Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Francesco Renga il 18 agosto al Forum Eventi di San Pancrazio Salentino

Dettagli
By Corrado de Belvis
Corrado de Belvis
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
08 Agosto 2017
Visite: 1691

WEB Renga-2.jpg

 

La sua voce non ha uguali nel panorama italiano. Una voce che da sempre viaggia su altezze e intensità inusitate e poco frequentate, regalando al pubblico grandi emozioni: Francesco Renga sarà protagonista al Forum Eventi di San Pancrazio Salentino (BR) venerdì 18 agosto con i più grandi successi e l’ultimo album “Scriverò il tuo nome”, pubblicato ad aprile 2016 per Sony Music, balzato subito ai vertici delle classifiche di vendita e certificato disco di platino.

Dopo il sold out di due anni fa, Renga torna dunque ad esibirsi nell'ambito del Forum Eventi Summer Festival, la manifestazione che negli ultimi anni ha ospitato le più brillanti stelle del firmamento della musica italiana.

 

Cantante tra i più apprezzati della scena musicale italiana, Francesco Renga si è affermato inizialmente come voce del celebre gruppo rock Timoria, per poi intraprendere nel 2000 la carriera solista, che lo ha portato in breve tempo ad una vasta popolarità, anche grazie alle partecipazioni al Festival di Sanremo, dove ha trionfato nel 2005 con il brano “Angelo”, dedicato alla figlia.

 

Sul palco l'artista bresciano colpisce per la straordinaria presenza scenica e ancora di più per la naturalezza con cui procede spedito attraverso passaggi vocali, cambi di registro ed emozionanti momenti di spettacolo.

 

Il nome dell’amore è il centro di tutto e diventa leit motiv dello show, quasi quaranta brani per più di due ore di live in cui il celebre cantante mette la sua voce al servizio delle parole e delle melodie. Alle sue spalle si alternano immagini di vita, istantanee, lancette che scandiscono il tempo e straordinari contributi live.

 

La band che accompagnerà Francesco Renga è composta da Fulvio Arnoldi alla chitarra acustica/tastiere, Vincenzo Messina al piano/tastiere, Stefano Brandoni ed Heggy Vezzano alle chitarre, Phil Mer alla batteria e Gabriele Cannarozzo al basso.

 

Sarà un’occasione davvero imperdibile per ascoltare i successi di una delle voci italiane più amate ed apprezzate del momento.

 

Prevendite disponibili su Ticketone, Bookingshow e nei punti vendita autorizzati dei circuiti.

 

INFO

Forum Eventi

Via Taranto, San Pancrazio Salentino (BR)

Infoline: 3336064421 / 3497753786

 

PREZZI

Poltronissima Vip: 63€

Poltronissima Gold: 55€

Poltronissima: 46€

Poltrona: 40€

Poltrona II Settore: 34,50€

DA AMERICA E SPAGNA SULLE RIVE DI SATURO: GRANDI LIVE AL PARCO ARCHEOLOGICO

Dettagli
By press
press
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
04 Agosto 2017
Visite: 1602

Una serie di eventi, con ospiti nazionali e internazionali, nel giro di pochi giorni: il Parco Archeologico di Saturo (marina di Leporano, TA) apre le sue porte alla musica live, di altissimo livello. Un nome su tutti: il grande Mark Sherman, musicista americano considerato il più virtuoso vibrafonista nel panorama musicale mondiale.

Il primo appuntamento imperdibile è già per domenica 6 agosto: l'Art Cafè Saturo ospita infatti una

grande festa di black music a 45 giri con i resident Goffredo Santovito (Tardam Records) e Attilio Monaco (Mexico70) che faranno gli onori di casa al super ospite, in arrivo direttamente da Barcellona, il mitico Fonsoul. Per la prima volta a Taranto, è considerato uno dei più grandi dj, digger e collezionisti di gemme rare di black music al mondo. Il suo canale YouTube è una autentica bomba per gli amanti del genere, seguito da diverse migliaia di persone in tutto il globo. Ha suonato in tantissimi club d’Europa e la sua musica è un vero e proprio viaggio tra i ritmi afroamericani e degli anni ’70. Start ore 22, ingresso libero, info 3932204680.

Dalla musica che fa ballare a quella che vale la pena ascoltare: martedì 8 agosto arriva invece Mark Sherman, considerato uno dei più grandi vibrafonisti del mondo per la sua potenza e tecnica percussiva, insomma un vero e proprio fuoriclasse che ha saputo spaziare da un genere all’altro, senza porre alcun limite alla sua musica. Al suo attivo, collaborazioni con Frank Sinatra, Tony Benett, Liza Minnelli, Kenny Barron e molti altri, è inoltre docente presso la Juilliard School di New York, la più prestigiosa istituzione musicale americana. Con lui, sul palco, altri musicisti straordinari, tutti pugliesi, per il nuovo progetto Jazz “Just another days” del noto batterista Alessandro Napolitano, la cui tecnica e versatilità lo rendono a tutti gli effetti tra i più accreditati batteristi in circolazione. Solo per fare qualche esempio, ha collaborato con Locomotive jazz quartet, Paolo Fresu, Eddy Palermo, Paul Gilbert, Andrea Braido. Ad accompagnare Sherman, anche Gaetano Partipilo, sassofonista jazz molto conosciuto nel panorama musicale internazionale. Collabora stabilmente nelle band di Roberto Gatto, Puglia Jazz Factory, Simona Bencini, Bridgewater, Porter, James e molti altri. A completare il quartetto, infine, Giuseppe Bassi, contrabbassista dal marcato stile nero americano, molto richiesto da musicisti di fama mondiale in tour in Italia. Tantissime le sue collaborazioni, tra cui Fabrizio Bosso. Il concerto inizierà alle 22.30, ticket 8 euro.

Infine, l’11 e 12 agosto, l’attesissima due giorni del Taranto Rock Festival con ospiti provenienti da tutta Italia e band emergenti pugliesi. Tra i big, Luca Madonia (per lui collaborazioni con Battiato, Consoli e Venuti), Management del dolore post-operatorio, La Municipàl, Appaloosa e Venus in Furs. L’evento sarà arricchito anche da incontri, esposizioni artistiche e artigianali e molto altro. Info prevendite www.tarantorockfestival.it. 

Fabrizio Moro venerdì 11 agosto all'Anfiteatro Romano di Lecce

Dettagli
By Corrado de Belvis
Corrado de Belvis
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
04 Agosto 2017
Visite: 1943

WEB_FABRIZIO-MORO.jpg

 

Venerdì 11 agosto la grande musica italiana è di scena all'Anfiteatro Romano di Lecce. Ospite, sul palcoscenico della suggestiva location salentina, uno degli artisti più amati nel panorama della musica leggera, Fabrizio Moro, con il suo “Pace Live Tour 2017”.

L'appuntamento fa parte della rassegna Suoni dal Barocco, il ciclo di concerti organizzato da PM Eventi che porterà ad esibirsi nel centro di Lecce gli artisti top della scena musicale italiana.

Cantautore, chitarrista ed elegante musicista, Fabrizio Moro ha alle spalle una ventennale carriera, cominciata nel 1996, con all’attivo otto album in studio e la raccolta “Atlantico Live”.

Il nuovo album “Pace”, che da il titolo al tour, è stato lanciato in seguito al 67° Festival di Sanremo, dove il cantante romano ha partecipato con il brano “Portami via”, pezzo con cui ha vinto la prestigiosa “Menzione Premio Lunezia” come miglior testo e videoclip.

Moro è un habitué del festival sanremese e il palco del teatro Ariston gli ha portato fortuna, regalandogli ampia popolarità dopo la vittoria del 2007 tra le Nuove Proposte con la canzone “Pensa”. Ha fatto centro soprattutto per il testo, dedicato alle vittime della mafia, accendendo i riflettori sulle doti di un cantautore dai testi spesso rivolti al sociale, ma che non ama essere etichettato quale “cantautore impegnato”.  

“Pace è un album egocentrico, parlo più di me – spiega l’artista - grazie a una serenità temporanea e alla paternità, ho iniziato a vivere la quotidianità in maniera normale. E’ un album terapeutico e me ne sono reso conto quando me lo sono ascoltato tutto di fila, senza la frenesia del lavoro di pre-produzione. Ho lavorato con una condizione psicologica timorosa, non sapevo a cosa andavo incontro. Poi, durante lo svolgersi delle registrazioni, arrivavano delle conferme. Sembra quasi un concept album riferito al mio stato d’animo”.

Oltre al ruolo di docente nel programma televisivo “Amici” di Maria De Filippi, Fabrizio Moro prosegue le sue collaborazioni come autore per performers del calibro di Noemi, Emma Marrone, Modena City Ramblers e Gaetano Curreri, evidenziando così la sua duttilità sia in contesti pop sia nel circuito alternativo.

Sul palco dell'Anfiteatro Romano il cantante sarà affiancato dalla sua rodata band: Alessandro Inolti (batteria), Claudio Junior Bielli (tastiere), Roberto Maccaroni (chitarra), Danilo Molinari (chitarra) e Andrea Ra (basso).

Prevendite disponibili su Ticketone, Bookingshow e nei punti vendita autorizzati dei circuiti.

INFO

Anfiteatro Romano

Piazza S. Oronzo – Lecce

Infoline: 3276573545

Prevendite: 35€

Maruggio: “ Perdersi retu Shangai” – Una passeggiata narrante nel cuore del Centro Storico

Dettagli
By Vincenzo Ludovico
Vincenzo Ludovico
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
03 Agosto 2017
Visite: 2628

Venerdì 4 agosto 2017, presso l’antico borgo di “Terra Murata” di Maruggio, avrà luogo il singolare e suggestivo evento legato alla cultura locale in tutte le sue sfaccettature. Un percorso guidato, realizzato da persone per le persone, in luoghi storici con racconti di vita andata. “Perdersi retu Shangai”, questo è il nome della passeggiata narrante. L’evento è organizzato dall’A.P.S. Play your Place, dal Circolo Arci Paisà, con la collaborazione delle Associazioni: La Scatola di Latta, I Cantacunti, Opera Viva, e Lotus,  con il patrocinio del Comune di Maruggio, guidato dal Dr. Alfredo Longo.  Non serve ad arrivare in Cina per perdersi retu Shangai, perché Shangai è anche in loco, il tutista visitatore,ben presto capirà il vero significato della frase sibillina.   

Leggi tutto: Maruggio: “ Perdersi retu Shangai” – Una passeggiata narrante nel cuore del Centro Storico

Un anno dalla scomparsa di Minervini

Dettagli
By Gennaro Del Core
Gennaro Del Core
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
02 Agosto 2017
Visite: 1525

“Un anno fa ci lasciava Guglielmo Minervini. È stato un maestro per più generazioni, a cui ha insegnato che la politica è una cosa bella. Lo ricordo per il suo stile rigoroso e mite, per la sua sensibilità umana e politica fatta, allo stesso tempo, di fermezza e disponibilità al dialogo.”

Così in una nota il deputato barese del PD, Alberto Losacco.

on alberto losacco

“Conoscevo Guglielmo da più di vent'anni ed era visibile in tutta la sua esperienza politica una dote non comune. La capacità di tenere assieme la mitezza e il coraggio, la competenza e la conoscenza dei problemi con un autentico spirito di servizio, retaggio di una formazione giovanile che ha potuto contare su maestri come don Tonino Bello.

Guglielmo Minervini credeva nella possibilità di riscatto della Puglia attraverso politiche pubbliche che liberassero le potenzialità latenti nello straordinario giacimento di risorse, energie e competenze come leva del cambiamento. Bollenti Spiriti ha cambiato la storia delle politiche giovanili nel nostro Paese. Un modello pluripremiato a livello internazionale e copiato in tantissime altre realtà.

Sul caporalato fu tra i primi a sollevare la necessità di chiudere il ghetto di Rignano Garganico che viveva come un'onta per una terra che lui amava profondamente. E poi le politiche per la mobilità sostenibile, le compagnie low-cost negli aeroporti di Puglia, la legge sull’antimafia sociale e le prime misure per la partecipazione.

Ha combattuto fino all'ultimo, non cedendo mai di un millimetro rispetto al suo ruolo pubblico, alla tensione etica che guidava la sua azione, anche quando la malattia mostrava il suo volto più feroce.

Fino a trasformare il reparto di ematologia del Policlinico di Bari in una sede distaccata dell'assessorato, con i suoi giovani collaboratori che correvano per riunioni e incontri per non perdere mai il filo di un lavoro che Guglielmo ha sempre vissuto come una missione.

Negli ultimi mesi Guglielmo ha anche avuto la forza e la determinazione di lasciarci quello che oggi appare come un vero testamento politico pubblicando il suo saggio bellissimo sulla politica generativa.

Coraggioso, lucido, con un alto senso della politica. È passato un anno e ci manca tanto.”

Cultura e Passione anni '50: workshop e seminari al Rock'n'Roll Party di Torre Regina Giovanna

Dettagli
By Corrado de Belvis
Corrado de Belvis
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
28 Luglio 2017
Visite: 2515

LindyHop.jpg

Mancano ormai pochi giorni al 12° Rock’n’Roll Party, il più grande raduno a tema anni ’50 del sud Italia che sabato 5 agosto invaderà Torre Regina Giovanna a Brindisi. Sarà come essere a Las Vegas, una notte nella città degli eccessi, dove tutto è permesso, con sei diverse aree dedicate a mercatini vintage, barber shop, kustom e molto altro.

 

L’anima del festival è sempre la musica live, ma quest’anno Rock’n’Roll Party si arricchisce di novità, iniziative ed eventi speciali a supporto della cultura dei mitici anni ’50.

Maurizio Faulisi, il celebre Dr. Feelgood di Virgin Radio, sarà infatti protagonista di uno straordinario seminario sulle origini del rock’n’roll, #Crossroads. Un affascinante viaggio lungo due ore alla scoperta di uno dei fenomeni musicali e sociali più importanti della storia, per comprendere i fattori storico-musicali e socio-culturali che, grazie all’incontro di popoli di diversa provenienza, cultura e tradizioni, determinarono la nascita e lo sviluppo del Rock’n’Roll.

 

Altra grande novità dell’edizione 2017 sarà il workshop Italcut, tre ore in compagnia di Fabio Pellegrino, hairstylist di grande successo e professionista a tutto tondo, tra i più creativi ed apprezzati.

 

E’ già sold out invece il workshop dedicato a tutti gli amanti del lindy hop, dello swing e del boogie woogie, che vedrà protagonisti Enrico Conti e Chiara Lijoi, pluripremiata coppia di ballerini la cui fama ha sfondato i confini nazionali a suon di titoli e medaglie vinte.

 

 

Infoline: 3349782700

Prevendite: www.bookingshow.it/Rock-n-Roll-Party-Biglietti/101206

Evento FB: www.facebook.com/events/1162149520579653

Seminario #Crossroads: www.eventbrite.it/e/biglietti-seminario-crossroads-scuola-da-rock-con-dr-feelgood-di-radio-virgin-36195008244

Workshop Italcut: www.eventbrite.it/e/biglietti-workshop-italcut-36585798107

Altri articoli …

  1. INCONTRO SUL TEMA AGRICOLTURA – IL NUOVO ACCORDO PROVINCIALE PER GLI OPERAI AGRICOLI SOTTOSCRITTO IN DATA 13.07.2017
  2. Nuovo Consiglio Ordine Ingegneri di Bari, Masciopinto: "Si apre stagione nuova"
  3. Paesaggi geologici della Puglia
  4. Fragagnano: Il Musical “Notre Dame Fragagnano” è pronto ad andare in scena.

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 531 di 1137

  • 526
  • 527
  • 528
  • 529
  • 530
  • 531
  • 532
  • 533
  • 534
  • 535

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca