Mercoledì 23 dicembre 2015 verrà presentato, presso l’Ex Conservatorio di Sant’Anna a Lecce, il libro ‘Salento Quante Storie 3’ edito da Edizioni Città Futura. Il volume è il lavoro conclusivo della terza edizione del Concorso Letterario omonimo indetto dalla casa editrice salentina, e raccoglie i dieci racconti che nella precedente cerimonia di premiazione, avvenuta lo scorso 3 luglio, sono stati designati da una giuria tecnica come i migliori tra quelli pervenuti. Una competizione nata con lo scopo di valorizzare l’unicità e la bellezza di quei territori che si estendono tra le province di Lecce, Brindisi e Taranto attraverso i talenti letterari locali che spesso faticano a venir fuori. Un’unione perfetta quindi di quanto il territorio salentino può offrire in termini di risorse sia paesaggistiche che umane e culturali.
Il libro si presenta, quindi, come una splendida raccolta di dieci storie coinvolgenti narrate sullo sfondo di contesti storici differenti, ma ognuno con il proprio fascino; ogni autore scava in ogni angolo del Salento per raccontare tutto ciò che lo caratterizza: dalla vita sociale e rurale esposta al pregiudizio della religione, a luoghi simbolo della città di Lecce, come Piazza Mazzini e Palazzo Parlangeli, teatri di usi e costumi di vita mondana e universitaria, fino ad arrivare agli odori caratteristici del mare di Otranto; tutte vicende che toccano ogni tema e genere letterario, come il fantasy e l’amore .
Marco Del Vecchio, Giulia Reale, Graziano Gala, Ezio Riccardo Epifani, Salvatore Sindaco, Edoardo Micati, Antonello Giurgola, Mimma Leone, Maria Antonia Tamiano e Valentino Leuzzi sono gli autori di questi racconti che in poche pagine appassionano e fanno rivivere i sapori e le immagini di una terra spettacolare come il Salento. Tra di loro verrà successivamente individuato, da coloro che acquisteranno e leggeranno il libro, il vincitore assoluto a cui andrà un premio in denaro. Intanto, la Casa Editrice Città Futura è già impegnata con la prossima edizione del concorso letterario: sono già infatti aperte le iscrizioni a ‘Salento Quante Storie 4’. Per tutti coloro che volessero partecipare, è possibile scaricare il regolamento e il modulo di iscrizione dal seguente link: http://www.edizionicittafutura.com/concorsi.html.
La presentazione del libro si terrà alle ore 18,00 presso la sala conferenze dell’Ex Conservatorio di Sant’Anna sito in Via Libertini a Lecce, modereranno l’incontro l’editore Maurizio Meo e Giovanna Ciracì, addetta stampa di Edizioni Città Futura. L’evento è organizzato con il patrocinio della Regione Puglia, del Comune e della Provincia di Lecce, del Comune e della Provincia di Taranto. Ingresso libero.
Sabato 19 Dicembre il Womb di Cavallino (LE) è pronto a trasformarsi nel più grande club underground di tutta la Puglia. Ospiti della Jungle Vibes Night del celebre club salentino saranno i Serial Killaz, duo tra i più quotati nella scena reggae-jungle inglese ed europea.
Conosciuti ed acclamati come remixer al top del panorama mondiale, i Serial Killaz si distinguono per una ricerca del suono molto accurata e una capacità fuori dal comune di mettere insieme bellissime basi vocali e impetuosi bassi. Il loro sound è unico, potente e carico di “good vibes”: i suoni caldi della Giamaica si fondono perfettamente ai bassi grassi e alle batterie potenti della drum’n’bass dando vita ad un'atmosfera senza precedenti.
Damian Marley, Nas, Buju Banton, Major Lazer, sono solo alcuni dei grandi nomi che hanno collaborato ed espresso la loro ammirazione ed il loro rispetto per il collettivo inglese, che ha spiccato il volo grazie alla collaborazione con la storica label di Rebel Mc, la Congo Natty, per la quale hanno remixato pezzi come “Junglist”, “Wardance” e “Code Red”, che gli hanno consentito di guadagnarsi il supporto di artisti del calibro di DJ Hype, Nicky Blackmarket, Kenny Ken e Micky Finn. La consacrazione definitiva è arrivata poi con l'uscita dell'immensa “Mash you Down” per la Ganja Rec dello stesso Dj Hype.
Il loro nome è ormai associato agli eventi più “cool” della stagione londinese e le classifiche li incoronano come il duo più scatenato degli ultimi anni, capace di mescolare perfettamente reggae dub, drum'n'bass e jungle, creando un mix unico, in grado di infiammare tutte le arene del mondo.
INFO
Womb
Strada Vicinale Bernardini snc - Cavallino (LE)
Infoline: 3465382699
Ingresso: 5 € prima di mezzanotte, 7 € dopo
Venerdì 25 Dicembre il Womb di Cavallino (LE) spegne la sua terza candelina. A guidare i festeggiamenti di un compleanno di in grande stile il gradito ritorno di uno straordinario ospite: l'ambasciatore salentino della musica elettronica nel mondo, Congorock.
Il dj e produttore di fama internazionale infiammerà la dancefloor del celebre club con un dj set tutto da ballare, dando vita al party di Natale più scatenato del Salento.
Da Squinzano fino alle luci della ribalta hollywoodiana di Los Angeles, passando per Milano, Rocco Rampino è riuscito in pochi anni a ritagliarsi uno spazio di assoluto rilievo nella scena dance mondiale.
Eclettico come pochi, Congorock non ha certo bisogno di presentazioni dal punto di vista artistico: classe 1983, ha prodotto dischi per le più prestigiose label del settore (come Ultra Music Records), oltre a remix e collaborazioni con artisti del calibro di Rihanna, The Bloody Beetroots, Benny Benassi, Sean Paul. Ha inoltre condiviso la consolle con grandi nomi come Spiller e Crookers.
Da fenomeno underground alla ribalta mondiale, Congorock è a tutti gli effetti il portabandiera italiano all’estero per ciò che concerne l’electro di qualità.
Entrato a pieno titolo nell’olimpo internazionale dei dj, è uno dei responsabili della diffusione del genere Fidget-house in Italia e non solo e le sue track sono state remixate da veri guru quali David Guetta e Tiesto.
Il suo sound, una electro-house potente che attinge dalla disco ma che sconfina fino alla techno old school, contagia chiunque e ha fatto il giro del mondo apparendo su audioblog specializzati come Discobelle, Big Stereo e NY City Electro.
Opening e Aftershow affidati a due garanzie della scena dance: Jay Tool, il cui sound abbraccia e unisce insieme il mondo della black music e quello della musica elettronica, partendo da sonorità jazz hop, acid funk, afro beat per poi sfociare su ritmi electro funk, garage e uk bass, edOkee Ru, figlio del suono di Chicago e Detroit, artista dal sound crudo e senza fronzoli.
Prevendite disponibili su Bazingaticket.com e nei punti vendita autorizzati.
INFO
Womb
Strada Vicinale Bernardini snc
Cavallino (LE)
Infoline:3465382699
Prevendite: 13€ + dp
Il più grande festival rock 'n' roll del sud Italia è pronto a far ballare e scatenare tutti gli appassionati con un eccezionale “Christmas Tour”. E' Erchie Rock'n'Roll Party, l'originale, l'unico in grado di rispolverare lo stile vintage anni '50-'60 così apprezzato e anche un po' rimpianto dagli amanti del rock 'n' roll e della buona musica.
I festeggiamenti in occasione del decimo anniversario continuano dunque con un tour di quattro straordinarie date nei più rinomati club pugliesi. Grandi musicisti, starlet del burlesque, pin up ammiccanti, personaggi eccentrici e storie pazzesche saranno protagonisti il 26 Dicembre al Dopolavoro di Brindisi, il 27 Dicembre al Demodè di Modugno (BA), il 28 Dicembre al Villanova di Pulsano (TA), per chiudere in bellezza il 29 Dicembre al Womb di Cavallino (LE).
Come in un immenso luna park, sarà divertimento a 360 gradi con rockabilly a go-go, musica e ambientazioni dei “fabulous fifties”.
E se il rock 'n' roll è davvero uno stile di vita, allora il trucco e parrucco è pronto con tantissime postazioni dedicate, per azzardare una nuova pettinatura, un ciuffo alla Elvis o un colpo di brillantina che renderà indimenticabile una serata da capogiro.
Il piatto forte, come sempre però, resta la musica. E ce ne sarà in abbondanza grazie alla presenza dei Marilù, band siciliana capace come poche di stupire, accattivare e divertire il pubblico con un ritmo che naviga tra il twist e il doo-wop, con una spruzzata di surf.
Insieme a loro, a infiammare il palcoscenico, la strepitosa Debby Lou e la sua band, i The Rockers.
Reduce dalla partecipazione al talent televisivo “The Voice” che l'ha vista giungere alle fasi finali della competizione, regalandole fama e il riconoscimento a livello nazionale della sua bravura, la cantante salentina ha fatto innamorare l'Italia intera della sua voce coniugando perfettamente arte e tecnica, talento e capacità, in una miscela appassionante di swing blues e rockabilly.
Durante la serata spazio anche a Miss Betty Cuore, eccellente rappresentante del burlesque di qualità e performer di grande successo, con la sua straordinaria capacità di cogliere in pieno lo spirito burlesco e scanzonato della parodia, recuperando le origini del burlesque di fine '800. I suoi spettacoli sono densi di sottile e maliziosa ironia, condita da una straripante e coinvolgente femminilità.
A completare il cast, sul palco, anche lo stage diver Elvis, l'uomo che vola sulla gente, colui per il quale lo stage diving è una passeggiata e il rock 'n' roll uno stile di vita.
Saranno quattro serate magiche, in cui sarà facile essere sedotti dalla magia romantica dello spirito rockabilly, in un viaggio che dura fino all'alba, durante il quale ognuno si appropria della libertà di non appartenere a nessuna nicchia, facendosi ispirare dai maestri che vivono appieno la cultura rock’n’roll.
Prevendite salta coda disponibili su BazingaTicket.com e in tutti i punti vendita autorizzati.
INFO
Erchie Rock 'n' Roll Party Christmas Tour
Infoline: 3497546883
Prevendita Salta Coda (con ingresso riservato): 7 €
Si terrà martedì 15 dicembre 2015, presso il Plesso Codacci Pisanelli di Lecce, l’evento ‘Musica (Per)formativa’, organizzato da Gilda Brescia e dagli studenti dell’UniSalento per il progetto ‘Università e Territorio’, rassegna di manifestazioni proposte all’interno dell’Università del Salento. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con la Facoltà di Scienze della Formazione e Scienze Politiche e Sociali e il Dipartimento di Storia, Società e Studi sull’uomo e rappresenta un’importante occasione di incontro tra l’Università del Salento e il territorio locale. L’ateneo leccese, infatti, aprirà le proprie porte permettendo la partecipazione all’evento anche a coloro che non fanno parte dell’ambito universitario, dando la possibilità ai cittadini salentini di approcciarsi al mondo accademico e a ciò che esso offre. La manifestazione sarà incentrata su un convegno al quale presenzieranno importanti docenti universitari e ricercatori, i quali relazioneranno sugli aspetti principali della musica in ambito formativo, in particolar modo in rapporto al contesto territoriale salentino. Apriranno l’evento i saluti degli studenti Gilda Brescia e Michele Leo e del rettore dell’Università del Salento prof. Vincenzo Zara, il quale darà il via ai lavori del convegno con una propria considerazione sul binomio realtà universitaria-territorio locale. Seguiranno gli interventi dei professori Pierluigi Ellerani, Salvatore Colazzo e Giuseppe Annacontini, docenti presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università del Salento, del prof. Giuseppe Monopoli, dirigente scolastico presso il Secondo Circolo Didattico ‘San Giovanni Bosco’ di Terlizzi, e del dott. Luca De Giorgi, dottore di ricerca in Pedagogia dello Sviluppo. A chiudere la manifestazione sarà un importante momento musicale nel quale si esibirà un’ Orchestra Sinfonica, con la direzione artistica del M° Martino Pezzolla, docente di tromba presso il Conservatorio di Musica ‘Umberto Giordano’ di Foggia, e diretta per l’occasione dal M° Eliseo Castrignanò, direttore dell’Orchestra ‘Sammartini’ di Lecce. L’Orchestra darà vita a un concerto dedicato alle festività natalizie durante il quale proporrà un repertorio comprendente brani classici, alcuni dei quali composti da Strauss e Tchaikovscky, colonne sonore di film famosi come ‘La vita è bella’ e ‘La strada’, e melodie tipiche natalizie. L’evento avrà inizio alle ore 9.30 presso l’Aula Magna del Plesso Codacci Pisanelli sito in Piazza Arco di Trionfo a Lecce. Ingresso libero.