Mentre a Coccaglio, nel bresciano, si è scatenata la caccia al clandestino con l’agghiacciante iniziativa White Christmas, a Galatina, in provincia di Lecce, il Natale si veste di tutti i colori per essere come sempre simbolo di accoglienza e solidarietà. “Black Christmas” nasce dalla spontanea collaborazione di tante associazioni, enti ecclesiastici e privati cittadini, che si sono messi insieme per dare una risposta inequivocabile all’aberrante deriva razzista in cui sta scivolando il nostro paese e di cui Coccagno rappresenta solo la punta di un iceberg.
Leggi tutto: Black Christmas: nessuno è straniero a Galatina
Qualcosa di grosso (e di operativo) finalmente si muove per il recupero dell’abbazia di Kàlena, a Peschici in provincia di Foggia. Il progetto di recupero e di riqualificazione dell’Abbazia di Kàlena, inserito nel Piano Strategico di Area Vasta “Capitanata 2020”, sarà oggetto infatti di un accordo tra Regione Puglia, Provincia di Foggia e Comune di Peschici, la cui sottoscrizione è prevista a gennaio. Lo si è deciso in vertice operativo tenutosi a Bari tra la Regione Puglia e la Provincia di Foggia, per discutere della proposta progettuale avanzata dall’Amministrazione provinciale e dall’Amministrazione comunale di Peschici (per un ammontare complessivo di 3 milioni di euro) all’interno del Piano Strategico di Area Vasta “Capitanata 2020”.
Leggi tutto: Kàlena: intesa tra Provincia, Regione e comune di Peschici
Natale in fabbrica, o sul tetto, o all'interno del municipio occupato da giorni: i figli dei precari e dei cassintegrati della Fiat, dell'Ispra, di Agile, del pastificio Russo, non hanno chiesto quest'anno a Babbo Natale un giocattolo, ma il posto di lavoro per i loro genitori. Che anche nella notte tra il 24 e il 25 dicembre hanno continuato a presidiare il posto di lavoro, sperando che il clamore suscitato dalle loro vicende possa portare qualche novità positiva nel 2010. Ispra: cancelli chiusi, niente cibo. Per i ricercatori precari dell'Ispra (l'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale istituito nel 2008) l'unica novità è stata la chiusura dei cancelli, con divieto assoluto a chiunque di entrare negli spazi dell'Istituto tranne che per motivi di emergenza.
Leggi tutto: Natale sul tetto o in fabbrica per precari e cassintegrati
La Puglia aderisce alla Rete dei Distretti Aerospaziali con Piemonte, Campania e Lombardia. Si tratta di un’evoluzione del Metadistretto dell’Aerospazio costituito nel 2008 con Piemonte e Campania e che oggi diventa Rete includendo anche la Lombardia. Scopo di questa aggregazione è favorire la comunicazione e la collaborazione tra le quattro regioni per lo sviluppo industriale, la ricerca e l’innovazione tecnologica, l’internazionalizzazione e la formazione nell’ambito del comparto aerospaziale. L’adesione della Puglia alla Rete è stata varata il 22 dicembre, dalla Giunta regionale. Soddisfatta la Vicepresidente e Assessore allo Sviluppo economico Loredana Capone.
Leggi tutto: Capone: Puglia aderisce a Rete Distretti Aerospaziali