Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Il 3 Dicembre Giovedì Universitario al Womb: Erasmus Party con Cesko e Dj Spike

Dettagli
By Corrado de Belvis
Corrado de Belvis
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
30 Novembre 2015
Visite: 1959

L'unico, inimitabile e inconfondibile giovedì universitario del Salento è al Womb di Cavallino (LE) il 3 Dicembre. Il celebre club leccese e pronto a far scatenare e ballare tutti gli studenti in occasione di un Erasmus Party da brividi. Ospiti della serata Cesko, frontman degli Apres La Classe, DJ Spike, membro dei Boomdabash, e, direttamente dalla Spagna, DJ Asis from Valladolid.

Cesko non ha bisogno di presentazioni: la sua fama, meritatamente raggiunta a suon di successi con gli Apres La Classe, lo precede. Oltre ad essere uno straordinario cantante, è fine conoscitore e “selector” di grande musica; i suoi dj set spaziano nei generi percorrendo una ideale cavalcata attraverso la storia della musica: dal rock al funk, dal reggae allo ska sino alle sonorità patchanka e dubstep tipiche degli Apres.

Insieme a Cesko, sul palco, un altro talento della consolle infiammerà la pista del Womb: Dj Spike.

Artista con esperienza ultradecennale, Spike esprime da sempre i propri gusti agendo in piena libertà, miscelando generi musicali diversi tra loro e rompendo tutti gli schemi e i preconcetti. Il suo stile ha attratto l'attenzione dei Boomdabash, gruppo musicale in ascesa di cui è diventato membro nel 2009. La sua peculiarità consiste nell’avere nel suo bagaglio musicale una serie variegata di influenze, talvolta anche contrastanti, che però rendono uniche ed eclettiche le sue performance e il suo modo di proporre la sua selezione.

Sarà un Erasmus Party travolgente, brillantemente completato ai controlli da una presenza internazionale di assoluto spessore, Dj Asis from Valladolid, che porterà all'interno del Womb il sound e il divertimento tipici dei party universitari spagnoli.

 

INFO

Womb

Strada Vicinale Bernardini snc - Cavallino (LE)

Infoline: 3465382699

Christmas Village dal 6 all'8 Dicembre alla Fiera del Salento di Galatina (LE)

Dettagli
By Corrado de Belvis
Corrado de Belvis
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
27 Novembre 2015
Visite: 2094

Locandina_Christmas_Village.jpg

Prende il via Domenica 6 Dicembre, presso la Fiera del Salento di Galatina (LE), Christmas Village, la manifestazione natalizia che per tre giorni ospiterà stand, mostre, degustazioni e performance artistiche dedicate a grandi e piccini.

Espositori provenienti da tutta la Puglia presenteranno le loro creazioni e i loro prodotti in un'area completamente dedicata allo shopping e al local originale e di qualità. Si potranno trovare prodotti enogastronomici, dolciumi, tipicità della nostra terra, laboratori artigianali e tante idee per rendere speciale il Natale, in una location completamente a misura di bambino.

Christmas Village è uno spazio dedicato alla fantasia, al gioco, alla tradizione: luci, suoni e sapori natalizi avvolgeranno un intero padiglione della Fiera del Salento, ricreando la tipica magica atmosfera del villaggio natalizio e proponendo tante attività ludiche, didattiche, artigianali volte ad offrire percorsi nuovi ed originali per tutte le età e per tutti gli interessi.

Mostre, corsi gratuiti, spettacoli di teatro e intrattenimento con giocolieri e artisti di strada accompagneranno ogni giorno un programma ricco di eventi, in cui non potrà mancare una foto con Babbo Natale.

Tra gli eventi previsti il 6 Dicembre, giorno dell'inaugurazione, uno speciale tributo a Elvis Presley con il concerto di Flavio Jordan, in cui le tipiche sonorità rock'n roll del “Re” animeranno l'area food & drink per l'aperitivo domenicale. Giocolieri, mangiafuoco e gli artisti di strada cattureranno invece l'attenzione dei più piccoli. Il 7 Dicembre spazio al gospel dei Vocal Synergy, il coro sapientemente diretto da Anita Tarantino. Gran finale l'8 Dicembre con il sensazionale cabaret degli Scemifreddi, protagonisti della trasmissione televisiva di successo Colorado Cafè, mentre per i più piccoli andrà in scena il musical “Pinocchio: un burattino senza fili”.

Christmas Village sarà dunque l'occasione ideale per stimolare l'immaginazione di ogni bambino, e per far tornare bambini anche gli adulti.

Il primo piano del padiglione ospiterà l'area expo con il tipico villaggio natalizio, mentre il piano terra sarà completamente dedicato all'area “lunapark”, lo spazio perfetto per lo svago e il divertimento dei più piccoli, con giochi, artisti di ogni tipo, spettacoli, giostre e tantissime affascinanti attività.

 

INFO

Christmas Village

Location: Fiera del Salento, Via Ippolito De Maria, Galatina (LE)

Infoline:3276573545

Ingresso al villaggio natalizio: 2€

Ingresso al Lunapark: 5€ (senza limitazione di tempo e di giochi)

Quarto appuntamento LùMière Calicidicinema

Dettagli
By Giovanna Ciracì
Giovanna Ciracì
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
27 Novembre 2015
Visite: 1928

Si terrà martedì 1 dicembre 2015 il quarto appuntamento di Lù Mière Calicidicinema, rassegna cinematografica nata su idea e progetto di Antonio Manzo. Sarà ancora una volta il Must -Museo Storico di Lecce, uno delle location più prestigiose del Salento, ad ospitare questa ‘enoproiezione’ esclusiva in cui la cultura cinematografica incontra quella enologica. L’iniziativa, partita il 13 ottobre scorso e proseguita con grande successo per tutto l’autunno, è dedicata alle pellicole che hanno fatto la storia del cinema degli anni settanta e si avvia alla conclusione con un film eccezionale: ‘Come eravamo’. Diretto da Sydney Pollack nel 1973 e interpretato da due celebri attori americani come Robert Redford e Barbra Streisand, questo indimenticabile lavoro cinematografico narra di una intensa storia d'amore ambientata su uno sfondo di grandi avvenimenti storici; all’epoca riscosse un grande successo, aggiudicandosi diversi riconoscimenti tra cui due premi Oscar.

Elemento esclusivo ed inedito di questo appuntamento sarà la musica alla quale si darà spazio con l’esibizione del musicista e cantante Elio Giordano; l’artista interpreterà alcuni dei brani più famosi appartenenti alla colonna sonora del film in programma. Come di consueto, completerà la serata un buffet a base di piatti tipici sapientemente abbinati a vini locali selezionati dall’enoteca ‘La Lupa’, sita in via Arte della Cartapesta, 25 a Lecce e partner dell’iniziativa.

L’evento avrà inizio alle ore 20.30 nella sede del Must in via degli Ammirati, 11 a Lecce. Ingresso: 15 euro compresa apericena.

Per info e prenotazioni:

Must-Museo Storico Lecce

Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / Tel. 0832 241067                                                  

Il 3 Dicembre Giovedì Universitario al Womb: Erasmus Party con Cesko e Dj Spike

Dettagli
By Corrado de Belvis
Corrado de Belvis
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
26 Novembre 2015
Visite: 2084

GiovediUniversitario.jpg

 

L'unico, inimitabile e inconfondibile giovedì universitario del Salento è al Womb di Cavallino (LE) il 3 Dicembre. Il celebre club leccese e pronto a far scatenare e ballare tutti gli studenti in occasione di un Erasmus Party da brividi. Ospiti della serata Cesko, frontman degli Apres La Classe, DJ Spike, membro dei Boomdabash, e, direttamente dalla Spagna, DJ Asis from Valladolid.

Cesko non ha bisogno di presentazioni: la sua fama, meritatamente raggiunta a suon di successi con gli Apres La Classe, lo precede. Oltre ad essere uno straordinario cantante, è fine conoscitore e “selector” di grande musica; i suoi dj set spaziano nei generi percorrendo una ideale cavalcata attraverso la storia della musica: dal rock al funk, dal reggae allo ska sino alle sonorità patchanka e dubstep tipiche degli Apres.

Insieme a Cesko, sul palco, un altro talento della consolle infiammerà la pista del Womb: Dj Spike.

Artista con esperienza ultradecennale, Spike esprime da sempre i propri gusti agendo in piena libertà, miscelando generi musicali diversi tra loro e rompendo tutti gli schemi e i preconcetti. Il suo stile ha attratto l'attenzione dei Boomdabash, gruppo musicale in ascesa di cui è diventato membro nel 2009. La sua peculiarità consiste nell’avere nel suo bagaglio musicale una serie variegata di influenze, talvolta anche contrastanti, che però rendono uniche ed eclettiche le sue performance e il suo modo di proporre la sua selezione.

Sarà un Erasmus Party travolgente, brillantemente completato ai controlli da una presenza internazionale di assoluto spessore, Dj Asis from Valladolid, che porterà all'interno del Womb il sound e il divertimento tipici dei party universitari spagnoli.

 

INFO

Womb

Strada Vicinale Bernardini snc - Cavallino (LE)

Infoline: 3465382699

Aperte le iscrizioni al Corso per Operatore Olistico con indirizzo Naturopatico a Lecce, Brindisi e Taranto.

Dettagli
By Giovanna Ciracì
Giovanna Ciracì
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
23 Novembre 2015
Visite: 2389

L’Accademia ‘Le Cinque Sinergie’ di Lecce apre ufficialmente le iscrizioni al corso di ‘Operatore Olistico con indirizzo Naturopatico’ rivolto alle province di Lecce, Brindisi e Taranto. L’associazione salentina, nata dall’impegno di persone che hanno scelto la missione di “Accompagnare l’Essere Umano nella propria evoluzione”, ha ideato e organizzato il corso con l’intento di formare una nuova importante figura professionale interdisciplinare che si pone come educatore al benessere globale e alla crescita personale. L’operatore olistico, ormai molto richiesto nell’ambito specifico, utilizza informazioni, consigli e tecniche di ricerca interiore con l’obiettivo di far ritrovare l’armonia psicofisica e accrescere la qualità della vita individuale e sociale; nel suo lavoro collabora inoltre con la medicina ufficiale, la sostiene e la integra con le proprie competenze per promuovere il benessere generale della persona.

Le lezioni verteranno su diversi argomenti toccando svariate discipline tra cui: Aromaterapia, Alkemist Flowers, Fitoterapia, Massaggio Vibro-Emozionale, Cromoterapia, Riflessologia, Floriterapia Bach, Intelligenza Intuitiva, Tecniche Comunicative, Prossemica, Simbologia Sistemica e Deontologia.

Il Corso si svolgerà in 15 weekend con la cadenza di un weekend al mese, occupando l’intera giornata di sabato e metà di quella di domenica, per un totale di 450 ore. I partecipanti, per accedere al titolo di operatore olistico, dovranno superare un esame con tesi finale in seguito al quale potranno iscriversi all’albo nazionale dei professionisti di settore S.I.A.F. (Società Italiana Armonizzatori Familiari). Il corso prevede il rilascio dei Crediti E.C.M e Crediti E.C.P. riconosciuti a livello europeo, e offre inoltre la possibilità di frequentare stages gratuiti.

Le lezioni si terranno presso le seguenti sedi:

Sede operativa ‘Accademia Le Cinque Sinergie’ , Via Finlandia 11, Lecce

Istituto di Formazione ‘E. Fermi’ , Via Bologna, 2, Massafra (TA)

Per info e iscrizioni:

Accademia Le Cinque Sinergie

www.accademiale5sinergie.com

Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Segreteria tel 327/6956111

Betta Caretta e gli amici della macchia

Dettagli
By af
af
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
19 Novembre 2015
Visite: 2707
  • museoarcheologicopulsano
  • museomap
  • conventopadririformatipulsano
  • conventopulsano
  • mapmuseoarcheologicopulsano
  • mapadlumina

Si intitola “Betta Caretta e gli amici della macpiattocop betta cosiwebchia – filastrocche tra terra e il mare” il libro di Gianluigi Cosi che inizia il suo viaggio letterario con un doppio evento a Martano (Lecce) e a Brindisi. Un’iniziativa editoriale firmata Il Raggio Verde e inserito nella collana “14 dimention” dove la pagina, spazio letterario, incontra il segno grafico e pittorico: così i personaggi delle filastrocche di Ganluigi Cosi fanno capolino tra le facciate del libro impreziosito dalle illustrazioni a colori dell’artista Enzo De Giorgi.

Ispirandosi a Gianni Rodari, che considera il suo grande maestro, Gianluigi Cosi ha scelto di addentrarsi nel mondo della letteratura per l’infanzia scegliendo la cadenza ritmata della filastrocca, per dar spazio alla sua immaginazione e invitare grandi e piccini a sognare e a giocare con le parole e con esse a conoscere l’ambiente, che va amato e rispettato.


 Esordio sabato 20 novembre 2015, ore 18:30 nella sala convegni "Karol Wojtyla", nell’ambito della rassegna culturale di arte e lettura "Voce ai libri" promossa dall'amministrazione comunale di Martano. Alla presenza dell’autore interverranno il sindaco Fabio Tarantini, l’assessore alla Cultura Andrea Aprile e la giornalista Antonietta Fulvio direttore della collana 14 Dimention.

Domenica 21 novembre, un nuovo evento di presentazione a Brindisi città natale dell’autore, presso la sede dell’associazione “Officina delle idee” in via Duomo, 9 dove a dialogare con Gianluigi Cosi ci saranno il presidente dell’associazione Cristian Giaquinto, il pedagogista Alessio Allegretti e la giornalista Antonietta Fulvio direttore editoriale Il Raggio Verde.

Entrambe le presentazioni saranno seguite da un reading, tra rime e note, a cura dello stesso cantautore in compagnia di Betta e della sua indivisibile chitarra. Ingresso libero.

Il Libro

Una raccolta di filastrocche dedicate ai bambini, ma anche ai grandi, per far ritrovare la bellezza della narrazione e della fantasia. I personaggi che Gianluigi Cosi magistralmente disegna si muovono in quello spazio indefinito, senza confini, che contrariamente a quanto possiamo pensare non è un luogo (proprio per nulla) ma una particella di tempo che sbatte, si scontra e si infrange contro milioni di gocce d'acqua, che freme impaziente mischiandosi con la sabbia asciutta, solo quando (né un attimo prima né un attimo dopo) ‘la terra incontra il mare’.- si legge nella presentazione del pedagogista Alessio Alegretti.

Uno spazio abitato da personaggi fantastici, straordinariamente illustrati dall’artista Enzo de Giorgi: ed ecco a far da capolino tra le pagine di questo libro, inserito nella collana 14 Dimention, Betta Caretta, la tartaruga, ahimè a rischio estinzione, il gambero, la cozza, l’attinia e la medusa, il cavalluccio marino, il riccio di mare, la verdesca e la stella marina per avvicinare i bambini agli abitanti del mare che spesso, troppo spesso, consideriamo solo prede o pericoli. Non solo mare però. Nelle filastrocche, lungo il verso che si fa ritmo e gioco letterario, incappiamo anche negli abitanti della macchia: il ginepro, la famelica volpe ma anche la cicala, la rana, il calabrone e il lombrico che, pur diversi, convivono nel pantano: un chiaro messaggio di rispetto e di felice condivisione di questo magico mondo che è la Terra. La terra di tutti! Con la leggerezza delle sue filastrocche Gianluigi Cosi si fa portavoce di un chiaro segnale in favore della conoscenza e della tutela del territorio la bella Torre Guaceto da difendere dalle ferite mortali dell’inquinamento, ne è l’emblema. Come suggerisce lo stesso Allegretti, “Gianluigi ci restituisce l'immagine di un Ambiente che è nostro di diritto. Spesso dimentichiamo che a pochi passi dalle nostre case c'è un intero mondo fragile, incantato, popolato da una miriade di personaggi, un mondo che non è altro dal nostro reale”.

 

Gianluigi Cosi
Nasce a Brindisi, il 24 marzo 1976, dove attualmente vive e lavora.
Cantautore e scrittore scrive canzoni e ha partecipato a vari concorsi canori. é fondatore de “I Rinoplastici” una tribute band dedicata a Rino Gaetano. Inoltre, porta in giro con la sua fedele chitarra, uno spettacolo dal titolo “Ci vuole un fiore” cantando Endrigo e leggendo Rodari che considera suo maestro ispiratore.  
Con Betta caretta e gli amici della macchia si cimenta con il mondo della letteratura dell’infanzia lasciando fluire la sua fantasia. Contemporaneamente all’uscita del suo libro, il cantautore ha inciso l’album “Le cose che stiamo perdendo”, otto tracce inedite più una cover del brano “Non arrossire” dell’indimenticabile Gaber; il ricavato delle vendite dell’album andrà alla cooperativa sociale “Eridano”.

Altri articoli …

  1. Sabato 21 Novembre Alex Neri, fondatore dei Planet Funk, al Womb di Cavallino (LE)
  2. Terzo appuntamento LùMière Calicidicinema
  3. Nitro live al Womb di Cavallino (LE) Domenica 22 Novembre
  4. SIAMO 1, concerto di beneficenza Sabato 14 Novembre alle Manifatture Knos di Lecce

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 564 di 1123

  • 559
  • 560
  • 561
  • 562
  • 563
  • 564
  • 565
  • 566
  • 567
  • 568

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca