Tre artisti e un doppio evento. Sabato 12 luglio, sul palco del Canneto Beach di Leporano, salgono Picca&Mars e Samm. Produttore belga in ascesa, Samm si è fatto conoscere sin da giovanissimo per la sua innata vocazione per la musica dance elettronica. Oggi le sue produzioni originali hanno già catturato l'attenzione di nomi leggendari, tra cui il musicista Don Solomun. Nel 2023 "Does It Matter" è stato definito il loro brano dell’anno.
È in programma giovedì 10 luglio, con inizio alle ore 21, nel Giardino storico della Distilleria De Giorgi, in Via Ferrovia, 73, a San Cesario di Lecce, “Saverio Pennellessa”, spettacolo teatrale scritto da Luigi Pascali, e interpretato per l’occasione dalla Compagnia Instabile “A du Tira la Ciuccia”. La commedia è la prima delle tre in dialetto salentino, curate dallo stesso Pascali, previste nel cartellone di Teatri a Sud ideato da Astràgali Teatro.
I lavori teatrali in lingua salentina da sempre vedono una grande partecipazione della comunità locale e rappresentano il punto di contatto tra la tradizione del teatro popolare e la tradizione vivente del teatro. Per questo Astràgali Teatro da qualche anno si fa promotore di percorsi di narrazione legati all’identità culturale territoriale, cercando uno strumento efficace che riesca parlare in maniera diffusa e condivisa alla maggior parte del pubblico.
La storia di “Saverio Peennellessa”, basata principalmente su una serie di equivoci, rappresenta uno spaccato di vita quotidiana ambientato negli anni Novanta, in particolare tra le mura domestiche di una famiglia media salentina. La vicenda, ispirata per la maggior parte da episodi realmente accaduti e adattati alla rappresentazione teatrale, parte da un presunto problema che sembra avere il giovane figlio dei protagonisti. Da qui si sviluppano varie situazioni grottesche che si susseguono fino alle fine, quando si scopre la realtà dei fatti, e che mettono in risalto la capacità, tipica della comunità salentina, di trovare un rimedio ai problemi in ogni modo. Una vera e propria commedia degli equivoci, che sottolinea come talvolta un malinteso possa generare reazioni tanto involontarie quanto ironiche. In questa occasione Luigi Pascali è anche tra gli interpreti e regista della commedia.
Luigi Pascali vive a San Cesario di Lecce ed è poeta e autore di diverse commedie in lingua salentina e lavori teatrali. Sin da ragazzo si dedica al teatro, scrivendo diverse opere tra cui “Chireca e menzetti”, “Un ceffone ben assestato”, ‘Lu saccu spunnatu’.
La rassegna Teatri a Sud è ideata da Astràgali Teatro, con il sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Puglia e con la collaborazione del Comune di San Cesario di Lecce.
Ingresso libero. Consigliata la prenotazione. Per Info: Tel. 389.2105991, mail:
È tutto pronto ad Alberobello per la seconda edizione di “Platypus – Festival di Arte e Musica Contemporanea”, in programma dal 10 al 12 luglio 2025. Una tre giorni intensa che trasformerà la città in un palcoscenico diffuso per artisti visivi, performer, musicisti e poeti, nel segno della contaminazione tra linguaggi artistici e della valorizzazione del territorio.
La Giornata del Mediterraneo 2025, promossa da Nauna Cantieri Musicali, Astràgali Teatro, TempoPresente aps, Manni Ediitore, in collaborazione con la locale Amministrazione Comunale_Assessorato alla Cultura, si apre a San Cesario di Lecce martedì 8 luglio, alle 10, nella Sala Conferenze della Società operaia di Mutuo soccorso, con il seminario “STATO D’ASSEDIO _ Narrazioni dal Mediterraneo ai margini dei conflitti” a cura di Astràgali Teatro e TempoPresente aps.
Leggi tutto: “Stato d’assedio_ Narrazioni dal Mediterraneo ai margini dei conflitti”
Sandcastles, nuovo singolo dei Love Ghost
È disponibile in tutti i digital stores ‘Manman Mwen’, il nuovo singolo di Mora & Bronski, supportato dall'ufficio stampa A-Z Press.
Sono tornati a sorpresa con un mix di suoni dal sapore esotico accompagnato da un tempo afro-beat.
Il traditional in lingua creola haitiana, editato dalla polistrumentista e interprete Leyla McCalla è qui cantato da una voce profonda e inusuale, si fonde con i fiati che sembrano uscire dai vicoli di New Orleans e che si appoggiano ad un ritmo tropicale che incanta l’ascoltatore trascinandolo dentro ad un viaggio sonoro magico e esoterico.
Ecco come si presenta ‘Manman Mwen’, il nuovo singolo carico di vibes estive, dalle tinte blues, jazz e sfumature giamaicane di Mora & Bronski che tornano a sorpresa con un nuovo brano e un album in lavorazione, dopo sette anni di silenzio artistico.
Mora & Bronski, power duo musicale in bilico tra folk e cantautorato italiano, propongono un affascinante itinerario tra le Americhe attraverso classici del blues, country, folk e rock’n’roll, unitamente a brani originali di propria composizione.
Fabio Mora e Fabio Ferraboschi, rispettivamente voce e chitarra acustica, sondano le più intime sfumature tra il bianco e il nero, arrivando così all’essenza e alla radice dell’american music, aspetto essenziale del loro nutrito bagaglio musicale.
La loro discografia si compone degli album ‘Naif’, ‘2’ e ‘50/50’, oltre a numerose compilation nelle quali compaiono i loro brani.
Facebook: www.facebook.com/moraebronski
Instagram: www.instagram.com/morabronski
YouTube: www.youtube.com/@morabronski5995
A-Z Press |