Torna Sabato 28 Marzo al Womb di Cavallino (LE) Partycide!, la festa elettronica che da sempre dà una scossa a tutto il Salento, infuocando le sue serate come nelle migliori notti d'estate. Il top dei dj resident e il club salentino più apprezzato sono pronti a replicare un electro party straordinario, grazie alla presenza di un artista di spicco nel panorama internazionale: Pump The Noise.
Classe 1991, PTN – all'anagrafe Giacomo Parpi, padovano – è label consultant alla Underwater Acoustics. Dj e producer dal sound prettamente techno con influenze acid house, ha iniziato la sua carriera musicale vincendo il remix contest di ZenToy e posizionandosi secondo in quello di Clockwork (Dim Mak/Ultra); i suoi EP e i suoi remix sono stati supportati da artisti del calibro di Zombie Nation, MSTRKRFT, David Guetta, Modek, Joseph Capriati, Don Rimini, Richie Hawtin, Steve Aoki e molti altri.
Artista in costante ascesa nell'emisfero techno europea, il suo è uno di quei set da non perdersi per nulla al mondo.
Pump The Noise non sarà l'unico ospite di questo evento che resterà a lungo scolpito nella memoria degli amanti del clubbing. La serata sarà infatti scandita dai ritmi incalzanti delle maggiori produzioni elettroniche salentine: Disco Splatters, Jay Tool e Tsunami J.
Il duo di producers/djs Disco Splatters nasce con la voglia di dare il loro personale tocco nel mondo della musica electro: stimolati dai nuovi fenomeni maximal, indie, nu-disco, scelgono di spremere i synth all’estremo, con bassline più che aggressive e kicks presenti.
Il loro set è potente, zeppo di bombe dance floor nel quale non possono mancare i loro ultimi lavori.
Jay Tool invece si avvicina nel 2007 al mondo del djing, sperimentando prestigiose collaborazioni con alcuni famosi artisti italiani del calibro di Dj Tayone, Dj Gruff e Dj Skizo. Il suo progetto abbraccia e unisce insieme il mondo della black music e quello della musica elettronica, partendo da sonorità jazz hop, acid funk, afro beat per poi sfociare su ritmi electro funk, garage e uk bass. Un viaggio musicale scorrevole e di ottima intensità ritmica che alterna suoni distorti a melodie intensissime e di forte impatto acustico che sfociano in straordinari ritmi dancefloor.
Sul palco insieme a loro il talento purissimo di Tsunami J, il cui set vario e ricercato parte dai suoni hard della nuova electro, vibra attraverso i bassi acidi e arpeggiati della techno acid house meno convenzionale per poi evolversi nei synth tipici della french touch.
Partycide! propone come sempre gli artisti perfetti abbinati alla festa perfetta, tutto condito dalle tanto usuali quanto strepitose video installazioni, da gadget e da tutte le sorprese che ormai caratterizzano Partycide! come una garanzia di divertimento.
INFO
Womb
Strada Vicinale Bernardini snc - Cavallino (LE)
Infoline: 3801012477
Ingresso: 5€ entro le ore 01,00, 8€ dopo le ore 01,00
Stasera 23 marzo alle ore 17.00, presso la Sala Cavallerizza, del Castello de’ Monti di Corigliano d’Otranto, la Dynamo Consulting Srl, società di consulenza strategica alberghiera di Locorotondo (BA), terrà un seminario: "La promozione online della destinazione Puglia: lo sviluppo turistico del territorio attraverso il web".
Al seminario, realizzato con il patrocinio del comune di Corigliano d’Otranto e in collaborazione con la Cooperativa Korianì, interverranno Leonardo Palmisano, Amministratore della Dynamo Consulting Srl, Giuseppe Ancona, Socio della Dynamo Consulting Srl, tra gli ideatori del progetto e Ada Fiore sindaco di Corigliano d’Otranto.
Gli esperti della Dynamo Consulting illustreranno come è cambiato il turismo con l’avvento del web, come la globalizzazione ha rivoluzionato il viaggio e il modo di pensare, i nuovi mezzi di comunicazione permettono, infatti, di spostarci velocemente da una parte all’altra del mondo con un semplice click.
Il web ha reso possibili scenari che fino a poco tempo fa erano inimmaginabili, come prenotare online, trovare velocemente informazioni su hotels o ristoranti, confrontare prezzi e fare tutto questo in completa autonomia, senza bisogno di tour operator. Per le strutture ricettive ciò significa da un lato più concorrenza, ma da un altro punto di vista, un mercato molto più ampio a cui rivolgersi.
Oggi, i turisti sono attirati dall’idea di poter vivere una certa esperienza. Così cercano emozioni stimolanti e scelgono percorsi culturali, naturalistici o di benessere. L’albergo non è più quello con una bella stanza ad un buon prezzo, ma quello che rispecchia un certo stile di vita, ecosostenibile, che trasmettono emozioni
Gli esperti della Dynamo mostreranno ai vari partecipanti l’evoluzione del web e le strategie da adottare per cavalcare l’onda del desiderio di Puglia che tutto il mondo ha riscoperto, ma, soprattutto, presenteranno PugliaBnB una piattaforma online per le strutture ricettive, B&B, case vacanze, hotel senza costi di commissione.
Leggi tutto: Turismo online al Castello di Corigliano d'Otranto
L’IDEA
Il laboratorio di drammaturgia Teatro-Parola-Peste nasce nel 2013 con l’intento di formare un vero e proprio cantiere di scrittura teatrale. L’obiettivo è di portare in scena i testi, realizzati come forma di corti teatrali, affinché non restino sulla carta ma possano reincarnarsi nei corpi degli attori.
Quest’anno il progetto, giunto alla sua terza edizione, è dedicato al teatro di narrazione ed è condotto dalla regista e drammaturga Mariella Soldo con la partecipazione dell’attrice Barbara De Palma, in collaborazione con Il Cielo di Carta-Scuola di Teatro di Trani e l’Ass. Cult. Il Liocorno Onlus di Bitetto (BA).
I partecipanti dovranno esplorare “il racconto teatrale”, passando dal racconto letterario. Come nasce la parola teatrale? Come si differenzia da quella letteraria? Il laboratorio prevede lezioni pratiche (elaborazioni di testi letterari, poesie, haiku, testi personali e “testi imprevedibili”, improvvisazioni fisico-drammaturgiche) e lezioni teoriche (breve storia della drammaturgia, formattazione di un testo teatrale). Nello specifico, si lavorerà sulle scenografie verbali, sulle sonorità e sul ritmo.
A CHI E’ RIVOLTO
A scrittori, attori, drammaturghi, musicisti che vogliono approfondire o diversificare il proprio percorso di scrittura, e a tutti coloro che vogliono iniziare un nuovo viaggio di sperimentazione attraverso il teatro. Non sono previsti limiti di età.
FINALITA’
L’obiettivo fondamentale è la trasformazione del linguaggio letterario in linguaggio teatrale, arricchito dalla partecipazione attoriale. Al termine del percorso, i testi verranno portati in scena, in tre date differenti da concordare a seconda delle disponibilità degli spazi, dagli attori della compagnia Notterrante presso Teatr’Atelier di Bari, Ass. Cult. Il Liocorno Onlus di Bitetto (BA) e Il Cielo di Carta- Scuola di Teatro di Trani.
DOVE
Il corso di terrà presso Teatr’Atelier – atelier di drammaturgia e arti contemporanee, Via Gorizia 24 (quartiere Madonnella).
QUANDO
Il corso inizia il 31 marzo. Sono previste 8 lezioni. Ogni martedì del mese, con possibilità di scelta tra le due fasce orarie: 17:00-19:00 o 20:00-22:00.
ISCRIZIONE
Inviare il proprio curriculum (se si è in possesso di cv artistico o letterario) insieme a una lettera motivazionale alla mail
La compagnia Notterrante organizza un laboratorio di drammaturgia con Michele Santeramo (premio Riccione Teatro 2009, premio Hystrio alla Drammaturgia 2014) lunedì 16 marzo (h.20:30-22:30) presso Teatr'Atelier - drammaturgia e arti contemporanee (via Gorizia 24, Bari).
Il laboratorio tratterà la scrittura del dialogo con l'approfondimento e la pratica del lavoro sulla condizione e relazone tra i personaggi in scena, per la ricerca di una maggiore verità scenica attraverso una nuova drammaturgia. Il laboratorio è aperto a un massimo di 5 partecipanti. Contributo 10 euro + 5 tessera associativa. Per iscrizioni 3475596088 - notterrantecompagnia@hotmail.it Si rilascia attestata di partecipazione.
Diventare genitori è sempre una grande esperienza, anche quando si tratta della seconda, della terza, o addirittura della quarta volta. Ogni parto è un avvenimento diverso, e il supporto degli amici alle neomamme è sempre importante. Anche partire da un regalo utile e adeguato può risultare un'ottima idea. Ma quali sono i doni giusti per un bambino appena nato?
Ci sono tante cose che si possono regalare ad una neomamma.
Ad esempio, se la si conosce bene, si può approfittare per donarle una consulenza neonatale con un'ostetrica, una visita utile ma che può rivelarsi costosa soprattutto quando si ha a che fare con le spese post-parto.
Lo stesso vale per un corso di massaggio infantile, che potrà rivelarsi come l'acquisizione di un'utile abilità per rinforzare il rapporto madre-figlio, e per risolvere eventuali problemi di dolori all'addome del piccolo, dovuti alle classiche coliche infantili.
Leggi tutto: Neomamme: ecco cosa regalare ad un bimbo appena nato
Comunicato Stampa –
Note di gusto è l’essenza della nuova stagione 2015 dell’Enoteca del Jazz (associazinone culturale di Molfetta) che da oltre 5 anni porta in Puglia musicisti nazionali e internazionali, con grande attenzione anche ai talenti, costruendo un percorso, un dialogo culturale di incontri tra pubblico e artisti. Attraverso la musica di qualità, intendiamo promuovere anche le nostre straordinarie eccellenze del territorio. Un modo per far conoscere a tanti una finestra della meravigliosa Puglia.
TRIO BOBO
“Il Trio Jazz/Rock più famoso d’Italia sta tornando…. Musicisti che hanno bisogno di poche presentazioni ... Alessio Menconi è uno strumentista raffinato e sensibile, unanimemente riconosciuto dalla critica come uno dei migliori chitarristi a livello europeo. Nel 1995 fa parte come turnista del batterista Billy Cobham. Successivamente, fino al 2004, collabora con Paolo Conte, con la quale incide 4 album, e vari tour europei mondiali. Faso al basso elettrico rappresenta per molti appassionati di fusion, un punto d’arrivo nell’equilibrio (mai scontato) tra tecnica ed espressività. Christian Meyer, che con Faso condivide (anche) l’organico di Elio e le Storie Tese, è un batterista tra i più amati dal pubblico italiano per versatilità, fantasia e virtuosismo.
Ore 20.30 I^ set live – 22.30 II^ set live
Contact 3478126389 – 349191749