Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Petruzzelli, la Godelli attacca Palese "Per un anno il governo lo ha tenuto chiuso"

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
15 Febbraio 2010
Visite: 2321

Il Teatro Petruzzelli ritorna fra i temi caldi della campagna elettorale. Dopo le polemiche che hanno accompagnato le amministrative della scorsa primavera, sembra che intorno al Politeama si giocherà anche la sfida per la Regione. A accendere ancora di più i riflettori sul Petruzzelli, come se non bastasse lo scontro delle ultime settimane sulle assunzioni degli orchestrali, è Rocco Palese. Il candidato presidente del centrodestra punta il dito contro la politica culturale del presidente Nichi Vendola.

Leggi tutto: Petruzzelli, la Godelli attacca Palese "Per un anno il governo lo ha tenuto chiuso"

«Mola, Nardò, Scanzano nella lista Enel-Edf dei siti "nucleari"»

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
14 Febbraio 2010
Visite: 2240

http://www.fabiocorgiolu.it/wp-content/uploads/2009/10/bonelli_nucleare.jpg«Il 19 novembre 2009 Enel e Edf, in un incontro romano, hanno chiuso la lista delle proposte dei siti dove realizzare le centrali nucleari in Italia, che presenteranno al governo italiano e all’agenzia nucleare. In base alla legge che reintroduce il nucleare in Italia, sarà l'Enel insieme a Edf a proporre al governo la localizzazione delle centrali nucleari in Italia. Enel e Edf consegneranno la lista dei siti alcuni giorni dopo l’insediamento dell’agenzia nucleare italiana che avverrà successivamente le elezioni regionali». Così  ha detto Angelo Bonelli, segretario dei Verdi.

Leggi tutto: «Mola, Nardò, Scanzano nella lista Enel-Edf dei siti "nucleari"»

Il video di chiusura della presentazione della Campagna Elettorale di Vendola: "Fitto vergognati per averci scippato i fondi FAS"

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
14 Febbraio 2010
Visite: 2120

Dal 18 al 28 Febbraio 2010 - Primavera dei diritti

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
14 Febbraio 2010
Visite: 2436

http://www.abc-fotografia.com/archivio_temi/20030601/primavera2col.jpgDal 18 al 28 febbraio approda a Bari un progetto senza precedenti: la Primavera dei diritti. Una maratona culturale promossa dalla Regione Puglia e dall'Assessorato al Mediterraneo in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. Una grande rassegna internazionale che si svilupperà attraverso concerti, spettacoli teatrali e di danza, performance, lezioni sui diritti, meeting, video, percorsi gastronomici, mostre e tanto altro. Obiettivo del progetto è raccontare attraverso i molteplici linguaggi dell'arte e della cultura lo stato dei diritti civili nel nostro paese e nel mondo. Diritti oscurati, diritti negati, diritti che non hanno nome e diritti che calpestano altri diritti, lotte vinte, lotte soffocate e lotte perse. La Primavera dei diritti cercherà di essere l'occasione giusta per discutere di questo, per sperimentare l'apertura e l'accoglienza, riflettere sulle differenze e sul loro significato, affermare il concetto del rispetto, il principio di eguaglianza e diversità.

Leggi tutto: Dal 18 al 28 Febbraio 2010 - Primavera dei diritti

Scempio ambientale nel Gargano, sequestrato stabilimento a Peschici

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
13 Febbraio 2010
Visite: 2643

L’abusivismo? Non si ferma davanti a niente, neanche difronte ad un’area protetta come il Parco Nazionale del Gargano, inserito dal New York Times tra le trentuno zone più bella del mondo. Gli agenti del Comando stazione forestale di Peschici hanno posto i sigilli ad uno stabilimento balneare in agro di Peschici, località “Gusmayn”.Il cantiere posto sotto sequestro ha già prodotto uno scempio ambientale: una piattaforma in cemento armato sulla quale sorgono corpi di fabbrica in legno, in parte già costruiti per un totale di 2700 mq.

Leggi tutto: Scempio ambientale nel Gargano, sequestrato stabilimento a Peschici

Finalmente eliminata la comunità montana (pianeggiante) della Murgia Tarantina

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
13 Febbraio 2010
Visite: 2797

http://static.blogo.it/ecoblog/ComunitmontanaMurgiaTarantina.jpgScompaiono le comunità montane con l'ultima legge della VIII Legislatura. Attorno a questa decisione ruota il ddl sulle norme in materia di lavori pubblici nel quale hanno trovato spazio anche altri provvedimenti, come il riconoscimento per via legislativa alla tipologia di ospitalità turistica più recente, gli alberghi diffusi, mentre le disposizioni in materia di demanio regionale sono state attenuate negli effetti a seguito degli accordi intercorsi nel primo pomeriggio, nel corso della conferenza dei capigruppo. Con la soppressione delle comunità montane cessano anche le funzioni dei componenti dalle rispettive cariche, fatta eccezione per i presidenti i quali continuano la gestione solo per l’ordinaria amministrazione. Spetterà ad un Commissario nominato dalla giunta entro 20 giorni dalla data di entrata in vigore della legge, provvedere all’attività di liquidazione, mentre il personale dipendente potrà avanzare istanza di mobilità presso gli altri enti regionali, Regione Puglia compresa.

Leggi tutto: Finalmente eliminata la comunità montana (pianeggiante) della Murgia Tarantina

Altri articoli …

  1. Regione Puglia e Fondazione Carnevale di Putignano a braccetto
  2. Semaforo verde, il metrò raddoppia. La giunta comunale dà il via libera
  3. Presentazione del nuovo progetto di promozione turistico – religioso e degli Itinerari in Terra di Bari e di Foggia
  4. Da Bari ad Auschwitz 600 ragazzi pugliesi sul Treno della Memoria

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 1053 di 1146

  • 1048
  • 1049
  • 1050
  • 1051
  • 1052
  • 1053
  • 1054
  • 1055
  • 1056
  • 1057

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca