ISI INAIL 2015 - Anche quest'anno (Dicembre 2015) l'INAIL finanzia in conto capitale le spese sostenute per progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. I destinatari degli incentivi sono le imprese, anche individuali, iscritte alla Camera di commercio, industria, artigianato ed agricoltura.
Sono a disposizione 276.269.000 euro con il bando ISI 2015. I finanziamenti sono a fondo perduto e vengono assegnati fino a esaurimento, secondo l’ordine cronologico di arrivo delle domande. Il contributo, pari al 65% dell’investimento, per un massimo di 130.000 euro, viene erogato a seguito del superamento della verifica tecnico-amministrativa e la conseguente realizzazione del progetto ed è cumulabile con benefici derivanti da interventi pubblici di garanzia sul credito (es. gestiti dal Fondo di garanzia delle Pmi e da Ismea).
Sono finanziati:
Vuoi avere informazioni su come partecipare all'Avviso Pubblico? Contatta oggi stesso
Prende il via Sabato 2 Gennaio alle Industrie Musicali di Maglie (LE) la stagione musicale di Haps, la nuovissima realtà musicale del Salento che, abbracciando una grande varietà di stili e generi, è pronta a travolgere tutti gli appassionati della buona musica. Haps nasce dall'unione fra due dei maggiori promoter della vita notturna salentina, con l'intento di soddisfare un pubblico molto esigente, puntando sull'innovazione e su ciò che più di ogni altra cosa rende un party indimenticabile: la buona musica. Haps propone una concezione della nightlife nuova e originale, un nuovo contenitore attraverso cui proporre le grandi novità e i successi internazionali, dando spazio alle esibizioni dei migliori artisti in circolazione. Il party di apertura stagione sarà quindi una vera e propria celebrazione, una festa a cui tutti sono invitati per passare nel migliore dei modi, tra ottima musica e grande divertimento, il primo sabato del 2016. Ospiti della prima assoluta due artisti di grido della scena techno/house internazionale: Nakadia e Fabrizio Maurizi. Nakadia, dj queen tailandese trapiantata a Berlino, da anni ormai fa ballare il pubblico di tutto il mondo con la sua musica. Ospite dei migliori club del pianeta, ha l’abilità di leggere la folla e reagire con loro in perfetta sintonia. Le sue qualità musicali e tecniche ai controlli sono arricchite da una personalità vibrante e da una straordinaria presenza sul palcoscenico. Bella e bravissima, Nakadia ha davvero sorpreso tutti, spiazzando anche i più “musicalmente esigenti” grazie ad una padronanza della consolle degna dei grandi e ad un’enorme energia che viene da dentro, dal profondo dell’anima. Enorme successo sta riscuotendo il tour asiatico del prossimo Gennaio 2016 che vede Nakadia accanto al “papa” Sven Vath. Fabrizio Maurizi, bolognese, cresce musicalmente in una città, quella felsinea, da sempre molto attenta alla scena techno originale di Detroit. Motivato da sogni di giovinezza decide di inviare la sua musica ad Hawtin: pensava che ciò potesse essere troppo ambizioso per lui ed invece è pienamente entrato nella grande famiglia MINUS. La passione per la musica di Richie Hawtin lo ha portato inevitabilmente verso un sound più minimale: le sue produzioni esplorano il lato oscuro e funky della techno, impreziosite da campioni vocali particolarissimi che rendono ciascun pezzo dal sapore unico. Fabrizio ha sicuramente il DJing nel sangue, ama guidare i dancefloor dalle tenebre alla luce e viceversa, proponendo la sua musica per lunghi periodi in continua ascesa/discesa unendo bassline "di spessore" a componenti ritmici analogici e martellanti. INFO I’M - Industrie Musicali / Zona Industriale Maglie (LE) Festeggia con Haps: drink incluso entro h1,00 - Info & Tavoli Privee: 3315667239
Ultima notte dell'anno scatenata al Palarock di Aradeo (LE). Il club salentino dà il benvenuto al 2016 con un party all'insegna del divertimento, tra danze sfrenate, ritmi travolgenti ed il sound potente e melodico di Salento Calls Italy, il progetto collettivo “Made in Salento” che ha conquistato il pubblico e gli appassionati di tutta Italia.
Salento Calls Italy è un invito a ballare, a sorridere. Il direttore d'orchestra del progetto, Danilo Seclì, è pronto a far scatenare il Palarock accompagnato dai suoi ospiti speciali.
Nato nel 2011 con l’intento di riproporre in chiave house alcuni dei pezzi più amati della tradizione popolare salentina, interpretati dai maggiori artisti del territorio, Salento Calls Italy ha presto assunto una propria forma “live”, con show accattivanti e all’insegna delle sorprese, creando un'atmosfera unica e inimitabile in cui si balla dalla prima all’ultima nota di ogni brano, dai remix house al reggae, passando per la musica electro e tribal. Un progetto vincente e coinvolgente, in cui la fusione tra i canti popolari e la musica da club valorizza la tradizione musicale salentina, che con Salento Calls Italy viene riproposta in modo creativo, con nuove vesti e nuovi suoni, per farla “sentire” viva ed attuale all'Italia intera.
Capodanno al Palarock sarà un viaggio lungo fino all'alba, accompagnati dalle musiche di Balla Italia Salento 100% Musica Italiana e dalle performance di Stefano Marra, Luca Conti e Luca Tarantino.
Prevendite disponibili su Bazingaticket.com e in tutti i punti vendita autorizzati.
INFO
Palarock
Contrada Spina, Aradeo (LE)
Infoline: 3289677055
Prevendite: 10€+dp
La grande techno è di scena al Palarock di Aradeo (LE) Sabato 26 Dicembre. Un Santo Stefano con i fiocchi in compagnia del celebre club salentino, che per l'occasione ospita uno tra gli esponenti più amati della scena minimal techno negli ultimi anni, Paul Ritch.
Il dj parigino è entrato come un ciclone nel panorama techno europeo nel 2007 grazie alle sue straordinarie produzioni e live sets che lo hanno proiettato verso il successo mondiale, con singoli come “Samba” (Resopal, 2006), “Winter Ceremony” (2007), “Summer” (2007). Da allora Paul Ritch ha inciso per marchi come Drumcode, SCI+TEC, Soma e Bpitch Control mentre nel 2008 ha dato vita alla propria etichetta, Quartz Rec, concepita come una piattaforma di espressione artistica per mostrare i suoni techno d’avanguardia e un’ampia visione della musica elettronica.
Protagonista di molti eventi techno in celebri club come il Berghain di Berlino, il Vox di Atene, The End di Londra e il Cocorico di Riccione, Ritch ama descrivere il suo suono come “musical delirium”.
Le sue produzioni sono caratterizzate da potenza, unita ad armonia e suoni deep techno, fusi con un tocco di minimalismo. Questi elementi costituiscono il "marchio di fabbrica" che lo hanno decretato musicista di livello internazionale. Artista prolifico, ha travolto il suo ambiente musicale come una bufera: al pari del re Mida, Paul trasforma ogni nota in oro.
Sul palco insieme a lui un grande esponente della scena locale, Skizzo, artista dal grande talento creativo, che grazie alle sue straordinarie doti di djing è arrivato ad esibirsi in uno dei luoghi di culto della musica house e techno, il Berghain di Berlino.
Opening e aftershow a cura di Fabrizio Marotta, Luca Dem e Deep of Mind.
INFO
Palarock
Contrada Spina, Aradeo (LE)
Infoline: 3289677055
Mercoledì 23 dicembre 2015 verrà presentato, presso l’Ex Conservatorio di Sant’Anna a Lecce, il libro ‘Salento Quante Storie 3’ edito da Edizioni Città Futura. Il volume è il lavoro conclusivo della terza edizione del Concorso Letterario omonimo indetto dalla casa editrice salentina, e raccoglie i dieci racconti che nella precedente cerimonia di premiazione, avvenuta lo scorso 3 luglio, sono stati designati da una giuria tecnica come i migliori tra quelli pervenuti. Una competizione nata con lo scopo di valorizzare l’unicità e la bellezza di quei territori che si estendono tra le province di Lecce, Brindisi e Taranto attraverso i talenti letterari locali che spesso faticano a venir fuori. Un’unione perfetta quindi di quanto il territorio salentino può offrire in termini di risorse sia paesaggistiche che umane e culturali.
Il libro si presenta, quindi, come una splendida raccolta di dieci storie coinvolgenti narrate sullo sfondo di contesti storici differenti, ma ognuno con il proprio fascino; ogni autore scava in ogni angolo del Salento per raccontare tutto ciò che lo caratterizza: dalla vita sociale e rurale esposta al pregiudizio della religione, a luoghi simbolo della città di Lecce, come Piazza Mazzini e Palazzo Parlangeli, teatri di usi e costumi di vita mondana e universitaria, fino ad arrivare agli odori caratteristici del mare di Otranto; tutte vicende che toccano ogni tema e genere letterario, come il fantasy e l’amore .
Marco Del Vecchio, Giulia Reale, Graziano Gala, Ezio Riccardo Epifani, Salvatore Sindaco, Edoardo Micati, Antonello Giurgola, Mimma Leone, Maria Antonia Tamiano e Valentino Leuzzi sono gli autori di questi racconti che in poche pagine appassionano e fanno rivivere i sapori e le immagini di una terra spettacolare come il Salento. Tra di loro verrà successivamente individuato, da coloro che acquisteranno e leggeranno il libro, il vincitore assoluto a cui andrà un premio in denaro. Intanto, la Casa Editrice Città Futura è già impegnata con la prossima edizione del concorso letterario: sono già infatti aperte le iscrizioni a ‘Salento Quante Storie 4’. Per tutti coloro che volessero partecipare, è possibile scaricare il regolamento e il modulo di iscrizione dal seguente link: http://www.edizionicittafutura.com/concorsi.html.
La presentazione del libro si terrà alle ore 18,00 presso la sala conferenze dell’Ex Conservatorio di Sant’Anna sito in Via Libertini a Lecce, modereranno l’incontro l’editore Maurizio Meo e Giovanna Ciracì, addetta stampa di Edizioni Città Futura. L’evento è organizzato con il patrocinio della Regione Puglia, del Comune e della Provincia di Lecce, del Comune e della Provincia di Taranto. Ingresso libero.
Sabato 19 Dicembre il Womb di Cavallino (LE) è pronto a trasformarsi nel più grande club underground di tutta la Puglia. Ospiti della Jungle Vibes Night del celebre club salentino saranno i Serial Killaz, duo tra i più quotati nella scena reggae-jungle inglese ed europea.
Conosciuti ed acclamati come remixer al top del panorama mondiale, i Serial Killaz si distinguono per una ricerca del suono molto accurata e una capacità fuori dal comune di mettere insieme bellissime basi vocali e impetuosi bassi. Il loro sound è unico, potente e carico di “good vibes”: i suoni caldi della Giamaica si fondono perfettamente ai bassi grassi e alle batterie potenti della drum’n’bass dando vita ad un'atmosfera senza precedenti.
Damian Marley, Nas, Buju Banton, Major Lazer, sono solo alcuni dei grandi nomi che hanno collaborato ed espresso la loro ammirazione ed il loro rispetto per il collettivo inglese, che ha spiccato il volo grazie alla collaborazione con la storica label di Rebel Mc, la Congo Natty, per la quale hanno remixato pezzi come “Junglist”, “Wardance” e “Code Red”, che gli hanno consentito di guadagnarsi il supporto di artisti del calibro di DJ Hype, Nicky Blackmarket, Kenny Ken e Micky Finn. La consacrazione definitiva è arrivata poi con l'uscita dell'immensa “Mash you Down” per la Ganja Rec dello stesso Dj Hype.
Il loro nome è ormai associato agli eventi più “cool” della stagione londinese e le classifiche li incoronano come il duo più scatenato degli ultimi anni, capace di mescolare perfettamente reggae dub, drum'n'bass e jungle, creando un mix unico, in grado di infiammare tutte le arene del mondo.
INFO
Womb
Strada Vicinale Bernardini snc - Cavallino (LE)
Infoline: 3465382699
Ingresso: 5 € prima di mezzanotte, 7 € dopo