Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

INCONTRO SUL TEMA AGRICOLTURA – IL NUOVO ACCORDO PROVINCIALE PER GLI OPERAI AGRICOLI SOTTOSCRITTO IN DATA 13.07.2017

Dettagli
By Valentina Albanesi
Valentina Albanesi
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
27 Luglio 2017
Visite: 1597

(Taranto, 27 Luglio 2017) – Sì è svolto in data 26 luglio 2017, presso la sede dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Taranto – Viale Magna Grecia n. 100, l'incontro organizzato dall'Associazione Giovani CDL di Taranto, unitamente all'Ordine Provinciale ed alle OO.PP. firmatarie, per approfondire e confrontarsi sulle novità introdotte dal verbale di accordo per gli operai agricoli della Provincia di Taranto sottoscritto in data 13.07.2017 presso la sede dell'ente bilaterale di Taranto FAILA EBAT, le OO.SS. Flai Cgil-Fai Cisl e OO.PP. Confagricoltura, Coldiretti e Cia.

Il Direttore di Confagricoltura Dott. Carmine Palma ha illustrato quelle che sono le novità introdotte, ribadendo che l'obiettivo dell'accordo era quello di mettere le aziende nelle condizioni di avvicinare quanto più possibile quelle che sono le paghe reali a quelle contrattuali. I consulenti del lavoro hanno partecipato attivamente alla discussione mettendo in luce quelle che sono le problematiche aziendali e quelle che sono le differenze tabellari tra la provincia di Taranto e quelle di altre provincie limitrofe, come ad esempio Matera. Il Presidente dell'Associazione Giovani CDL di Taranto Valentina Albanesi si è detta soddisfatta del risultato raggiunto e ha ringraziato le Organizzazioni Provinciali per aver partecipato all'incontro. Grazie al loro impegno, l'accordo siglato agevolerà le aziende che svolgono attività agricole, con una riduzione sui costi del personale, stimata in circa € 11,00 sulle retribuzioni a giornata e di € 2,00 sulla contribuzione previdenziale.

A conclusione dei lavori il Direttore Palma ha fatto un ultimo appello ai professionisti, quali intermediari dei datori di lavoro, invitando i propri clienti ad aderire alla fase sperimentale che è l'unica procedura necessaria per usufruire delle riduzioni tabellari.

http://www.angcdl.it/

Leggi tutto: INCONTRO SUL TEMA AGRICOLTURA – IL NUOVO ACCORDO PROVINCIALE PER GLI OPERAI AGRICOLI SOTTOSCRITTO...

Nuovo Consiglio Ordine Ingegneri di Bari, Masciopinto: "Si apre stagione nuova"

Dettagli
By Gennaro Del Core
Gennaro Del Core
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
25 Luglio 2017
Visite: 1966
  • Moreno il Biondo

Si è insediato ieri il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Bari, proclamato lo scorso 23 giugno e che rimarrà in carica fino al 2021. In prima seduta è stato eletto Presidente Roberto Masciopinto, leader della “Lista 4.0”: “Un onore ma anche una grande responsabilità. Ringrazio i colleghi che hanno sostenuto la nostra compagine e tutti coloro che hanno partecipato attivamente. Ora al lavoro”.

Leggi tutto: Nuovo Consiglio Ordine Ingegneri di Bari, Masciopinto: "Si apre stagione nuova"

Paesaggi geologici della Puglia

Dettagli
By Salvatore Valletta
Salvatore Valletta
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
24 Luglio 2017
Visite: 1958

'8^ edizione 2017 del Concorso fotografico “Passeggiando tra i Paesaggi Geologici della Puglia”

organizzato dalla SIGEA Sez. Puglia e dall'Ordine dei Geologi della Puglia con il patrocinio della Regione Puglia.

scadenza per invio foto: 30.09.2017

Il Regolamento e la Locandina del Concorso sono disponibili ai seguenti link:

http://www.sigeaweb.it/attivita/eventi/698-concorso-fotografico-2017.html

http://www.geologipuglia.it/home/news/484-8-edizione-concorso-fotografico-/

La modalità di partecipazione online al seguente link:

http://www.sigeaweb.it/component/rsform/form/4-h3-scheda-partecipazione-7-ed-concorso-fotografico-h3.html

 

Fragagnano: Il Musical “Notre Dame Fragagnano” è pronto ad andare in scena.

Dettagli
By Vincenzo Ludovico
Vincenzo Ludovico
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
21 Luglio 2017
Visite: 2599

Giovedì 20 luglio 2017, si è tenuta la conferenza divulgativa della presentazione ufficiale dell’evento denominato: “Notre Dame Fragagnano”, musical tratto e liberamente ispirato dall’opera teatrale e popolare “Notre Dame de Paris” con diritti, musiche e liriche di Riccardo Cocciante, Luc Plamondon e Pasquale Pannella, prodotto originalmente da David Zard , tratta dall’omonimo romanzo di Victor Hugo. La rappresentazione teatrale, andrà in scena venerdì 11 agosto 2017 alle ore 20.30 presso Piazzale Cavour a Fragagnano (Ta).

Leggi tutto: Fragagnano: Il Musical “Notre Dame Fragagnano” è pronto ad andare in scena.

ESTATE LEPORANESE: 50 APPUNTAMENTI IN CARTELLONE

Dettagli
By press
press
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
20 Luglio 2017
Visite: 1762

Oltre cinquanta appuntamenti sino ai primi giorni di settembre: sono i numeri dell’edizione 2017 del cartellone “R…estate a Leporano” che, anche quest’anno, è pronto ad animare il Comune e la sua marina. “Siamo particolarmente soddisfatti- ha commentato il sindaco Angelo D’Abramo nel corso della conferenza stampa di presentazione- perché siamo riusciti a regalare ai nostri concittadini e ai tanti turisti che nel periodo estivo affollano il nostro territorio, un cartellone ricco di eventi”. Sagre, concerti, presentazioni di libri, mostre, teatro, sport e iniziative benefiche: tantissimi gli appuntamenti in programma dedicati ad un pubblico variegato. E poi ospiti del calibro di Luciano Violante, Antonio Caprarica, Alberto Radius e la sua Formula 3, il cantautore Luca Madonia e i Palasport.

Leggi tutto: ESTATE LEPORANESE: 50 APPUNTAMENTI IN CARTELLONE

Francobollo San Nicola, Losacco: "Un segnale di attenzione verso Bari

Dettagli
By Gennaro Del Core
Gennaro Del Core
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
19 Luglio 2017
Visite: 1459

“Il prossimo 15 settembre, a Bari, il Governo nazionale e Poste Italiane presenteranno il nuovo francobollo dedicato a San Nicola”.

Ad annunciarlo il deputato barese del Pd, Alberto Losacco.on alberto losacco

“Quanto accaduto in Russia nelle scorse settimane – spiega Losacco – ha ribadito la straordinaria importanza del nostro Santo e il legame profondo che esiste tra Bari e la Russia. Migliaia di fedeli che hanno atteso per ore in coda e le parole di grande elogio da parte del Patriarca Kirill hanno assunto un significato particolare per la fase storica che stiamo vivendo: San Nicola come simbolo di fratellanza e Bari come città dell’incontro e del dialogo. Un ringraziamento allora al Governo, a cominciare dal sottosegretario Giacomelli, e a Poste italiane che hanno accolto la mia richiesta di dedicare un francobollo al nostro Santo, dando così un segnale d’attenzione per la nostra città”.

“L’idea del francobollo – prosegue il deputato barese – è nata alcuni anni fa all’interno di un percorso di confronto con la Basilica e con il Priore Ciro Capotosto sulla tutela e la giusta valorizzazione di questo nostro straordinario patrimonio religioso e culturale. Il 15 settembre sarà un’occasione importante: il francobollo può contribuire a stimolare e far crescere sempre nuove iniziative per rinsaldare il legame con la Russia. C’è ancora un potenziale importante da esprimere, opportunità in ambito turistico ed economico per la nostra città. Ma soprattutto c’è un messaggio di pace, di fratellanza e di unioni tra popoli e fedi. Per i tempi che viviamo, un messaggio di grande speranza”.

Altri articoli …

  1. Maruggio: Conclusi i Solenni Festeggiamenti in onore di San Giovanni Battista e San Cristoforo
  2. La Salentitudine raccontata da Carlo Petrachi
  3. Come edera tra i sassi. Il nuovo libro di Lucia Babbo
  4. CONCORSO INTERNAZIONALE: VINCE L’ITALIA

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 532 di 1137

  • 527
  • 528
  • 529
  • 530
  • 531
  • 532
  • 533
  • 534
  • 535
  • 536

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca