Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

SKRILLEX il 23 agosto alle Cave di Gallipoli (LE)

Dettagli
By Corrado de Belvis
Corrado de Belvis
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
21 Luglio 2016
Visite: 2255

Martedì 23 agosto, alle Cave di Gallipoli, sbarca l'artista che ha riscritto le regole della musica elettronica: Skrillex.

Ospite della prima edizione di “We Rock”, il one day event organizzato da Wero Eventi e Musica e Parole, il dj californiano, celebre per la spettacolarità delle sue performance, con palchi futuristici e visual effects a cinque stelle, è pronto a far ballare e scatenare il dancefloor dell'evento clou dell'estate 2016.

“We Rock” è l'evento che mancava nell'estate gallipolina: una selezione di artisti ricercati e sofisticati capaci di abbracciare una moltitudine di generi musicali, capitanati da un talento del calibro di Skrillex, autentica bandiera della musica elettronica eppure così vicino alle sonorità rock, che rappresentano le fondamenta dei suoi esordi musicali come solista di una band post hard core americana.

Vincitore di sei Grammy Awards, Sonny Moore – questo il suo vero nome - è uno degli artisti elettronici americani più all’avanguardia sulla scena, in testa a quella nuova generazione di professionisti che è difficile incasellare in un genere definito.

Definito da Rolling Stone “il mago della dance”, Skrillex mescola nei suoi set tutti i generi, pop, hip-hop, house, dubstep, edm, travolgendo la platea con un’ondata di energia.

Dominatore delle classifiche di tutto il mondo, nel 2014 il producer californiano ha preso il controllo musicale di alcune capitali mondiali con i suoi takeover: gli show di San Francisco, Brooklyn, Amsterdam e Barcellona, e poi al Coachella insieme ad artisti come Muse e Queens of the Stone Age, hanno letteralmente mandato in delirio migliaia di fan.

Sempre in giro per il mondo, Skrillex ha riscosso grande successo anche con il suo “side project”Jack Ü, pensato in collaborazione con l’amico e collega Diplo, che per lungo tempo è stato nella top 10 della classifica Edm di iTunes.

Per la prima volta in Puglia, oltre che unica data estiva in Italia, il Principe della Dubstep travolgerà la movida gallipolina, per un evento assolutamente da non perdere.

Prevendite disponibili da sabato 25 giugno su Bazinga Ticket, Ticketone, Ciaotickets e in tutti i punti vendita dei circuiti. Servizio bus da tutta Italia disponibile su Busforfun.com.

 

INFO

Cave

Contrada Li Monaci – Gallipoli (LE)

Infoline:3917279387

Biglietti: 26€ + d.p.

Stage laterale: 30€ + d.p.

Backstage Area: 35€ + d.p.

Patty Pravo il 21 agosto a Ostuni (BR)

Dettagli
By Corrado de Belvis
Corrado de Belvis
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
20 Luglio 2016
Visite: 2277

Dopo il trionfo delle date primaverili nei teatri di tutta Italia, Patty Pravo prosegue la sua tourneè anche in estate. Domenica 21 agosto la celebre cantante veneta sarà al Festival della Città Bianca 2016, all'ArenaSan Giovanni di Ostuni (BR), per una nuova straordinaria tappa del suo “Eccomi Tour”.

Un successo che non stupisce, data la classe e la grinta dell’artista che - con 50 anni di carriera, oltre 120 milioni di copie vendute, numerosi riconoscimenti nazionali e internazionali - non smette di emozionare il pubblico e di mettersi in gioco, come ha dimostrato con la fortunata partecipazione al Festival di Sanremo con il brano “Cieli Immensi”, primo estratto dal nuovo album di inediti “Eccomi”.

Artista a tutto tondo, capace di catturare tutti con il suo carisma e di infiammare la platea con esibizioni appassionanti, coinvolgenti e mai banali, Patty Pravo rappresenta una delle icone più importanti della musica italiana.

Dalla ragazza del Piper ad oggi, c'è in mezzo una carriera straordinaria, costellata di successi e canzoni entrate nella storia, ma soprattutto caratterizzata da un'intaccabile libertà di movimento. Patty Pravo ha scandalizzato, provocato, sperimentato, rompendo gli schemi e le “regole” della discografia.

Il suo ultimo album, “Eccomi”, è un lavoro ambizioso, registrato a Los Angeles e con alcune tra le firme più prestigiose della nostra scena. Non solo tra quelle affermate ma anche tra quelle emergenti e più affini al pubblico dei giovanissimi: da Tiziano Ferro a Fortunato Zampaglione, da Giuliano Sangiorgi a Gianna Nannini, Emis Killa, Samuel dei Subsonica, Zibba, Rachele Bastreghi.

Sul palco, Patty Pravo sarà accompagnata da una band di sei grandi musicisti: Michele Lombardi alle tastiere e piano, Lucio Fasino al basso, Andrea Fontana alla batteria, Stefano Cerisioli e Ivan Geronazzo alle chitarre, Gabriele Bolognesi ai fiati. Direttore musicale e arrangiatore del tour il Maestro Giovanni Boscariol.

INFO

Arena San Giovanni

Contrada San Giovanni – Ostuni (BR)

Infoline: 3929358852 - 0831342532

PREZZI

Poltronissima Gold: 50€ + d.p.

Poltronissima: 40€ + d.p.

Gradinata non numerata: 30€ + d.p.

Posto in piedi: 23€ + d.p.

La poesia di Fabiana Lubelli a Tricase

Dettagli
By af
af
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
19 Luglio 2016
Visite: 2893

Approda a Tricase, martedì 19 luglio, a partire dalle ore 21, nella suggestiva piazzetta dell'Abate a Tricase, “Con Me” la poesia di Fabiana Lubelli edito da Il Raggio Verde. La manifestazione è inserita nell’ambito del cartellone estivo dell’assessorato alla Cultura presieduto da Sergio Fracasso.

Il libro, con prefazione della scrittrice Clara Nubile, è impreziosito dall'opera in copertina di Glauco Lèndaro Camiless che sarà presente e dialogherà con la poetessa insieme ad Ambra Biscuso.

“Leggendo i versi di Fabiana, e la sua cartografia poetica fatta di silenzi, lune, piogge, scuole, biciclette, maestre, gatti, quotidianità d’affetti - quasi struggenti tanto sono forti e commoventi nella loro essenzialità, si ha proprio l’impressione di camminare a piedi nudi, liberi da ogni contenimento, in un roseto.” si legge nella bellissima e intensa prefazione a firma della scrittrice e traduttrice Clara Nubile.

Una raccolta preziosa, come sono i versi di Fabiana Lubelli capace di raccontare con semplicità la tempesta di sentimenti che alberga l’animo umano evocando immagini di rara bellezza e di altrettanta potenza espressiva.

Come il segno di Glauco Lèndaro Camiless, artista incisore di fama internazionale firma una breve postfazione. La sua opera, L’ombra dell’anima, condensa la materia narrativa: tra le pieghe bianche e porose della carta spicca il volo una figura che rimanda ad una ritrovata libertà emotiva. E non è forse l’arte, in questo caso dei versi, a rendere liberi?

Fabiana Lubelli nasce a Mesagne nel 1991. Dopo aver completato gli studi nel Liceo Scientifico “E. Fermi” di Brindisi, nel 2013 si laurea con lode in Lettere Moderne all’Università “Aldo Moro” di Bari e nel 2016, sempre con lode, in Filologia all’Università “Cattolica del Sacro Cuore” di Milano, sviluppando in entrambi i casi una tesi in Letteratura inglese.

Attualmente lavora, come freelance, con alcune testate giornalistiche e si dedica con passione e convinzione a diversi progetti di scrittura e di sceneggiatura.



Clementino il 10 agosto a Villanova di Ostuni (BR)

Dettagli
By Corrado de Belvis
Corrado de Belvis
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
18 Luglio 2016
Visite: 2116

Dopo il grande successo alla 66esima edizione del Festival di Sanremo con il brano “Quando sono lontano”,Clementino fa tappa mercoledì10 agosto al XXL Beach Cafè di Villanova di Ostuni (BR) con il suo “Ultimo Round Tour”, l’attesissimo nuovo tour che lo vedrà protagonista nelle principali città italiane per tutta l’estate.

Considerato come uno dei migliori rapper della scena contemporanea italiana, Clementino, durante l'“Ultimo Round Tour”, proporrà dal vivo tutti i brani tratti dal suo ultimo disco “Miracolo! – Ultimo round” - (Universal), ripercorrendo al contempo tutti i suoi maggiori successi.

“Miracolo! Ultimo round”, già certificato disco d’oro, è la nuovissima versione deluxe del precedente omonimo album “Miracolo” e si arricchisce di ben sette tracce, moltissimi featuring e collaborazioni con artisti del calibro di Guè Pequeno, Fabri Fibra, Giuliano De Palma, Rocco Hunt e Salmo. Nel disco non mancano inoltre le preziosissime collaborazioni con Pino Daniele nel brano “Da che parte stai” e con il grande Lucio Dalla in “Sotto lo stesso cielo”. L’album include inoltre il brano sanremese “Quando sono lontano” e la cover “Don Raffaè”, grande classico di Fabrizio De Andrè.

Attraverso l’energia incontenibile che da sempre lo contraddistingue sulla scena e grazie alla sua innata dote comunicativa, il rapper napoletano, in quest’inedita e avventurosa dimensione live, è pronto a stupire il grande pubblico con un allestimento tutto nuovo e davvero sorprendente.

Durante l’intero tour Clementino sarà ancora una volta accompagnato dal noto dj e produttore TY1.

Prevendite disponibili su BazingaTicket.com e in tutti i punti vendita del circuito.

 

INFO

XXL Beach Cafè – Area Concerti

Via dei Pioppi – Villanova di Ostuni (BR)

Infoline: 3468353513

Prevendite: 15€ + d.p.

ANTEPRIMA EUROPEA AL FESTIVAL DELLA CHITARRA

Dettagli
By press
press
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
16 Luglio 2016
Visite: 1730

Il Festival Internazionale della Chitarra- Città di Mottola si accende con il tango e la musica brasiliana.

Sabato 16 luglio arriva, in anteprima europea, Celso Machado (ore 21.30, Liceo Scientifico Einstein). Virtuoso chitarrista brasiliano, percussionista, vocalist, polistrumentista e compositore, da oltre quarant’anni si esibisce in Brasile, Europa occidentale, Scandinavia, Canada e Stati Uniti. È considerato uno dei più versatili ed emozionanti musicisti/compositori di musica brasiliana contemporanea. Oltre alla carriera da solista, ha anche aperto i concerti di Gilberto Gil, Bebel Gilberto, Hermeto Pascaul, e Al di Meola. La sua musica trova delle analogie tra quella del sud Italia e del nord-est del Brasile, tra il maqsoum egiziano e il ritmo baião brasiliano,tra il ritmo gnawa marocchino e l’afoxé e il samba. Trasporta il suo pubblico nella ricchezza e la diversità della musica brasiliana ma anche oltre. Le sue composizioni straordinariamente innovative sono impregnate di una ricca conoscenza della musica tradizionale del Brasile: samba, chôro, baião, frêvo e non solo. Da oltre quarant’anni Celso Machado si esibisce sui palchi di tutto il Brasile, l’Europa occidentale, la Scandinavia, il Canada e gli Stati Uniti. Oltre alla carriera da solista, ha condiviso i palchi con alcuni tra i più grandi chitarristi al mondo: Sergio e Odair Assad, Badi Assad, Romero Lubambo, Cristina Azuma e Solorazaf.  Ha anche aperto i concerti di Gilberto Gil.

A precederlo, alle 20.30, il Duo bandoneon e chitarra “El Tango” regalerà un’atmosfera unica, eseguendo- giusto per fare qualche esempio- brani come Libertango, Volver, La Cumparsita, Por una Cabeza. Questa insolita formazione ha raggiunto rapidamente il successo di critica e pubblico e partecipato a numerosissimi festival di musica in tutta Europa, con repertorio dedicato interamente alla musica argentina come i tanghi “arrabaleros” (di periferia), tanghi moderni, milonghe, le huella (danze popolari). Orlando Di Belo dopo una lunga e brillante carriera in Argentina, nel 2001 si è trasferito in Spagna dove fa spettacoli con diversi gruppi di tango. Ha accompagnato le famose cantanti argentine Amelita Baltar e María Garay. Carles Pons è nato a Lleida e attualmente vive a Palencia. Ha tenuto concerti ovunque, tra cui Brasile, Giappone, Ungheria, Messico. Si è esibito come solista con diverse orchestre, sotto la direzione di direttori come Frank Rodriguez-Freites, Jordi Colomer, Juan José Ocón, Béla Köteles o Michele Santorsola.

Nel pomeriggio, alle 18, concerto dell’Orchestra Giovanile di Chitarre “Chitarreinsieme” con Direttore Lucia Pizzutel.

La XXIV edizione del Festival andrà avanti anche domenica 17 a partire dalle 19 con il concerto dei finalisti del 22° Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale per Chitarra con la consegna di numerosi riconoscimenti. Presidente di Giuria Celso Machado (Brasile), membri: Carles Pons (Spagna), Roberto Margaritella, Fabio Montomoli, Nello Alessi (Italia). Previsto anche il premio al vincitore del Concorso Internazionale “Giovani Chitarristi”.

Infine, nei giorni 16 e 17 luglio il Liceo Scientifico Albert Einstein di Mottola ospita la prestigiosa XI Mostra Biennale di Liuteria per Chitarra. Espongono maestri liutai da tutta Italia, orari ingresso: 10-12.30 e 17-20.

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Accademia della Chitarra e patrocinata da Regione Puglia, Comune di Mottola, Lions Club Massafra-Mottola “Le Cripte”, “Corde” Rete di festival. Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso gratuito. Info: www.mottolafestival.com e 346. 2264572

Serata noir a Marittima con lo scrittore Stefano Cambò

Dettagli
By af
af
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
15 Luglio 2016
Visite: 2395

copcyranocopdefContinua l'estate di Cyrano tra delitti e misteri..Il nuovo appuntamento con l'autore Stefano Cambò per la presentazione itinerante del suo nuovo libro è venerdì 15 Luglio alle ore 20.30 a Marittima (fraz. di Diso _ Lecce), in Piazza Principe Umberto nello  storico Palazzo Russi, sede dell'associazione  culturale "Saverio Nuzzo" che promuove l'evento, a cura del Presidente avv. Giovanna Accogli.

Dialogherà con l'autore la Prof. ssa Tina Guglielmo.

La serata sarà allietata inoltre dalla presentazione e dalle note della talentuosa cantante e musicista Dionisa Cassiano.

Stefano Cambò con Cyrano tra delitti e misteri - Lecce - FuturaTv
"
Un titolo accattivante, così come lo è la copertina realizzata in esclusiva dall’artista Viviana Cazzato, per il libro inserito nella collana Yellow Young diretta da Sergio Costa.

Stefano Cambò con Cyrano tra delitti e misteri - Lecce - FuturaTv
"

Cyrano tra delitti e misteri di Stefano Cambò è un noir ambientato nel Salento. In un freddo pomeriggio di febbraio il commissario Bortone invita l’amico scrittore Fernando Arcuti, detto il Nando, a fare una passeggiata in pineta.Non si tratta di in invito di cortesia. Tra la vegetazione della pineta è stato rinvenuto il corpo senza vita di una giovane donna. “Indossa un maglione nero accollato sopra un jeans slavato, infilato dentro a piccoli stivaletti marroni dal tacco basso.La cosa che più colpisce però è il modo in cui sembra essere morta. La testa, infatti, è avvolta in un sacchetto di plastica mentre le mani sono legate dietro la schiena.Altro particolare importante è quello che si scorge ad un paio di metri dal corpo della donna. Sulla corteccia di un albero c’è infilzata una spada. L’arma tiene fermo un foglio di carta su cui c’è scritto qualcosa… Forse un messaggio lasciato dal killer.” Da questo punto si dipana la storia…

Stefano Cambò è nato nel 1982 a Torino e vive a Muro Leccese. Dottore magistrale in Sociologia e Ricerca Sociale, da qualche anno coltiva, per mezzo di studi e letture personali, la passione per alcuni ambiti della scrittura. Nel 2013 ha vinto, con il thriller Kalendra, il Concorso “Libri in officina” indetto dalle officine Cantelmo di Lecce con il patrocinio della Regione Puglia e dei Bollenti Spiriti. Nel 2015 Kalendra diventa un romanzo che in poche settimane supera la soglia della terza ristampa.

 

"

 

Altri articoli …

  1. Libri sotto l'aranceto, il profumo delle parole
  2. Antonello Venditti il 18 agosto al Forum Eventi di San Pancrazio (BR)
  3. “QUI MI SENTO A CASA”: DYENS A MOTTOLA PER IL FESTIVAL DELLA CHITARRA
  4. Sabato 6 agosto Erchie Rock 'n' Roll Party 2016

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 567 di 1151

  • 562
  • 563
  • 564
  • 565
  • 566
  • 567
  • 568
  • 569
  • 570
  • 571

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca