Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

3 MESI RICCHI DI EVENTI CON IL CARTELLONE R…ESTATE 2016 A LEPORANO

Dettagli
By press
press
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
07 Luglio 2016
Visite: 1098

Dalla musica allo sport, passando per il teatro e l’enogastronomia. Parola d’ordine: tanto divertimento, con particolare attenzione al territorio e alle sue risorse. Sono queste le anticipazioni del cartellone “R…estate a Leporano” che, in questo 2016, si preannuncia ricco di sorprese. Motore di tutto è l’instancabile amministrazione comunale guidata dal sindaco Angelo D’Abramo. È proprio il primo cittadino a lasciarsi andare a qualche anticipazione. “Ritengo che l’offerta di quest’anno- spiega- possa accontentare davvero tutti. Del resto, i numeri in termini di presenze continuano a darci ragione. Nel periodo estivo nel nostro Comune si riversano migliaia di persone, in arrivo anche da altre zone limitrofe. E noi aspettiamo tutti a braccia aperte”.

Dal vicesindaco e assessore alla cultura e spettacolo Iolanda Lotta, un plauso alle associazioni del territorio. “Proseguiamo un percorso già intrapreso- ha detto- e basato sulla valorizzazione delle tante realtà che operano da anni nei settori più disparati. Sono le associazioni, con la loro vitalità e la loro competenza, il motore di questo cartellone estivo. Certo, come amministrazione, a noi spetta il compito di fornire un supporto e selezionare gli spettacoli, ma è grazie ai tanti operatori del settore che, anche questa estate 2016, sarà davvero qualcosa di unico”.

Queste dichiarazioni arrivano alla vigilia dell’appuntamento di presentazione del cartellone estivo. La conferenza stampa si terrà infatti giovedì 7 luglio 2017 alle ore 10 nel castello Muscettola di Leporano, alla presenza dell’amministrazione comunale. All’incontro con i giornalisti saranno presenti, tra gli altri, il sindaco Angelo D’Abramo e il suo vice Iolanda Lotta. 

Crime Room ritorna il 9 luglio con Ayarcana

Dettagli
By angela de simone
angela de simone
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
06 Luglio 2016
Visite: 1854

banner crime9luglioIl 9 luglio ritorna il ‪#‎CRIMEROOM nella sua formula secret e open air, primo appuntamento di questa estate 2016. Protagonista indiscusso ‪‎Ayarcana, cresciuto velocemente tra i migliori club d'Italia e approdato presto a diventare un icona portante delle nuove sonorità techno.

 

Il suono di Ayarcana impernia sull’utilizzo di suoni scuri, duri e metallici, punto di riferimento anche per una già lunga serie di collaborazioni in passato con artisti e realtà Europee. La svolta Techno lo porta a firmare un Ep su IER Recording (WareWolves&Warehouses) con i remix di Xhin ed Emmanuel. Nel febbraio del 2014 l’esordio all' estero al Trouw Amsterdam al Life And Death Weekender. Nel 2015 rilascerà musica per Parachute Records(Life And Death techno sub label), Vae Victis Records, Pls.uk e molte altre, in quest'ultima anche come remixer di una traccia di Ansome.

 

Si alterneranno poi in consolleDFKY e Forth, giovani promesse della techno che Element porta onstage con l'intento di sostenere i nuovi talenti della musica elettronica tra i party più esclusivi della regione.DFKY presenterà "Caelhum EP" [FLC TS004], la sua prima release fresca di stampa per la labelFluctus Soul,che include un remix di Marco Bove e Massed.

Warm-up di Emanuele Russo, Alessandro Barba e IDFM.

 

L'evento è promosso da Crime Room, Hum Dance Events, For You , Eresia, Utopia , Resonance , Play Sound e Cuba Libre.

 

Per accedere come spettatore e richiedere il Ticket: mandare e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. con oggetto "guest list"

 

Info e reservation : 3494260482 - 3286661690 - 3496598755

Proseguono, a grande richiesta, le attività dell’ Accademia ‘Le Cinque Sinergie’.

Dettagli
By Giovanna Ciracì
Giovanna Ciracì
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
05 Luglio 2016
Visite: 1461

Proseguono le attività dell’Accademia ‘Le Cinque Sinergie’ di Lecce, ente di formazione nato dall’impegno di persone che da tempo operano con successo ideando e organizzando corsi professionali di alto livello. Tra quelli più richiesti, due i corsi in programma: quello per operatore olistico ad indirizzo naturopatico e pediatrico e il corso per counselor olistico.

Entrambi i corsi sono rivolti alle province di Lecce, Brindisi e Taranto e riguardano importanti figure professionali interdisciplinari molto richieste nell’ambito specifico, che si pongono come educatori al benessere globale e alla crescita personale.

L’Operatore Olistico è un facilitatore dell’equilibrio energetico, dell’evoluzione e della crescita personale che lavora con competenze pluridisciplinari e approcci integrati attraverso l’uso di tecniche naturali, energetiche, artistiche e meditative; agevola il naturale processo di trasformazione, empowerment, consapevolezza globale della persona e promuove uno stile di vita ecologico e sostenibile. I partecipanti al corso relativo a questa figura, al termine delle lezioni, dovranno superare un esame con elaborato finale in seguito al quale potranno iscriversi all’albo nazionale dei professionisti di settore S.I.A.F. Tale corso, inoltre, prevede il rilascio di Crediti E.C.P. riconosciuti a livello europeo. Il Corso si svolgerà in 15 weekend, con la cadenza di un weekend al mese.

Il Counselor Olistico, invece, è uno specialista della relazione d’aiuto che opera con un approccio globale adottando il paradigma in cui tutto è interconnesso. Integra competenze comunicativo-relazionali con metodologie naturali, energetiche, artistiche, meditative. Attraverso un percorso esperienziale e creativo favorisce il processo di cambiamento, consapevolezza e crescita della persona. L’aspirante counselor che ha già conseguito il titolo di Operatore Olistico ad indir. naturopatico e pediatrico, può ottenere il riconoscimento dei crediti formativi ed accedere al percorso di Counseling breve che sarà strutturato in 15 fine settimana più 2 stage di 3 giorni ciascuno e al termine del quale otterrà l’attestato di Counselor Olistico. Tra le discipline trattate nel corso: tecniche di Counseling, tecniche di comunicazione, tecniche meditative, ristrutturazione delle memorie del passato con studio del geneogramma, PNL ed Enneagramma, alchimia cellulare.

Il Corso di Counselor ad indir. Trasmutativo Spirituale, invece, si svilupperà in 30 fine settimana più 5 giorni di tirocinio pratico in aula con i docenti. Oltre alle materie di base gli allievi frequenteranno corsi nei fine settimana, tutti dedicati all'apprendimento delle tecniche di PNL, Costellazioni di Hellingher, Sciamaniche, Archetipali, con attività pratiche ed esperienziali. Nei 5 giorni di stage, invece, gli allievi saranno condotti in una struttura all’esterno del contesto didattico e lavoreranno con i mentori in laboratori personali.

Al termine dei corsi, i partecipanti dovranno presentare due elaborati da discutere in aula: una di cultura e pratica olistica e una di pratica a scelta sul percorso fatto.

Per info e iscrizioni:

Accademia Le Cinque Sinergie

www.accademiale5sinergie.com

Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Segreteria tel. 320/ 1498457

Concorso letterario Salento Quante Storie 4: ecco i nomi dei dieci vincitori.

Dettagli
By Giovanna Ciracì
Giovanna Ciracì
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
05 Luglio 2016
Visite: 1134

Si è conclusa la prima parte del concorso letterario ‘Salento quante Storie 4’, indetto dalla casa editrice Città Futura di Lecce e giunta alla sua quarta edizione. Il concorso era rivolto a scrittori professionisti e non, delle province di Lecce, Brindisi e Taranto, a cui si chiedeva di redarre un breve racconto con l’obbligo di ambientarlo nel Salento. Lo scopo dell’iniziativa è stata quella di mettere in risalto le bellezze e le tradizioni locali attraverso storie avvincenti che portassero la firma di autori pugliesi. Negli scorsi mesi una giuria tecnica composta da esperti del settore letterario ha individuato, tra i numerosi partecipanti, i dieci migliori racconti che più hanno saputo soddisfare le richieste del concorso. Un lavoro non facile vista l’alta adesione e il livello di qualità dei diversi elaborati giunti nelle mani dei giurati, segno, questo, della riuscita dell’iniziativa che cresce ormai di anno in anno. I dieci migliori autori, in ordine casuale, sono: Claudia Forcignanò di Lecce con ‘Il lungo abbraccio di Iside- Storia di un ritorno’, Maria Carrassi di Lecce con ‘Provare per credere’, Giulia Reale di Novoli con ‘Sotterfugi Barocchi’, Isabella Malecore di Lizzanello con ‘Il profumo dei ricordi’, Anna Leo di Lecce con ‘Una stella sul casale’, Sabrina Maniglio di Zollino con ‘Di bellezza e sacrificio’, Monica Conforti di Lecce con ‘Io sono il mare’, Antonio Cotardo di Caprarica di Lecce con ‘Il calzolaio dal cuore grande’, Maria Stefania Ricchiuto di Lecce con ‘NeroMare’ e Alessio Palumbo di Aradeo con ‘Un gioco non voluto’.

Molti i temi trattati dai vincitori, tra cui l’amore, i ricordi, l’amicizia, ognuno affrontato in maniera convincente e accattivante e con uno stile proprio. Tra questi dieci, nella seconda parte del concorso, i lettori che avranno acquistato il libro che raccoglierà tutti i racconti selezionati e che porterà il titolo di ‘Salento Quante Storie 4’, sceglieranno il vincitore assoluto, il quale si aggiudicherà una targa e un premio in denaro di 500 euro.

In una cerimonia pubblica, in preparazione per settembre prossimo, saranno premiati i dieci autori i quali riceveranno un attestato di partecipazione. Nella stessa occasione sarà reso noto il vincitore assoluto della terza edizione del concorso svoltosi, secondo le stesse modalità, lo scorso anno: tra i dieci racconti selezionati dalla giuria, i lettori hanno scelto quello a loro più gradito. Inoltre, la casa editrice Città Futura, rappresentata dall’editore Maurizio Meo, presenterà, nella medesima cerimonia, la quinta edizione della competizione letteraria che si sta già preparando per l’anno prossimo, informando sui dettagli e aprendo ufficialmente le iscrizioni.

Per maggiori info:

Città Futura s.r.l.

viale Finlandia 9/11, Lecce

Tel. 0832300979
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

http://www.edizionicittafutura.com/concorsi.html

FESTIVAL DELLA CHITARRA: A MOTTOLA LA GRANDE MUSICA

Dettagli
By press
press
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
05 Luglio 2016
Visite: 1190

Concerti gratuiti con musicisti di fama internazionale, prestigiosi concorsi chitarristici, master classes con veri e propri Maestri conosciuti in tutto il mondo e Biennale di liuteria per chitarra: anche quest’anno torna il Festival Internazionale della Chitarra- Città di Mottola, in programma dal 9 al 17 luglio. Una rassegna ormai conosciuta in tutta Italia e all’estero, complice la presenza di artisti in arrivo da Paesi diversi, che quest’anno taglia il traguardo delle 24 edizioni. Frutto dell’instancabile lavoro del direttore artistico, il Maestro Michele Libraro che, anche in questa estate 2016, ha messo a punto un cartellone ricchissimo, che sarà illustrato nel dettaglio nel corso della conferenza stampa in programma a Taranto martedì 5 luglio 2016 alle ore 10, nella sala della Provincia, ex Ufficio Passaporti. Saranno presenti:

-         Luigi Pinto, sindaco di Mottola

-         Annamaria Notaristefano assessore alla cultura e agli spettacoli del comune di Mottola

-         Michele Libraro, direttore artistico Festival Internazionale della Chitarra- Città di Mottola

-         Salvatore Russo, chitarrista, tra gli ospiti di questa edizione

“C’è un grande fermento in questi giorni per l’evento- anticipa il direttore artistico Libraro- e sono convinto che abbiamo realizzato, non con pochi sacrifici, una rassegna con nomi d’eccellenza del panorama musicale internazionale. Penso ad esempio allo stesso chitarrista tarantino Salvatore Russo che sarà con noi in occasione della conferenza stampa: nei suoi 30 anni di attività, ha collaborato con artisti di altissimo livello e- ad oggi- è considerato uno dei più importanti chitarristi gypsy a livello internazionale. Con il suo Trio, sarà tra gli ospiti di Serenate, percorso musicale itinerante nel centro storico che, sabato 9 luglio alle 20.30, aprirà il Festival. Al momento non voglio anticipare altro, dico che i concerti saranno tantissimi e tutti gratuiti. Ne approfitto però per ricordare che quest’anno si terrà la Biennale di Liuteria per Chitarra (16 e 17 luglio nel Liceo Scientifico Albert Einstein di Mottola, ingresso 10-12.30 e 17-20)”.

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Accademia della Chitarra e patrocinata da Regione Puglia, Comune di Mottola, Lions Club Massafra-Mottola “Le Cripte”, “Corde” Rete di festival. Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso gratuito. Info: www.mottolafestival.com e 346. 2264572.

Cyrano alla libreria Adriatica

Dettagli
By af
af
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
01 Luglio 2016
Visite: 2011

 

Prosegue con successo il tour letterario di Stefano Cambò con il suo “Cyrano tra delitti e misteri”, edizioni Il Raggio Verde. Un titolo accattivante, così come lo è la copertina realizzata in esclusiva dall’artista Viviana Cazzato, per il libro inserito nella collana Yellow Young diretta da Sergio Costa. Venerdì 1 luglio atmosfere noir nella libreria Adriatica di Lecce che ospiterà lo scrittore e sociologo salentino Stefano Cambò. Dopo gli interventi di Daniela Mazzotta, titolare della storica libreria leccese, e del direttore della collana Sergio Costa, dialogherà con l’autore Luigi Coclite che smetterà i panni dell’assessore comunale alla Cultura e, da appassionato lettore, proverà ad investigare proprio come fa il giovane protagonista del romanzo, il Nando, che vive nel centro storico di Lecce ed è amante della musica jazz, oltre che del negramaro.

 

Il noir, infatti, è ambientato in un insolito e freddo Salento. Una storia misteriosa, a partire dal titolo, Cyrano tra delitti e misteri, che sottende ad un legame con un classico della letteratura. Come in tutte le storie, l'intrigo parte dal ritrovamento di una giovane donna in una pineta. La scoperta rivela una serie di dettagli misteriosi che fanno capo a Cyrano. Ma chi è Cyrano? Per scoprirlo basterà leggere le pagine del libro, impreziosito dall'illustrazione di Viviana Cazzato che ha sintetizzato con il suo segno incisivo gli elementi della storia. 

 

Modera la giornalista Antonietta Fulvio direttore responsabile della rivista Arte e Luoghi.

 

 

 

 

 

Stefano Cambò è nato nel 1982 a Torino e vive a Muro Leccese.

 

Dottore magistrale in Sociologia e Ricerca Sociale, da qualche anno coltiva, per mezzo di studi e letture personali, la passione per alcuni ambiti della scrittura (racconti, sceneggiature per

 

fumetti e poesie). Nel 2013 ha vinto, con il thriller Kalendra, il Concorso “Libri in officina” indetto dalle officine Cantelmo di Lecce con il patrocinio della Regione Puglia e dei Bollenti Spiriti.

 

Nel 2015 Kalendra diventa un romanzo che in poche settimane supera la soglia della terza ristampa.

 

 

 

Altri articoli …

  1. Malika Ayane in concerto il 7 agosto a Ostuni (BR)
  2. Sconfinamenti di Enza Piccolo. A Lecce e Gallipoli
  3. Sconfinamenti di Enza Piccolo. A Lecce e Gallipoli
  4. Sconfinamenti di Enza Piccolo. A Lecce e Gallipoli

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 541 di 1123

  • 536
  • 537
  • 538
  • 539
  • 540
  • 541
  • 542
  • 543
  • 544
  • 545

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca