ma nel suo background troneggiano artisti come Isley Brother, Sly&Robbie e Bette Davies.

I suoi dj set sono una miscela esplosiva di suoni di derivazione indie rock, house ed electro, con cui travolge per tutta la notte le dancefloor dei migliori club del mondo.

Prevendite disponibili sul sito Bazingaticket.com e in tutti i punti vendita autorizzati del circuito.

 

INFO

Palarock

Contrada Spina – Aradeo (LE)

Infoline: 3289677055

Prevendite: 13€ + dp

Palco (area delimitata vicino alla consolle): 18€ + dp

IL PROSCIUTTO PIÙ BUONO AL MONDO E I GRANDI ROSSI CLAUDIO QUARTA: È L’HAPPY HOUR A CANTINA MOROS

Dettagli
By redazionesalento
redazionesalento
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
02 Marzo 2016
Visite: 2579
  • La tazzina di caffè
  • Kit Identificazione Bambino
  • concerti

Un’esperienza gusto-olfattiva indimenticabile: è quella che verrà proposta venerdì 4 marzo per il consueto happy hour enologico di Cantina Moros, a Guagnano. In abbinamento ai grandi rossi di Claudio Quarta Vignaiolo sarà proposto il Pata Negra, il Jamón Iberico considerato il prosciutto più buono al mondo, insieme ad altri prodotti di eccellenza selezionati e raccontati da Manuel Mancino, esperto gastronomico, direttore di El-Eat di Bari.

Il sapore intenso, il colore rosso e i profumi erbacei del Pata Negra si sposeranno ai sentori profumati e persistenti di tre rossi di grande personalità: QU.ALE, Anima di Negroamaro e Sud del Sud, serviti in calice per una degustazione guidata dal vignaiolo. 

 

Durante la serata agli ospiti dell’Happy hour sarà applicato un “Happy Price” per l’acquisto delle etichette proposte in degustazione.

Ore 19-22. Costo € 18 Info e prenotazioni: 342.973.8931 - 0832.704.398 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. 

Posti limitati.

Cantina Moros di Claudio Quarta Vignaiolo è a Guagnano (LE) in via Provinciale, 222.

Sud Sound System e Sentinel Sound il 19 Marzo al Palarock di Aradeo (LE)

Dettagli
By Corrado de Belvis
Corrado de Belvis
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
29 Febbraio 2016
Visite: 2307

jamrock-sssWEB.jpg

 

 

Sabato 19 marzo il Palarock di Aradeo si accende per una straordinaria Jamrock, la reggae night del celebre locale aradeino che per l'occasione ospiterà i pionieri del raggamuffin italiano, oltre che simbolo della “salentinità” nel mondo: i Sud Sound System.

Don Rico, Terron Fabio e Nandu Popu hanno fatto breccia nel cuore del grande pubblico grazie alla loro capacità di fondere musicalità universali come il reggae in versione raggamuffin con le sonorità tipiche locali quali il dialetto salentino e le ballate di pizzica e taranta, il tutto mettendo in evidenza le tematiche di denuncia e disagio sociale.

Il loro ultimo album, Sta Tornu, li ha confermati ambasciatori del ritmo in levare in Italia e nel mondo, rappresentanti delle inconfondibili sonorità mediterranee made in Salento. Un lavoro che rispecchia la gioia, la speranza, la convinzione e l’impegno sociale attraverso cui il gruppo si è sempre espresso e contraddistinto in oltre vent’anni di carriera.

Il disco è caratterizzato da collaudati ritmi dancehall, contaminati da hip hop, dubstep, funk e rhythm & blues, sonorità che arricchiscono in modo naturale questo splendido nuovo viaggio supportato da soluzioni musicali articolate, più sperimentali e dirette rispetto ai precedenti. Il reggae e l’amore per questa musica sono la vera essenza del disco, un istinto primordiale che ha spinto la band salentina a rimettersi in gioco ancora una volta, conquistando il successo del pubblico e della critica.

Sul palco del Palarock, insieme ai Sud Sound System, ci sarà un altro ospite di respiro internazionale: Sentinel Sound, la crew simbolo del reggae in Germania e in Europa.

Vincitori del celebre WorldClash nel 2005, il più prestigioso premio a livello mondiale che un sound reggae possa conquistare, i Sentinel sono attivi fin dal 1998 a Stoccarda. Dopo essersi affermati come il principale punto di riferimento della scena tedesca, la crew ritorna in Italia dopo aver suonato ovunque ed esser diventato un nome a livello mondiale.

Forte di una collezione di dubplates con pochi eguali al mondo, Sentinel è pronto a scrivere una pagina di storia del Palarock, portando nel club salentino quello stile originale e potente che caratterizza il suo sound system: la crew è una vera e propria macchina da intrattenimento che sa offrire uno spettacolo completo e coinvolgente, con i suoi scatenati mc ed i mix perfetti dei dj; una interazione e un affiatamento che rappresenta la caratteristica fondamentale di uno show di grande successo.

A completare una serata indimenticabile saranno Heavy Hammer Sound System e Bad Side Sound System, due tra i sound più amati ed apprezzati in tutto il Salento.

 

INFO

Palarock

Contrada Spina – Aradeo (LE)

Infoline: 3289677055

Prevendite: 10 + dp

Altri articoli …

  1. LONDRA: LA PIU’ GRANDE ESERCITAZIONE EUROPEA DI UN DISASTRO DI MASSA
  2. DAL SALENTO I JEANS CHE FANNO BENE ALLA SALUTE E ALLA BELLEZZA
  3. incontro con Matteo Greco alle Officine Ergot
  4. L'Italia presente al 68° Meeting Annuale Accademia Americana delle Scienze Forensi

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 554 di 1123

  • 549
  • 550
  • 551
  • 552
  • 553
  • 554
  • 555
  • 556
  • 557
  • 558

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca