Dopo il successo del tour nei palasport, Antonello Venditti torna in tour con “Tortuga in paradiso”. Il celebre cantante romano farà tappa giovedì 18 agosto al Forum Eventi di San Pancrazio Salentino (BR) per uno straordinario concerto in cui ripercorrerà in musica la sua carriera, dai brani più recenti fino ai grandi successi del Folkstudio.
Un tour che si lega all’ultimo album dell’artista, “Tortuga”, uscito a ben quattro anni di distanza dal precedente “Unica”. Ma si sa, la voglia di emozionarsi del pubblico delle icone non si placa solo con le novità e infatti la scaletta del nuovo tour live prevede tanti classici, da “Grazie Roma” ad “Amici mai”. da “In questo mondo di ladri” a “Notte prima degli esami”. E ancora “Ci vorrebbe un amico”, “Sotto il segno dei pesci”...
Tra luci che creano l’atmosfera e proiezioni video, Venditti confeziona uno show che scivola dal presente al passato e che fa cantare, ballare e battere le mani i fan storici e non solo.
Sessantasette anni portati con disinvoltura, il cantante romano è artista in grado di conquistare tutti grazie alla sua voce da brividi e ai testi coinvolgenti.
Una carriera lunga e costellata di pietre miliari che hanno fatto la storia della musica italiana. Fino a “Tortuga” appunto, il disco del “nuovo” Venditti, senza veli, schietto e trasparente; un lavoro in cui l’amore è celebrato con sincerità e passione, un album poetico e autentico dove ritroviamo un cantautore fresco e sorprendente, che ha saputo rimanere sulla cresta dell’onda con la purezza delle storie che ha raccontato nelle sue canzoni.
Prevendite disponibili su Bazinga Ticket, Ticketone e in tutti i punti vendita autorizzati dei circuiti.
INFO
Forum Eventi
Via Taranto, San Pancrazio Salentino (BR)
Infoline: 3929358852 - 3462467237
PREZZI
Poltronissima Gold: 74€ + d.p.
Poltronissima: 57€ + d.p.
Poltrona: 48€ + d.p.
Posto a sedere: 34€ + d.p.
Sabato 6 agosto un'ondata di puro rock 'n' roll travolgerà il Salento: è in arrivo Erchie Rock 'n' roll Party, la festa Anni Cinquanta più grande del sud Italia, giunta all'undicesima edizione.
Erchie Rock 'n' Roll Party si è consolidato nel tempo come il party di punta dell'estate rock 'n' roll e swing salentina: un evento entrato nel cuore non solo degli appassionati del genere ma di tantissimi spettatori che ogni anno rivivono la magica atmosfera degli anni '50, del dopoguerra e del boom economico.
E' come prendere la macchina del tempo, catapultarsi in un luogo in cui le band suonano rockabilly, jive e doo-wop, la gente è vestita come in Gioventù bruciata e sull'asfalto rombano Cadillac e Corvette. Un vero e proprio tuffo nel passato, in un'epoca tanto ribelle quanto affascinante, circondati da ragazzi in jeans con la cimosa (il mitico risvolto) di James Dean e ragazze con la frangetta in versione Olivia Newton John del musical «Grease» con le gonne larghe a pois. Insomma: tutto un fiorire di sneakers e brillantina.
Anche quest'anno Erchie Rock 'n' Roll Party promette tantissime novità e divertimento assicurato. Nell'ambientazione tipica di un gigantesco luna park, tra pin-up e ballerini acrobatici, auto americane e moto d’epoca, parrucchieri e postazioni trucco, si potrà passeggiare nel mercatino vintage, con esposizioni di dischi, vestiti, libri, tutto rigorosamente legato alla cultura dei mitici Anni '50.
Non mancherà nulla, persino le atmosfere piccanti, affidate alla performance di burlesque dello straordinario coreografo Russell Bruner. Vincitore di tre titoli agli oscar mondiali di categoria, la “Burlesque Hall of Fame Weekend” di Las Vegas, Bruner è artista dal grande sex appeal, reso celebre dalle sue virtù fisiche. Istrionico al punto giusto e maestro del varietà, è la combinazione ideale tra fascino leggero e spirito burlesque. Americano di Portland, Bruner è anche ballerino di swing, emcee e boylesque performer di fama mondiale.
Sarà una travolgente notte di musica, che vedrà esibirsi sul palco il meglio del rock 'n' roll italiano ed europeo, con tantissime band pronte a infiammare la pista con danze sfrenate fino all'alba. Si parte subito forte con la strepitosa Debby Lou, la cantante salentina che ha fatto innamorare l'Italia intera della sua voce con una miscela appassionante di swing blues e rockabilly. Dall'Abruzzo la carica e l'energia dei The Fiftyniners, lo scatenato trio celebre per le sue performance live in cui mescolano sapientemente riff esplosivi e ritmiche adrenaliniche con le meravigliose melodie vintage.
Con loro sul palco anche i Jumpin'up, band siciliana di assoluto successo. Ogni loro concerto è uno spettacolo a 360°, impossibile non farsi trascinare dal ritmo del loro vasto repertorio che spazia tra rock 'n' roll, jive e old rhythm 'n' blues, senza tralasciare il meglio dello swing italiano, da Renato Carosone a Fred Buscaglione.
Le emozioni non termineranno prima dell'alba, accompagnati tra ballo, divertimento e puro rock 'n' roll da un'ospite internazionale di grido, i Kamikaze Queens, band che da anni infiamma i palchi di tutta Europa a suon di psychorockabilly.
L'atmosfera dei loro show è unica: un mix di sonorità che comprende anche il punk con spruzzate di garage, glam e ghotic per un live sempre vivace e follemente energico. Diventata ormai una band di culto grazie al carisma delle cantanti, ai suoni che galoppano come un treno impazzito e ai loro show irresistibili e dissacranti, i Kamizake Queens lasceranno un segno indelebile nella notte dell'Erchie Rock 'n' roll Party.
Talento, tecnica, teatralità e soprattutto allegria travolgente sono infine racchiusi in un'unica figura, quella del presentatore della serata: Sior Mirkaccio, autentico maestro del varietà.
Partner ufficiale dell'evento Estrella Damm, il marchio di birra spagnola riconosciuto e apprezzato in tutto il mondo.
INFO
Erchie Rock 'n' Roll Party
Campo Sportivo – Erchie (BR)
Infoline: 3349782700
Prevendite: 7€+dp
Tutto in una sera: dieci concerti gratuiti e quaranta musicisti in cinque- diverse- postazioni. Sono questi i numeri di “Serenate”, percorso musicale itinerante nel borgo antico che- come da tradizione- apre il Festival Internazionale della Chitarra- Città di Mottola. L’appuntamento è per sabato 9 luglio a partire dalle 20.30, a Mottola, nel centro storico con ingresso libero.
Dalla pizzica alla dance anni ’80, dal gipsy jazz alla canzone napoletana, passando per un omaggio a Pino Daniele e alla musica classica: c’è davvero di tutto nel cartellone 2016 di “Serenate”. Un evento nell’evento, dal momento che ogni anno raccoglie consensi e migliaia di presenze. Per il pubblico la possibilità di ascoltare artisti di altissimo livello, anche rimanendo comodamente seduti (grazie alle sedie messe a disposizione dagli organizzatori).
Ma conosciamo nel dettaglio gli artisti. Le postazioni musicali saranno 5: in ognuna si alterneranno due diversi gruppi con una scaletta di circa 40 minuti a testa. Nella prima postazione, l’omaggio a Pino Daniele con “Tutta N’Ata Storia” (1° set alle ore 21, 2° alle 22.30) e al gispy jazz con Salvatore Russo Trio (Salvatore Russo e Tony Miolla alla chitarra, Camillo Pace al contrabasso ore 21.40 e 23). La seconda postazione sarà invece impreziosita dal Trio Ecanes di Giovanni Seneca (world Mediterraneo ore 21 e 22.20) che si alternerà con Maurizio Di Fulvio Trio (latin jazz). Nella terza, spazio alla musica tradizionale sudamericana con “Terra di Voci” (ore 21 e 22.20) tra percussioni, mandolino, chitarra, pianoforte, flauto e charango. A seguire (ore 21.40 e in chiusura alle 23) “One Shot ‘80” tra pop rock e musica dance anni ’80. In quarta postazione la musica classica del Duo Deiana De Leonardis (alle 21 e alle 22.20) e il genere armonie all’Opera con ArmoniEnsemble Guitar Trio (ore 21.40 e 23). Infine, nell’ultima postazione, Fausto Cigliano e la sua canzone napoletana in “Sarrà Chissà” (ore 21 e 22.20). Lo spettacolo sarà un omaggio agli anni ’60. Cigliano, cantante, chitarrista e attore, nel 1959 vinse il Festival di Napoli proprio con questo brano, cantato con Teddy Reno. Alle 21.40 e in chiusura alle 23 taranta e pizzica con i Tamburellisti di Torrepaduli tra danze travolgenti, tamburelli, fisarmonica, chitarra, violino e percussioni.
“Anche questa XVII edizione di Serenate- commenta il direttore artistico il Maestro Michele Libraro- rappresenta un’offerta variegata per il pubblico che, da anni, ci segue sempre con grande entusiasmo. Grazie a questa formula musicale, l’ascoltatore può scegliere i solisti, i gruppi o i generi che preferisce. Senza dimenticare che la disposizione naturale del centro storico Schiavonia con le sue piazzette, le case imbiancate a calce e le suggestive viuzze rappresenta un contenitore ideale per la musica dal vivo. Aspettiamo tutti: lo spettacolo è assicurato”.
Il Festival Internazionale della Chitarra- Città di Mottola andrà avanti sino al 17 luglio con tantissimi eventi gratuiti (per i prossimi appuntamenti www.mottolafestival.com e 346. 2264572) ed è organizzato dall’Associazione Accademia della Chitarra, con il patrocinio di Regione Puglia, Comune di Mottola, Lions Club Massafra-Mottola “Le Cripte”, “Corde” Rete di festival.
Cantautore, poeta, scrittore e fantasmagorico entertainer, Vinicio Capossela sarà in concerto sabato 13 agosto al Forum Eventi di San Pancrazio Salentino (BR), tappa del suo nuovissimo “Canzoni della Cupa Tour”.
Composto da due lati, Polvere e Ombra, “Canzoni della Cupa” è un’opera originale, su cui Capossela ha lavorato per tredici anni e che arriva a cinque anni di distanza dal suo ultimo album di inediti. E proprio come il disco, anche il nuovo tour è composto da due lati, per presentare al meglio il mondo folclorico, rurale e mitico espresso nell’album.
“Le canzoni che affondano nei solchi di questo doppio disco sono canzoni forti e contorte come le radici”, ha scritto Capossela a proposito di questo nuovo tour. “Il concerto che ne ricaveremo sarà un concerto radicale. Radicale nei timbri, nel repertorio e nella formazione. Doppio è il disco e doppio il concerto. All’aria aperta, nella stagione calda, il concerto denominato “Polvere”. Nel chiuso dei teatri, nell’autunno, il concerto denominato “Ombra”. La sostanza della Polvere sarà di timbri forti, marcati e netti che uniscano in forma di quadri, anzi di stasimi, come nella tragedia greca, i blocchi di cui è costituita la materia emotiva del concerto: e cioè l’ancestrale, l’arcaico, il folk, la serenata, la ballata, la frontiera, la fiesta y feria, e la mitologia”.
Quattordici dischi, centinaia di canzoni, migliaia di concerti e poi romanzi, documentari, racconti, infiniti progetti ed anche un film (“Nel paese dei coppoloni”, prodotto da LaEffe) raccontano meglio di ogni altra cosa il percorso artistico di Vinicio Capossela, cantautore e chansonnier che ha sempre fatto dell’originalità espressiva una delle sue caratteristiche distintive.
Ironico, sentimentale, istrionico, è il più dotato e originale dei cantanti italiani della sua generazione. I suoi modelli sono il blues amaro e delirante di Tom Waits e le “chanson” jazz di Paolo Conte. Vinicio non è solo musica: nel suo repertorio troviamo anche il teatro di Brecht e il surrealismo, melodie mediterranee e suoni chiaramente balcanici, pantomime circensi e le atmosfere crepuscolari del grande Luigi Tenco.
Sarà un evento assolutamente da non perdere, in cui la presenza scenica e il carisma di questo artista visionario e innovativo entusiasmeranno tutti gli appassionati di buona musica.
Prevendite disponibili su Bazinga Ticket, Ticketone e in tutti i punti vendita autorizzati dei circuiti.
INFO
Forum Eventi
Via Taranto, San Pancrazio Salentino (BR)
Infoline:3497753786
PREZZI
Poltronissima Gold: 43,50€ + d.p.
Poltronissima: 33€ + d.p.
Poltrona: 26€ + d.p.
Posto in piedi: 17,40€ + d.p.
Il grande pop italiano è di scena giovedì 11 agosto al Forum Eventi di San Pancrazio Salentino (BR). Ospite dell'eccezione Luca Carboni con il suo “Pop-Up Tour”, la tournèe live che tanto successo sta riscuotendo in tutta Italia.
Il tour è nato sulla scia dell’uscita del nuovo album di inediti del celebre cantante emiliano, “Pop-Up” appunto, edito dalla Sony, l’undicesimo in studio nella trentennale carriera di Carboni.
Luca Carboni è in una fase “magica” della sua lunga carriera, e lo sta dimostrando anche in questo nuovo tour, pieno di sonorità nuove e di sorprese. Il concerto vive del sound di “Pop-up” e l’artista, insieme alla band (Antonello Giorgi alla batteria, Ignazio Orlando al basso, Vince Pastano e Mauro Patelli alla chitarra, Fulvio Ferrari Biguzzi al piano e tastiere), ha sperimentato anche arrangiamenti inediti e nuove versioni in chiave electro ed electropop del suo repertorio.
In scena, schermi con proiezioni in parte ispirate alla pop art ma anche momenti di creatività molto libera, colore ed energia. Un nuovo viaggio live con solide radici nel pop degli Anni Ottanta e uno sguardo verso il futuro con tutti i grandi successi di sempre e con le canzoni del nuovo album (fra cui naturalmente le hit “Luca lo stesso” e “Bologna è una regola”, che stanno da mesi dominando le classifiche dei brani più ascoltati).
Sarà un concerto da non perdere, sia per chi era adolescente in quegli anni ’80, quando Luca Carboni esplose come “teen idol” di una generazione, per le sue canzoni capaci di raccontare il presente proprio come quella generazione lo sentiva e lo viveva, sia per chi è giovane oggi e ha così l’occasione per apprezzare un cantautore di classe, che ha sempre sfuggito l’autocelebrazione e che nel tempo è stato capace di rinnovarsi con linearità e coerenza.
Prevendite disponibili su Bazinga Ticket, Ticketone e in tutti i punti vendita autorizzati dei circuiti.
INFO
Forum Eventi
Via Taranto, San Pancrazio Salentino (BR)
Infoline: 3929358852 - 3462467237
PREZZI
Poltronissima Gold: 45€
Poltronissima: 35€
Poltrona: 25€