Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Stefàno: l’agricoltura centro delle politiche di governo di questa giunta

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
09 Febbraio 2010
Visite: 2066

http://www.videoandria.com/wordpress/wp-content/uploads/2009/11/dario-stefano.jpg“Non intendo in alcun modo alimentare la polemica politica da campagna elettorale sui temi dell’agricoltura pugliese. La mia cultura moderata non si piega alla esplosione del clima elettorale. Gli argomenti della polemica che qualcuno vuole riavviare sono ormai logori, per averli affrontati più volte anche con il Ministro Zaia, da me invitato senza esito ad un faccia a faccia. La spesa attualmente sviluppata dalle singole Regioni và posta in relazione alla data di approvazione dei singoli PSR (per la Puglia a febbraio 2008) ed al periodo di programmazione 2007–2013 che non finisce con la campagna elettorale. Mi conforta in queste considerazioni il confronto con altre Regioni d’Italia e se guardo al Veneto, per esempio, che rispetto a realtà come la Puglia ha goduto di un intervallo temporale più lungo, avendo registrato l’approvazione definitiva nel 2007, vedo che non evidenzia performance migliori (circa il 5%).

Leggi tutto: Stefàno: l’agricoltura centro delle politiche di governo di questa giunta

La Puglia truffata a Londra. Rocco Palese firmò ma non sapeva l’inglese

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
08 Febbraio 2010
Visite: 4708

Il candidato del Pdl in Puglia mise la firma su un contratto in inglese decisamente sconveniente per la Regione, costretta a pagare ogni anno due rate da 22 milioni di euro, "non conosco la lingua, io ho studiato il francese, sono un medico e comunque anche in italiano non ho capito di cosa si tratti realmente" ha spiegato Palese al pm. Era il biennio 2003-2004, Rocco Palese, allora assessore della Puglia nella giunta di Raffaele Fitto ed oggi candidato del Pdl per le prossime Regionali, si reca a Londra per firmare un contratto che prevede un finanziamento alla Regione. Il finanziamento, che sarebbe dovuto avvenire attraverso dei bond, si rivela però una truffa che costringe la Regione a pagare ogni anno 2 rate da 22 milioni di euro.

Leggi tutto: La Puglia truffata a Londra. Rocco Palese firmò ma non sapeva l’inglese

Rocco Palese e il Nucleare: trascrizione dell'intervista

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
08 Febbraio 2010
Visite: 2258

http://www.ilpaesenuovo.it/pn2008/images/stories/palese_rocco.jpgChe idee si è fatto Rocco Palese ? Le idee che hanno tutte le persone del mondo non c’è stato da dieci anni a questa parte a livello modiale che non si pone il problema di provvedere per i propri fabbisogni di attrezzassi in una programmazione decennale o anche ventennale di fonti plurime di energia. E quindi io trovo completamente fuori luogo che Vendola va in giro a dire cioè che la puglia per l’energie alternative e questo etc.. è ordinaria amministrazione ci mancherebbe pure, ci mancherebbe pure che la Puglia come le altre regioni come tutto il resto del mondo non si attrezzasse e non procedesse nella programmazione a prevedere cioè queste fonti di energia alternativa cioe’ pulita. Trovo veramente fuori luogho questa cioè infetizzazione o l’enfatizzazione cioè che se ne fa

Leggi tutto: Rocco Palese e il Nucleare: trascrizione dell'intervista

Rocco Palese e il Nucleare, voi capite cosa sta dicendo?

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
08 Febbraio 2010
Visite: 2046

In una conferenza stampa un giornalista ha chiesto al candidato fittiano Rocco Palese cosa ne pensasse del Nucleare e il candidato del centrodestra ha risposto in maniera contorta, non sempre logica, con un italiano stentato, utilizzando un po di politichese tra un cioè e l'altro e praticamente sviando la domanda. Quindi alla domanda "Che idee ha sul Nucleare" Palese ha risposto: “Le idee che hanno tutte le persone del mondo. Non c’è Stato, da dieci anni a questa parte a livello mondiale, che non si pone il problema di provvedere per i proprio fabbisogni ,di attrezzarsi in una programmazione decennale o anche ventennale di fonti plurime di energia.“ A me lascia da pensare questa frase, e a voi? Ricordo ai lettori che Mercoledì prossimo il Governo approverà in via definitiva i criteri che dovranno essere utilizzati per la scelta delle località nelle quali installare le centrali e il deposito di scorie.

Puglia - Cinema, Progetto circuiti d'Autore

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
07 Febbraio 2010
Visite: 2963

http://www.circuitodautore.it/wp-content/uploads/frame_prima.jpg

Finanziato dalla Regione Puglia con le risorse dei fondi europei dell’Asse IV FESR 2007/2013, il Progetto D’Autore nasce con l’obiettivo di restituire al cinema d’autore lo spazio e l’attenzione che merita.Da qui l’idea di coinvolgere le sei province pugliesi e creare, sull’intero territorio regionale, un circuito di sale cinematografiche di qualità, attrezzate sotto l’aspetto tecnologico e dei servizi. Il Progetto D’Autore ha fra le sue finalità quella di promuovere e diffondere la cinematografia di qualità nazionale e internazionale, attraverso una programmazione diversificata e arricchita da quelle storie che solo il cinema di qualità è in grado di raccontare. Il cinema come spazio e motivo di aggregazione, ma anche e, soprattutto, specchio in cui guardarsi e riconoscersi come pugliesi e cittadini del mondo.

Leggi tutto: Puglia - Cinema, Progetto circuiti d'Autore

Dov'è l'Eurostar Lecce-Torino?

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
07 Febbraio 2010
Visite: 2332

http://nuovosoldo.files.wordpress.com/2009/07/eurostar.jpgBRINDISI - «Eurostar Lecce-Torino... ancora fermo sul binario di partenza». A sottolinearlo in tono polemico è il consigliere comunale Pd, Vincenzo Albano: «Del treno che fermava a Brindisi alle ore 11,28 - spiega - non se ne parla più, malgrado se ne fosse annunciato il ripristino a inizio gennaio. Per scongiurarne la soppressione, c’erano state le proteste di associazioni e istituzioni per evitare l’ennesimo colpo ai flussi turistici e reclamare il diritto ad una mobilità efficiente». «La stessa Regione - aggiunge -, che in precedenza aveva assunto un forte impegno economico con Trenitalia, approvò all’unanimità un ordine del giorno per scongiurane la soppressione. La protesta si placò in seguito all’annuncio del Ministro di aver fatto inserire nel contratto di servizio la prescrizione relativa al ripristino del collegamento da gennaio. Bisognava pazientare, si disse, per pochi giorni e poi...».

Leggi tutto: Dov'è l'Eurostar Lecce-Torino?

Altri articoli …

  1. Orsara a “Vancouver 2010” con la sua enogastronomia. Peppe Zullo e i prodotti tipici orsaresi in Canada con la delegazione di “Casa Puglia”
  2. I Comitati Riuniti Agricoli di Latina ci scrivono e si lamentano del ministro Zaia
  3. Laboratori Urbani: la nuova mappa
  4. Un uomo di Tarantini nella lista che sostiene Palese

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 1044 di 1132

  • 1039
  • 1040
  • 1041
  • 1042
  • 1043
  • 1044
  • 1045
  • 1046
  • 1047
  • 1048

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca