Se sei giovane ed hai aderito a Garanzia Giovani e se hai massimo 25 anni con diploma o 29 anni con laurea puoi candidarti alle numerose vacancy disponibili presso il corner Smile Puglia Manduria. Viene offerto un tirocinio da 3 a 6 mesi retribuito. Ti permetterà di avere esperienze utili per la crescita professionale e successivamente l’impresa valuterà una eventuale stabilizzazione. Se hai un diploma ed oltre 25 anni, puoi aderire ugualmente a Garanzia Giovani ed usufruire degli altri servizi previsti.
Per aderire a Garanzia Giovani click qui
Queste le nostre vacancy.
Affermata società settore edile provincia di Brindisi ricerca 1 profilo con ruolo di restauratore / restauratrice. Per mansioni legate al restauro di superfici lapidee. Si richiede diploma di laurea in materie attinenti il profilo ricercato. Non necessaria esperienza lavorativa pregressa. Rif. Smile sede di Manduria. email
Professionista consulente aziendale con sede a Lecce richiede 1 profilo con laurea in biologia con buona conoscenza della lingua inglese. E' gradita ECDL. Il profilo sarà inserito nel proprio staff per attività di consulenza alle imprese agroalimentari in materia di igiene e salubrità degli alimenti. Rif. Smile sede di Manduria. email
Rinomata società di produzione porte e infissi in provincia di Taranto, ricerca 3 profili da inserire come tecnici nella consulenza per la riqualificazione energetica degli edifici. Si richiede un minimo di esperienza. In possesso di almeno un diploma di scuola media superiore in materie tecniche attinenti. Rif. Smile sede di Manduria. email
Azienda settore vitivinicolo ubicata in provincia di Taranto ricerca 1 profilo con ruolo amministrativo per mansioni di fatturazioni, assunzioni, archivio corrispondenza, tenuta registri sociali, liquidazione uve olii. Rif. Smile sede di Manduria. email
Rinomato relais provincia di Taranto ricerca 2 profili per attività di reception. Il soggetto dovrà svolgere attività a contatto con la clientela italiana e straniera; dovrà saper utilizzare il pc ed avere un’ottima conoscenza di almeno una lingua straniera inglese / tedesco. Disponibilità a lavorare su turni. E' richiesta esperienza ed il diploma. Rif. Smile sede di Manduria. email
Società agricola provincia di Taranto richiede 2 profili come addetti vendite. Dovranno svolgere attività a contatto con la clientela italiana e straniera; necessaria la conoscenza di almeno una lingua straniera inglese / tedesco. Disponibilità a lavorare su turni. Rif. Smile sede di Manduria. email
Impresa di trasporto rifiuti speciali e pericolosi in provincia di Brindisi ricerca 1 profilo per attività amministrativa. Si richiede esperienza pregressa e diploma di scuola media superiore. Rif. Smile sede di Manduria. email
Rinomato relais provincia di Taranto ricerca 2 profili con mansione da cameriere. Il soggetto dovrà svolgere attività a contatto con la clientela italiana e straniera; necessaria la conoscenza di almeno una lingua straniera inglese / tedesco. Disponibilità a lavorare su turni. E' richiesta esperienza ed il diploma. Rif. Smile sede di Manduria. email
Importante impresa vitivinicola in provincia di Taranto ricerca 2 tirocinanti per mansioni amministrative, 1 imbottigliatore ed 1 addetto logistica. Per gli amministrativi è richiesto diploma. Per l'addetto logistica, la patente C. Rif. Smile sede di Manduria. email
Consolidata impresa nel settore TLC in provincia di Taranto ricerca un programmatore junior in ambiente web con esperienza. Si richiede diploma di scuola media superiore. Rif. Smile sede di Manduria. email
Impresa artigiana nel settore elettrico in provincia di Taranto ricerca un aiuto elettricista. Si richiede esperienza nella manutenzione meccanica, elettrica, idraulica di impianti civili. Rif. Smile sede di Manduria. email
Società alberghiera in provincia di Taranto ricerca 1 addetta/o accoglienza con mansioni di accoglienza e monitoraggio presenze. Richiesto diploma, automunita, conoscenza dell'inglese e francese. Rif. Smile sede di Manduria. email
Hotel 4 stelle provincia di Taranto ricerca 2 profili per attività di reception. Le mansioni affidate saranno in attività di addetti / addette ricevimento. Rif. Smile sede di Manduria. email
Estetista provincia di Taranto richiede 1 manicure / pedicure. In possesso di diploma. Rif. Smile sede di Manduria. email
Affermata società settore agroalimentare provincia di Taranto ricerca 3 addetti alle vendite. Per vendita vino e prodotti tipici pugliesi presso i diversi punti vendita dell'azienda. Si richiede diploma di scuola media superiore e conoscenza di base della lingua inglese. Non necessaria esperienza lavorativa pregressa. Rif. Smile sede di Manduria. email
Società di gestione e manutenzione del verde della provincia di Taranto ricerca 2 addetti alla manutenzione del verde. Si richiede un minimo di esperienza pregressa. Si richiede diploma di scuola media superiore ed essere automuniti con patente B. Vacancy valida anche per i cittadini extra comunitari in possesso del permesso di soggiorno, ai sensi dell'art. 9 comma 8 - D.L. n°76 /2013. Rif. Smile sede di Manduria. email
Avviato ristorante in provincia di Taranto ricerca profili per attività di aiuto cameriere, aiuto cuoco. L'aiuto cameriere dovrà avere almeno la licenza media e una conoscenza di base della lingua inglese. E' richiesta esperienza. Rif. Smile sede di Manduria. email
Industria conserviera in provincia di Taranto ricerca 2 profili per attività di addetto pulizie e addetto alla trasformazione. Si richiede esperienza, licenza media. Rif. Smile sede di Manduria. email
Avviata tipografia in provincia di Taranto ricerca 1 grafico. Si richiede uso PC e programmi di grafica, diploma di scuola media superiore. Rif. Smile sede di Manduria. email
Attività commerciale per la vendita di prodotti di giardinaggio in provincia di Taranto ricerca 2 addetti al magazzino per svolgere attività di carico/scarico merci e rifornimento scaffali. Rif. Smile sede di Manduria. email
‘La Mediazione. Genesi, gestione e ricomposizione del conflitto tra le persone’ è il titolo del convegno che si terrà martedì 14 aprile, dalle ore 15.30, nell’Aula magna del Dipartimento di Studi umanistici dell’Università di Foggia, in via Arpi al civico 176.
Promosso dall’ANPAR, Associazione Nazionale per l’Arbitrato e la Conciliazione, in collaborazione con l’Università degli Studi di Foggia e con il patrocinio del Garante dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza della Regione Puglia e della Provincia di Foggia, il convegno si propone di analizzare le potenzialità della Mediazione nella sua accezione più sociologica e pedagogica, capace di permettere alle persone in lite di conoscere il proprio conflitto, comprenderne le cause e gestirlo, valutando le possibilità di uscirne soddisfacendo comunque i propri interessi, dopo averne compreso la reale portata. Alla guida di questo percorso si pone un terzo, neutro, indipendente e imparziale, il mediatore, il quale, scrupolosamente formato, impara ad andare oltre il conflitto e con "arte" guida le parti verso una soluzione della controversia diversa da una sentenza che, per sua natura, dichiarando una vincitrice e una vinta e attribuendo torti e ragioni, le divide.
L’evento si snoderà attraverso interventi che abbracceranno le varie tipologie di Mediazione, quali quella civile e commerciale, familiare, sociale e scolastica, approfondendo le tematiche della incomunicabilità causata dal conflitto, dell’esperienza dell’incontro con l’altro, della gestione del conflitto e, per finire, dei ruoli dell’avvocato e del mediatore.
Il programma sarà introdotto dalla proiezione, in anteprima assoluta, di un video dedicato a una simulazione di un incontro di mediazione civile e commerciale, della durata di 20 min. Proseguirà con i saluti di: prof. Marcello Marin, direttore del dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Foggia; dott.ssa Rosy Paparella, Garante dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza della Regione Puglia; avv. Francesco Miglio, presidente Provincia di Foggia; dott. Giovanni Pecoraro, presidente Anpar. Proseguirà con gli interventi di: prof.ssa Isabella Loiodice, Pedagogia generale e sociale Università di Foggia, su ‘La dimensione educativa della mediazione’; prof.ssa Fiammetta Fanizza, Sociologia generale Università di Foggia su ‘La comunicazione interrotta dal conflitto’; avv. Lia Lacatena, presidente associazione Arcolaio su ‘La mediazione familiare: dal rispetto a te a rispetto te’; avv. Stefano Pio Foglia, presidente Ordine Avvocati di Foggia su ‘Il ruolo dell’avvocato nelle procedure di ADR’; avv. Marisa Cataldo, coordinatrice ANPAR per la Puglia su ‘La deontologia del Mediatore’. Modererà la giornalista Rosalia Marcantonio.
Il convegno è stato promosso in occasione della V edizione de La Giornata della Mediazione, istituita dall’Anpar nel 2011, ovvero un anno dopo l’introduzione in Italia dell’obbligatorietà del tentativo di mediazione.
La partecipazione al convegno garantisce il riconoscimento di 4 crediti formativi agli avvocati.
Eccezionale appuntamento, martedì 14 aprile, della 45a Stagione Concertistica della Camerata Musicale Salentina: di scena, sul palcoscenico del Teatro Politeama Greco di Lecce, la talentuosa pianista Mariangela Vacatello che, accompagnata per l'occasione dall'Orchestra della Magna Grecia diretta dalMaestro Oleg Caetani, eseguirà il “Concerto per pianoforte n. 4 in Sol minore, op. 40”, celebre capolavoro di Sergej Rachmaninov. Nella seconda parte del concerto spazio poi alla meravigliosa “Sinfonia n°3 in Do minore” di Camille Saint Saens.
Seppur giovanissima, l'artista, originaria di Castellammare di Stabia, è già una solida realtà del concertismo italiano, riconosciuta a livello internazionale come una raffinata interprete in grado di affrontare anche le partiture più impegnative.
Non a caso è stata chiamata alla Scala di Milano per cimentarsi con Beethoven e si è esibita in alcune tra le più importanti stagioni concertistiche nel mondo: l'Orchestra Nazionale di Santa Cecilia a Roma, l'Orchestra Rai di Torino, Radio Svizzera Italiana di Lugano, Wigmore Hall di Londra, Carnegie Hall di New York, Bridgewater Hall di Manchester, Walt Disney Hall di Los Angeles.
Il suo talento ha varcato i confini nazionali, portandola in tournée anche negli Stati Uniti, in Sud Africa e in Cina.
La sua padronanza e la sua vivacissima espressività, accompagnate da un mix sapiente di sicurezza e al tempo stesso di dolcezza, non potranno che scatenare grandi emozioni nell'appassionato pubblico del prestigioso teatro leccese.
BIGLIETTI
Poltronissima: € 20, rid.* € 17
Poltrona: € 15, rid.* € 12
Loggione: € 10, rid.* € 5
* per >65 anni, <25 anni, Docenti, Studenti Universitari, Abbonati Stagione Sinfonica, Cral Telecom.
La riduzione verrà applicata soltanto dietro presentazione del documento che la consente.
On-line dal sito http://www.politeamagreco.it/ è possibile acquistare esclusivamente i biglietti a prezzo intero. Per acquistare i biglietti ridotti contattare la Camerata Musicale Salentina.
INFO
Camerata Musicale Salentina
Via XXV Luglio 2B – Lecce
Tel: 0832 309901 - Cell: 348 0072654 (Info) - 348 0072655 (Ufficio Stampa)
Email:
Sito: www.cameratamusicalesalentina.com – Seguici su Facebook!
Sabato 18 aprile il Palarock di Aradeo si accende per il live dei Sud Sound System, uno straordinario ritorno nel celebre locale aradeino per i pionieri del raggamuffin italiano.
I Sud Sound System hanno fatto breccia nel cuore del grande pubblico grazie alla loro capacità di fondere musicalità universali come il reggae in versione raggamuffin con le sonorità tipiche locali quali il dialetto salentino e le ballate di pizzica e taranta, il tutto mettendo in evidenza le tematiche di denuncia e disagio sociale. Il gruppo, che da fine anni '80 domina la scena reggae e dancehall italiana, è pronto a far ballare e scatenare i tantissimi fan sulle note delle loro grandi hit e dei successi recenti della loro carriera musicale.
Il loro ultimo album, Sta Tornu, li ha confermati ambasciatori della musica reggae in Italia e nel mondo, rappresentanti delle inconfondibili sonorità mediterranee made in Salento. Un lavoro che rispecchia la gioia, la speranza, la convinzione e l’impegno sociale con cui il gruppo si è sempre espresso e contraddistinto in oltre vent’anni di carriera.
Il disco è caratterizzato da collaudati ritmi dancehall, contaminati da hip hop, dubstep, funk e rhythm & blues, sonorità che arricchiscono in modo naturale questo splendido nuovo viaggio supportato da soluzioni musicali articolate, più sperimentali e dirette rispetto ai precedenti. Il reggae e l’amore per questa musica sono la vera essenza di del disco, un istinto primordiale che ha spinto la band salentina a rimettersi in gioco ancora una volta, in una vita in cui la musica rimane “La Megghiu Medicina”, una “Vera Magia” capace di tramutare in melodia e parole i concetti dell’anima e del cuore, fuoco vitale che vuole infondere fiducia ai più giovani in un periodo storico di grande crisi. La musica come risposta a tutti i mali, la musica come forza motrice per ricominciare senza dimenticare le proprie radici.
INFO
Palarock Circus
Contrada Spina, Aradeo (LE)
Infoline: 3289677055
Ingresso: 12 €
Sabato 11 Aprile torna al Dopolavoro Live Club di Brindisi BOOM Dancehall Party, la la festa reggae numero uno in Puglia, la serata perfetta per lasciarsi trasportare dai ritmi in levare assistendo alle esibizioni live e alle migliori selezioni da ballare per tutta la notte.
Gli artisti top della scena reggae locale porteranno nel cuore di Brindisi le nuove tendenze e sonorità in arrivo dall'isola caraibica, miscelandole con le grandi hit del passato.
Ospiti d'eccezione della serata il sound simbolo del reggae in Germania ed in Europa: Sentinel Sound.
Vincitori del celebre WorldClash nel 2005, il più prestigioso premio a livello mondiale che un sound reggae possa conquistare, i Sentinel sono attivi fin dal 1998 a Stoccarda. Dopo essersi affermati come il principale punto di riferimento della scena tedesca e dopo aver vinto contro Supersonic e Soundquake, nonché contro sound system giamaicani storici come Killamanjaro, Sentinel Sound ritorna in Italia dopo aver suonato ovunque: in Europa, Giappone, America ed anche in Giamaica, al fianco di sound come Mighty Crown, Massive B, Rodigan, Black Scorpio, Tony Matterhorn, ed esser diventato un nome a livello mondiale.
Forti di una collezione di dubplates con pochi eguali al mondo, Sentinel Sound è pronto a scrivere una pagina di storia del Dopolavoro Live Club, portando nel club brindisino quello stile originale e potente che caratterizza il suo sound system: la crew è una vera e propria macchina da intrattenimento che sa offrire uno spettacolo completo e coinvolgente, con i suoi scatenati mc ed i mix perfetti dei dj; una l'interazione e un affiatamento che rappresenta la caratteristica fondamentale di uno show di grande successo come quello di Sentinel Sound.
A fare gli onori di casa saranno come sempre Rankin Lele & Papa Leu, leader dell'Adriatic Sound, il sound tutto salentino che si è affermato nel tempo come uno dei più longevi ed acclamati. Il duo trepuzzino rappresenta il meglio della scena reggae - dancehall degli ultimi anni: le rime graffianti di Rankin Lele, straordinario cantautore, esaltano e valorizzano meravigliosamente la voce potente e melodica di Papa Leu, tra l'altro storico chitarrista e Dj dei Sud Sound System.
Opening di grande livello con Fire Burn Sound, il sound brindisino per eccellenza, primi a diffondere in città la musica reggae nel lontano 1995, e Morello Selecta, uno dei principali dj di nuova generazione e vera e propria promessa del panorama musicale salentino.
Prevendite disponibili sui circuiti Bazingaticket.com e SalentoConcerti.com.
INFO
Dopolavoro Live Club
Piazza Francesco Crispi, 38
Brindisi
Infoline: 3497546883
Ingresso: 5 € in prevendita, 7€ a botteghino
Domenica 5 aprile il Womb di Cavallino (LE) festeggia la primavera con un party eccezionale e tanti ospiti. Il club leccese per l'occasione apre i battenti con tre aree dedicate alla musica e al divertimento.
Nello Spring Garden spazio alle selezioni di Luciano Esse, uno dei maggiori esponenti della techno pugliese: le sue apparizioni nei più celebri club della regione lo hanno consacrato come uno dei top dj. Insieme a lui anche Santorini, giovanissimo talento della consolle, le cui produzioni mescolano sapientemente le atmosfere derivanti dalla deep house con la consapevolezza e concretezza della techno di stampo più minimalista; Martino Recchia, il cui sound è influenzato da una grande quantità di discipline musicali, che spaziano dai bpm del jazz in chiave house all'elettronica ritmica, un connubio perfetto di musica ed emozioni.
Direttamente dalla scena electro tarantina due dei migliori rappresentanti, Cosimo Colella e Biagio Laneve: il primo, classe ’89, è artista eclettico che, dopo essersi avvicinato alla musica hip hop, si è appassionato alla house music e ai sound a stelle e strisce, ampliando il suo background successivamente allo stile prettamente europeo; Biagio Laneve invece, estimatore del suono house e detroit techno, ha suonato al fianco di guest internazionali del calibro di Levon Vincent, Ame, Tevo Howard e molti altri. Con loro anche il talentuoso dj Makò.
Nell'Ice Bunker invece musica di grande qualità con Tsunami J, la dj salentina che il cui set vario e ricercato parte dai suoni hard della nuova electro, vibra attraverso i bassi acidi e arpeggiati della techno acid house meno convenzionale per poi evolversi nei synth tipici della french touch; Giuliano Scarola, straordinario talento creativo, vincitore del “Premio Nazionale delle Arti Sezione Musica Elettronica E Nuove Tecnologie” e diplomato al Conservatorio “N. Piccinni” di Bari. Sul palco, a completare la line up, anche S!ck, Øverate e Brunderton.
Cibo, drinks, mercatino e area relax nell'Open Air Garden, l'area all'aperto ideale per gustarsi al meglio la primavera, il risveglio dei sensi e il profumo di libertà.
INFO
Womb
Strada Vicinale Bernardini snc - Cavallino (LE)
Infoline: 3452259964
Ingresso: 10€ entro le ore 01,00, 15€ dopo le ore 01,00