Prosegue il ciclo di incontri dedicato all’educazione ambientale promosso dal Comune di Alberobello con l’ottavo appuntamento della rassegna “RiscopriAMOAlberobello”, in programma sabato 20 settembre, dalle 10.00 alle 12.00, nella suggestiva cornice della masseria Galeone.

Morphide – è uscito il video di “Of Healing Part 1 – Denial”
Leggi tutto: Morphide – è uscito il video di “Of Healing Part 1 – Denial”

Love Ghost – è uscito il video di “Worth it”
Giuseppina Bridelli debutta nella parte di Sesto nel Giulio Cesare di Händel. Una prima non solo per l’artista – che arricchisce così il suo già ampio repertorio haendeliano – ma anche per il Teatro Petruzzelli di Bari che ospita per la prima volta un’opera del compositore tedesco, rompendo un silenzio troppo lungo.
Manager e professionisti da tutta Italia si sono riuniti in Puglia per un confronto aperto sul giusto rapporto tra risorse umane e intelligenza artificiale. Un appuntamento che ha unito momenti di approfondimento e formazione ad esperienze emozionali e di team building, con l’obiettivo di dimostrare come l’innovazione tecnologica possa diventare un alleato e non un antagonista delle persone, valorizzando competenze, creatività e benessere dei collaboratori.
Un appuntamento con la storia del cinema italiano, per chiudere in bellezza l'undicesima edizione dei CaliciDiCinema, a Felline (frazione di Alliste in provincia di Lecce) venerdì 12 settembre con inizio, eccezionalmente, alle ore 20.15 (info&prenotazione tavoli: 348 779 2184). La proiezione scelta è La Strada del regista Federico Fellini, (1954) in occasione dei 105 anni dalla nascita.
Ancora una volta piazza Castello sarà il suggestivo scenario dell'iniziativa, grazie al sostegno logistico e fattivo di Marta Cesi, imprenditrice vinicola e "anima" del locale "Vite Colta".
Leggi tutto: La strada, capolavoro felliniano chiude l'XI edizione di Lù Mière calicidicinema