Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Ultimo appuntamento di Lù Mière Calicidicinema al Must di Lecce

Dettagli
By Giovanna Ciracì
Giovanna Ciracì
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
10 Dicembre 2015
Visite: 2196

Si chiude ufficialmente martedì 15 dicembre la rassegna cinematografica ‘Lù Mière Calicidicinema’ nata su idea e progetto di Antonio Manzo con lo scopo di unire la bellezza del cinema d’autore al gusto unico dei vini salentini. Nella suggestiva e prestigiosa location del Must- Museo Storico di Lecce, si terrà l’ultimo degli appuntamenti di questo cartellone cinematografico dedicato al cinema degli anni ’70 e che ha riscosso un notevole successo per tutta la stagione autunnale. A concludere la rassegna sarà ‘Harold & Maude’, un film del 1971 diretto da Hal Ashby. La pellicola narra l’amicizia tra il diciottenne Harold e l’ottantenne Maude, un’amicizia che sfocerà in un rapporto sentimentale anomalo, ma che inciderà fortemente sulla vita di entrambi i protagonisti. Il film, che all’epoca ottenne un considerevole successo, in particolar modo per la colonna sonora firmata da Cat Stevens, nel 1997 è stato inserito tra quelli da conservare nel National Film Registry degli Stati Uniti. Una commedia ironica, ma allo stesso tempo commovente, che fa riflettere sui valori della vita e sui buoni sentimenti.

Come di consueto la serata si aprirà con una scheda introduttiva sulla storia del film, mentre allieterà l’evento un buffet a base di piatti tipici e vini locali selezionati dall’enoteca ‘La Lupa’ di Lecce, partner dell’iniziativa.

L’evento avrà inizio alle ore 20.30 nella sede del Must in via degli Ammirati, 11 a Lecce. Ingresso: 15 euro compresa apericena.

Per info e prenotazioni:

Must-Museo Storico Lecce

Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / Tel. 0832 241067                                          

Dall'11 al 13 dicembre a Martano tre giorni con il Villaggio Natalizio!

Dettagli
By angela de simone
angela de simone
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
09 Dicembre 2015
Visite: 2951
  • bidoo
  • Medicina Estetica
  • Minori
  • La tazzina di caffè
  • Supersano

Villaggio Natalizio MartanoDa venerdì 11 a domenica 13 dicembre, l'antico palazzo Baronale di Martano si veste di Natale con il Villaggio Natalizio - Mercatino dell'Artigianato ed Enogastronomico allestito per il primo anno all'interno delle sue storiche sale dall'associazione "L'Orizzonte".

Numerosi espositori, provenienti da tutto il Salento, animeranno per tre giorni l'atrio e le splendide sale dell'antico palazzo. Il villaggio si accenderà di luci e colori e un enorme albero di Natale terrà tutti con il naso all'insù, e l'artigianato, la degustazione e la vendita di prodotti tipici allieteranno le serate facendo vivere a pieno l'atmosfera pre natalizia. Ma non solo. Solidarietà, musica e divertimento scandiranno il corso delle tre giornate.

Il primo appuntamento è fissato venerdì 11 alle ore 17:00, con l'inaugurazione del Villaggio Natalizio a cura di "Star Animation", con giochi e animazioni per grandi e piccini per un pomeriggio da trascorrere in allegria.

Sabato 12, alle ore 19:30, la magia della musica avvolgerà di note le sale del Palazzo, con lo spettacolo del coro Gospel curato dal "Movement Gospel Choir" di Maglie.

Domenica 13, alle ore 15:00, la grande Tombolata di Beneficenza curata dalla scuola paritaria Maria Immacolata di Martano coinvolgerà tutti i presenti nel momento principe delle feste natalizie, donandogli un significato ancora più profondo grazie alla finalità benefica della serata.
E sempre domenica 13, alle ore 19:00, sarà la danza la protagonista, con l'esibizione dei ragazzi della scuola "Coreos" di Cesarea Conte di Martano.

Orari di apertura:

Venerdì 11: 17:00 - 21:00
Sabato 12: 17:00 - 21:00
Domenica 13: 10:00 - 21:00

Ingresso gratuito.

Palazzo Baronale - via Guglielmo Marconi - Martano

Per info: 3357223152

"L'orizzonte" è un'associazione di promozione culturale e sociale; nasce dallo spirito di iniziativa di un gruppo di persone, soprattutto giovani, che hanno a cuore le sorti del bellissimo, ridente e suggestivo comune della Grecia Salentina: Martano. Obiettivo primario delle attività associative è dare lustro ai gioielli storico-culturali custoditi nei sontuosi palazzi, nei monumenti, nelle pietre e che testimoniano alle nuove generazioni l'indiscusso valore del paese e dei cittadini che, con le loro opere, hanno contribuito a dargli la centralità all'interno dell'isola ellenofona, ma non solo. Il passato come ponte con il futuro. L'Associazione aspira, infatti, a farsi interprete delle istanze che provengono dai più piccoli, dagli adolescenti, dai giovani, dai meno giovani e che vorrebbero una cittadina capace di fornire loro la possibilità di poter trovare in loco occasioni di attività ricreative, sportive, di studio. Da qui nasce l'esigenza di promuovere spettacoli teatrali, concerti, incontri con scrittori, manifestazioni pubbliche.

Revolver si fa live - a Martano con Ringo e dj Toky!

Dettagli
By angela de simone
angela de simone
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
09 Dicembre 2015
Visite: 2911

Ringo virgin radioSabato 19 dicembre, dalle ore 22:00, Martano ospita per la prima volta in provincia di Lecce la carica rock di Revolver, lo storico programma di Virgin Radio, che con Ringo e Dj Toky promette una serata ad alto tasso di rock.

 

Ringo è il dj più rock del Bel Paese, direttore artistico di Virgin, e Revolver è la trasmissione 100% rock, punk, glam, alternative più esplosiva del panorama radiofonico italiano: la loro formula vincente in dj set promette di essere uno degli appuntamenti più attesi per inaugurare al meglio le feste natalizie!

 

Per una notte il Salento sarà cornice di una vera e propria istituzione per tutti i rockers, introdotta in prima serata dalle note elettroswing del dj set di Andy Bello, impreziosito dal sax di Sandro Nocco, organizzata dall'associazione culturale L'Orizzonte.

 

"L'orizzonte" è un'associazione di promozione culturale e sociale; nasce dallo spirito di iniziativa di un gruppo di persone, soprattutto giovani, che hanno a cuore le sorti del bellissimo, ridente e suggestivo comune della Grecia Salentina: Martano. Obiettivo primario delle attività associative è dare lustro ai gioielli storico-culturali custoditi nei sontuosi palazzi, nei monumenti, nelle pietre e che testimoniano alle nuove generazioni l'indiscusso valore del paese e dei cittadini che, con le loro opere, hanno contribuito a dargli la centralità all'interno dell'isola ellenofona, ma non solo. Il passato come ponte con il futuro. L'Associazione aspira, infatti, a farsi interprete delle istanze che provengono dai più piccoli, dagli adolescenti, dai giovani, dai meno giovani e che vorrebbero una cittadina capace di fornire loro la possibilità di poter trovare in loco occasioni di attività ricreative, sportive, di studio. Da qui nasce l'esigenza di promuovere spettacoli teatrali, concerti, incontri con scrittori, manifestazioni pubbliche.

 

Ticket: 5€ la sera dell'evento (6 € in prevendita)

 

Start h. 22:00 Largo I Maggio - Martano (Le) // Locale al coperto

 

Per info e prevendite: 3357223152 - 3664262938

 

https://www.facebook.com/events/165550263799870

Shade il 13 Dicembre al Womb di Cavallino (LE) per SKULL URBAN SUNDAY

Dettagli
By Corrado de Belvis
Corrado de Belvis
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
05 Dicembre 2015
Visite: 2152

 

Secondo appuntamento con Skull Urban Sunday domenica 13 dicembre al Womb di Cavallino (LE).

Dopo il successo dell'esordio del nuovo format di party studentesco, con Nitro Wilson che ha infiammato il pubblico del club salentino, si continua sulla scia rap con un altro grande protagonista della scena italiana: Shade.

Vincitore del noto programma di Mtv Spit, seguitissimo sui social da oltre duecentomila fan a cui ha recentemente regalato il suo primo disco Mirabilansia, preso sotto braccio e instradato dall’etichetta discografica Warner e da professionisti come i Two Fingerz, Shade si esibirà per la prima volta a Lecce sul palco del Womb.

Torinese, classe 1987, è riuscito a battere in finale Fred De Palma e lo stesso Nitro, volti già noti al pubblico. E l’ha fatto grazie alla sua arma segreta: l’ironia. Il rap, infatti, non è la sua unica passione. Vito Ventura, questo il suo vero nome, ha la comicità nel sangue. Nel 2011 ha sfondato come “urban talent” del cabaret di Zelig Lab ed ha partecipato come ospite d'onore nella sitcom “Favelas”, in onda su Comedy Central.

Di norma hip hop e cabaret sono universi opposti, ma Shade è riuscito a mischiarli. Si è avvicinato al freestyle da giovanissimo e oggi, quasi dieci anni dopo, è arrivato il successo in tv.

Artista eclettico ed imprevedibile, ha preso parte al video di freestyle più visto nella storia del Bel Paese (“Lavanderie Ramone”, al fianco di Ensi e Fred de Palma), calcato palcoscenici importanti come quello del Primo Maggio (come ospite di Clementino) e l'Arena di Verona, e si è persino cimentato nel doppiaggio della nuova stagione del famosissimo cartone “South Park” nei ruoli di icone rap come Tupac ed Eminem.

Resident della serata Walter Suray, dj tra i più conosciuti del panorama salentino e autentica garanzia di grande musica e divertimento.

Prevendite disponibili sul circuito Bazingaticket.com e in tutti i punti vendita affiliati.

 

INFO

Womb

Strada Vicinale Bernardini snc - Cavallino (LE)

Infoline: 3332519619

Prevendite:10€ +dp

TUTELA E GESTIONE DI BOSCHI E GRAVINE: PARTE PROGETTO DEL MINISTERO

Dettagli
By press
press
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
04 Dicembre 2015
Visite: 1910

Ricerca in ambito archeologico, geologico e forestale, laboratori con le scuole, forum permanente, workshop, escursioni, ma anche messa in sicurezza dei luoghi e ricostruzioni 3D: al via il progetto “People ForForest” che vedrà protagonista il territorio di Mottola e, in particolare, il bosco di Sant’’Antuono e la gravina di Petruscio. Si tratta di un’area di grande importanza a livello regionale, che si estende tra la Murgia sud-orientale, la scarpata collinare e l’arco jonico-tarantino. Grazie ad un finanziamento ministeriale, sarà possibile avviare interventi mirati per superare le attuali criticità e lo stato di abbandono, puntando ad una maggiore fruizione e conoscenza dei luoghi, anche in chiave turistica. La Terra delle Gravine, infatti, negli ultimi anni continua a registrare una crescente attenzione da parte di visitatori, registi e fotografi, in grado di apprezzarne la bellezza e l’unicità.

Da qui il progetto di ampio respiro per la valorizzazione di questi luoghi, attraverso l’impegno concreto dei più giovani. A presentare l’idea vincente un’Ats che vede insieme le associazioni “Terre Nostre” (capofila), “I Portulani”, WWF Trulli e Gravine e l’Arcogem srl (spin off dell’Università di Bari), con i patrocini di comune di Mottola, Istituto Nazionale di Urbanistica, Puglia Promozione, Touring Club Italiano, CNA Puglia. Il bando è stato promosso e finanziato nell’ambito del PAC “Giovani no profit” dai Ministeri per la Coesione Territoriale e la Cooperazione Internazionale e l’integrazione e attuato attraverso il Dipartimento per lo Sviluppo e la coesione economica e il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile nazionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Il tutto si inserisce nell’ambito della riprogrammazione dei fondi comunitari co-finanziati per lo sviluppo del Sud con l’obiettivo di accellerarne e soprattutto riqualificarne l’impiego.

Destinatari degli interventi saranno la gravina di Petruscio con il suo habitat naturalistico straordinario, l’omonimo villaggio rupestre di epoca medievale e il bosco di Sant’Antuono ricchissimo di flora e fauna.

I dettagli del progetto- che avrà durata biennale- saranno illustrati nel corso di una conferenza stampa in programma a Taranto sabato 5 dicembre alle ore 10, sala ex Ufficio Passaporti (Provincia). Saranno presenti:

Arcangelo Montanaro, assessore Ambiente e Turismo comune di Mottola

Carmela D’Auria, archeologa e coordinatrice del progetto

Tommaso Giorgino, agronomo e progettista

Gianni Grassi, ingegnere e presidente WWF Trulli e Gravine

Il Capitale Passione al festival di Cavallino

Dettagli
By af
af
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
03 Dicembre 2015
Visite: 2742
  • rimini
  • conversione
  • Fenicea
  • Museo Castromediano
  • poesia,
  • Barbara Del Piano
  • Daniela Cecere
  • illustrazioni

Centotrentasei pagine per capire cosa c’è dietro a neologismi quali huber, sharing economy, start up, coworking, incubatori certificati, crowdfunding, outsourcing, caring economy, founder, emotional marketing, termini di una “riforma lessicale” che è alla base di una nuova forma di pensiero e di una riorganizzazione del concetto di lavoro. Si intitola “Il Capitale Passione – come trasformare un’idea in un’impresa (di successo) ed è il libro di Alessandra Pizzi, edito da Il Raggio Verde, che sarà presentato in anteprima a Cavallino nell’ambito del Festival letterario “Ergo Sum” venerdì 4 dicembre nella Sala consiliare “Mario Gorgoni”, con una doppia presentazione: in mattinata alle ore 10:00 con un Roadshow dedicato alle imprese culturali e creative e alle ore 17:30, per la sezione del festival dedicata alla rivoluzione dei creativi . Con l’autrice sarà presente anche Dario De Vitis, autore dell’approfondimento sulle star up innovative e gli incubatori certificati.

Il libro, che apre la collana Playlist, è un manuale per districarsi nel mondo della new economy guardando alla crisi come un’opportunità per cambiare il punto di vista e ribaltare la visione sulle cose e sulle proprie capacità e trasformando un’idea in un’impresa. È la rivoluzione delle idee il motore delle imprese. È la passione, il primo passo verso il successo. Questo il fulcro intorno cui ruota il libro “Il Capitale Passione” di Alessandra Pizzi che punta a chiarire con argomentazioni ed esempi concreti cosa vuol dire creare un’impresa nel contesto culturale e storico attuale.

In più un approfondimento su tutto ciò che c’è da sapere sulle star up innovative e gli incubatori certificati a cura di Dario De Vitis che esamina gli aspetti fiscali e tributari e quelli relativi all’accesso ai fondi pubblici e privati.

 La crisi, che ha spazzato via le figure e i settori tradizionali, ha modificato comportamenti e abitudini eppure, come sosteneva Albert Einstein, la crisi può essere considerata un’opportunità perché genera cambiamento e ridisegna gli scenari in cui crescono nuove professioni, nuovi mestieri, nuovi lavori. Altre economie, oltre quelle tradizionali, richiedono l’applicazione di diversi parametri per esplorare mercati sino ad ora inimmaginabili. L’economia della conoscenza apre lo spazio a nuove forme di lavoro privilegiando la costituzione di piccole imprese e lo sviluppo delle professioni, a patto che ci si orienti verso la connessione e la condivisione, ma, soprattutto, riqualificando il capitale umano come prima risorsa dell’azienda e la creatività come prodotto principale.

Se l’economia 2.0 è stata caratterizzata dall’avvento delle imprese tecnologiche, quella 3.0 vede l’affermazione delle imprese creative. A patto che come tali non si indichino solo quelle che espressamente traggono profitto dai settore dell’arte, del design, della cultura, dello spettacolo, ma tutte quelle imprese capaci di creare e di ‘ricreare’, di inventare e sviluppare soluzioni innovative in grado di anticipare, stimolandole, nuove esigenze di pubblico. Imprese che siano capaci di rispondere ad un modello ‘etico’ di consumi sempre più condiviso.

Firma l’immagine di copertina l’artista Valentina D’Andrea.

Gli autori

Alessandra Pizzi nata a Roma, ha 42 anni di cui la metà impegnati nella promozione dell’arte e della cultura. Laureata con il massimo dei voti presso l’Università del Salento, dove ha discusso una tesi in Sociologia della Comunicazione dal titolo «La Nike sul radiatore. Arte e pubblicità nell’epoca del Postmoderno», ha frequentato presso l’Università di Torino il master in Pubbliche Relazioni e Reti Multimediali.

Si occupa di comunicazione e marketing. Collabora con imprese ed enti pubblici nell’attuazione di progetti e strategie e per il marketing turistico e territoriale. Svolge attività di consulente per le imprese private con particolare riferimento alle imprese culturali e creative. è docente di marketing e comunicazione per enti ed istituti di formazione superiore e manageriale. Ha curato rassegne di teatro, di letteratura e mostre, in Italia e all’estero. Dal 2006 dirige il Festival della Letteratura Ergo Sum di Cavallino – Lecce.

È CEO dell’incubatore d’imprese N.O.W. Srl. È giornalista pubblicista. Autrice di testi teatrali. Ha già pubblicato «Salento Buono Tutto L’Anno – Guida per la promozione delle imprese artigianali e per il commercio» (ed. Lupo).

Dario De Vitis, laureato in Economia e Commercio all’Università La Sapienza di Roma, è dottore commercialista e revisore contabile. Da Luglio 2015 è co-fondatore dell’Incubatore d’Imprese N.O.W. Srl.

Altri articoli …

  1. La voce della paura. Tour pugliese per la scrittrice Loreta Failoni alla libreria Adriatica
  2. Black Out Fest: dal 3 dicembre al Dopolavoro di Brindisi
  3. Sud a Capo. Roberto Russo ad Alessano
  4. Sud a Capo. Roberto Russo ad Alessano

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 562 di 1123

  • 557
  • 558
  • 559
  • 560
  • 561
  • 562
  • 563
  • 564
  • 565
  • 566

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca